-
12/12/2023 15:27
La Fondazione Grana Padano compie un anno il 13 dicembre e il bilancio dei primi dodici mesi di vita dell’Ente del Terzo settore è senz’altro positivo. Lo spin off solidale del Consorzio Grana Padano, l’organismo che tutela la qualità e promuove il formaggio DOP in tutto il mondo, è nato- informa una nota- per dare maggiore impulso e terzietà all’impegno di Responsabilità Sociale che ha sempre contraddistinto sia il Consorzio che i suoi consorziati.
-
04/12/2023 20:55
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano celebra la vittoria della Nazionale italiana maschile di tennis alla Coppa Davis. La principale competizione di tennis a squadre per nazionali è stata ottenuta battendo in finale l’Australia, conquistando così il secondo titolo della storia del nostro Paese dopo quello del 1976.
-
Unione italiana vini critica sulla nuova etichettatura europea
01/12/2023 21:03
Sono oltre 50 milioni le etichette di vini italiani già stampate secondo il modello inizialmente condiviso e poi sconfessato dalle linee guida della Commissione Ue. Lo afferma l’Unione italiana vini (Uiv), ribadendo come l’intempestivo intervento della Commissione, a 2 anni dalla stesura del Regolamento comunitario (2021/2117) e ad appena 2 settimane dal varo della nuova etichettatura europea (8 dicembre), sia un danno imprevisto e importante per il settore.
-
01/12/2023 20:55
Sabato 2 dicembre il Coca-Cola Christmas Tour arriva a Milano, con un messaggio volto a sensibilizzare su quanto sia importante coltivare valori come gentilezza, generosità e condivisione. Dalle ore 11:00 alle ore 20:00, Piazza Tre Torri in CityLife ospita la prima tappa del Coca-Cola Truck 100% elettrico, grazie alla collaborazione con Volvo Trucks, e si trasforma in un’accogliente Coca-Cola Christmas Area, dove i visitatori possono immergersi nell’atmosfera natalizia, partecipare a iniziative solidali e a magiche attività.
-
27/11/2023 18:15
È Cristian Maitan, sommelier trevigiano di 28 anni, il Miglior Sommelier d’Italia. La finale del concorso Miglior Sommelier d’Italia - Premio Trentodoc dell’Associazione Italiana Sommelier si è tenuta oggi, domenica 26 novembre 2023, a bordo di MSC World Europa a Genova a conclusione della 55ª Convention Nazionale di Ais, l'appuntamento biennale dedicato alla valorizzazione della cultura del vino quest’anno, per la prima volta, aperto al pubblico.
-
24/11/2023 17:01
Un’altra notizia positiva conforta l’impegno del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC nella tutela della denominazione. Qualche settimana fa il Tribunale di Venezia ha accolto la sua istanza mirante a fare cessare la produzione e distribuzione di caramelle gommose a forma fallica che riportavano la denominazione Prosecco in etichetta.
-
Eurostat, Germana primo produttore per latte alimentare
21/11/2023 18:10
Le aziende agricole dell’Ue hanno prodotto circa 160,0 milioni di tonnellate di latte crudo nel 2022, indicando una diminuzione su base annua di 0,3 milioni di tonnellate. Questa relativa stabilità contrasta con la crescita costante della produzione a partire dal 2010. La stragrande maggioranza del latte crudo (149,9 milioni di tonnellate) è stata consegnata ai caseifici, il resto è stato utilizzato direttamente nelle aziende agricole. Veniva utilizzato per produrre una gamma di prodotti lattiero-caseari freschi e lavorati. Lo rende noto Eurostat.
-
21/11/2023 17:08
Tutto pronto per la prima edizione del Premio del Museo Nazionale del Panettone che si svolgerà a Milano il 25 novembre presso la Sede della Fondazione Atm (Via Carlo Farini, 9/a). Il progetto del Museo Nazionale del Panettone nasce da un’intuizione di Emanuele Giordano, organizzatore di manifestazioni ed eventi sul dolce tipico e tradizionale del Natale.
-
20/11/2023 16:39
Inizia un quadriennio di novità per JRE-Italia che, in occasione dell’annuale assemblea dei soci, ha eletto come nuovo presidente Alberto Basso, chef patron del Ristorante Trequarti in località Val Liona (VI). Lo chef, già parte del board direttivo, prende il testimone di Filippo Saporito, portandone avanti le idee progettuali, di dialogo e condivisione. Un cambio della guardia all’insegna della continuità, con uno sguardo attento e proiettato al futuro.
-
17/11/2023 19:49
A Menfi, città italiana del vino 2023, che ospiterà la Convention d’autunno dell’associazione nazionale Città del Vino, in programma dal 17 al 19 novembre, si svolgerà l’investitura ufficiale della capitale europea 2024 Alto Piemonte e Gran Monferrato. Inoltre, verrà annunciata l’apertura del Bando di candidatura per la “Città Italiana del Vino 2025”. Un grande traguardo quello raggiunto dai 20 Comuni Città del Vino dell’Alto Piemonte e del Gran Monferrato che saranno Città Europea del Vino 2024.