Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Al via Pizza Expo Caserta 2023

    01/07/2023 16:10

    Conto alla rovescia per Pizza Expo Caserta 2023, l’attesissimo evento campano che si terrà dal 5 al 9 Luglio nei Giardini del Parco Maria Carolina, a pochi passi dalla Reggia. Una vera e propria festa dedicata a chi ama la pizza e le sere d’estate all’aperto in compagnia, con buona musica e intrattenimento di qualità

  • Ocm Vino: firmato decreto promozione mercati Paesi terzi

    Vengono attribuite risorse annuali per oltre 98 milioni di euro a favore degli operatori della filiera vitivinicola, anche con riguardo a realtà rappresentate da piccole e micro imprese

    30/06/2023 20:05

    Firmato dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida il decreto sulle modalità attuative della misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell' OCM vino" Con la misura, come previsto dal nuovo Piano strategico nazionale (PAC), vengono attribuite risorse annuali per oltre 98 milioni di euro a favore degli operatori della filiera vitivinicola, anche con riguardo a realtà rappresentate da piccole e micro imprese.

  • Vino, Canelli ufficialmente "Docg":

    30/06/2023 18:38

    È stato pubblicato oggi nella Gazzetta dell’Unione Europea il regolamento della Commissione Europea (2023/1327) che riconosce tra le denominazioni di origine protetta “Canelli”, culla del Moscato d’Asti che si laurea quindi ufficialmente “Docg”. Il riconoscimento interessa le uve da vigneti composti esclusivamente dal vitigno Moscato bianco provenienti da 17 comuni attorno alla sottozona Canelli, punto di passaggio tra Langhe e Monferrato.

  • Birra artigianale, birrifici crescono del 104% in sette anni

    28/06/2023 17:28

    Quello della birra artigianale in Italia è un settore in continua crescita in termini di numero di birrifici, che non si è interrotta neanche nel periodo pandemico, ma anche di consumi. Secondo il Registro delle imprese CCIAA, nel 2022 le realtà che producono birra in Italia hanno raggiunto le 1.326 unità occupando un totale di 9.612 addetti diretti, con una crescita rispetto al 2015 del 104% in termini di birrifici e del 22% in termini di addetti. È quanto evidenziato nel Report 2022 “Birra artigianale, filiera e mercati” di Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, realizzato a cura di OBIArt,

  • Gs1 Italy, nel carrello della spesa più salutismo e meno italianità

    27/06/2023 11:02

    Più salutismo e meno italianità, spese più frequenti e meno maxi formati: è un’analisi della nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy che, nel suo dossier di approfondimento sul tema della convenienza, racconta come la ricerca di risparmio stia impattando su tendenze e abitudini di consumo.

  • ActionAid, con conflitto in Ucraina prezzi alle stelle per 14 Paesi

    27/06/2023 09:45

    A quasi un anno e mezzo dallo scoppio della guerra in Ucraina, l'impatto del conflitto causato dall’aumento del costo delle materie prime continua a intensificarsi in alcuni dei luoghi più vulnerabili al mondo dove le famiglie arrivano a spendere fino a dieci volte quello che pagavano 16 mesi fa per acquistare generi, alimentari e non, di prima necessità. È quanto evidenzia ActionAid in un’indagine condotta su oltre 1.000 persone, fra semplici cittadini e leader di comunità, in 14 Paesi di Africa, Asia e Caraibi.

  • Coldiretti, ricette italiane taroccate in 60% ristoranti

    Al Fancy Food di New York a confronto le autentiche specialità nazionali con le brutte copie di imitazione

    26/06/2023 14:49

    Sei italiani su dieci (60%) in viaggio all’estero per lavoro o in vacanza si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialità Made in Italy taroccati. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Notosondaggi divulgata in occasione del Summer Fancy Food 2023 di New York City il più importante evento fieristico mondiale dedicato alle specialità alimentari presso il Javits Center dove al Padiglione Italia Coldiretti, Campagna Amica e Filiera Italia mettono a confronto per la prima volta le autentiche specialità nazionali con le brutte copie di imitazione mentre i cuochi contadini dimostreranno la differenza tra i veri piatti della tradizione gastronomica tricolore e quelli storpiate all’estero con ricette improponibili

  • Aria di Festa: quattro giorni dedicati al Prosciutto di San Daniele

    26/06/2023 10:02

    Conto alla rovescia per Aria di Festa, kermesse enogastronomica dedicata al prosciutto friulano organizzata e promossa dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele, che si svolgerà dal 30 giugno al 3 luglio 2023 a San Daniele del Friuli. La manifestazione, inaugurata per la prima volta nel 1985, giunge quest’anno alla sua 37esima edizione. E come ogni anno Aria di Festa omaggerà il Prosciutto di San Daniele DOP e il territorio, unico nel suo genere, in cui l’eccellenza gastronomica ha origine

  • Arnaldo Caprai, cantina riceve premio Onu

    26/06/2023 09:51

    L’azienda agricola Arnaldo Caprai di Montefalco (Perugia), è stata insignita dall’UNHCR per l’Italia (l’Agenzia ONU per i Rifugiati), la Santa Sede e San Marino del riconoscimento “Welcome. Working for refugee integration”, unica cantina italiana ad essere premiata tra le aziende che hanno contribuito ad una società più inclusiva nei confronti di chi è stato costretto a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni

  • Nomisma, sono oltre un milione i dipendenti in agricoltura

    Circa un lavoratore su tre è straniero, con una presenza diffusa in tutte le regioni italiane

    23/06/2023 16:42

    Sono 1.072.078 i dipendenti in agricoltura al 2021. E’ quanto emerge oggi a Roma con il convegno di Confagricoltura ‘Lavoratori agricoli cercasi. Mercato del lavoro agricolo: antichi vizi, nuove virtù’”. Il dato è’ stato ufficializzato con una relazione Nomisma e sulla base di studi dell’ osservatorio Evan lavoro agricolo-INPS.

Pagina 42 di 845

Naviga tra le pagine

  1. 32
  2. 33
  3. 34
  4. 35
  5. 36
  6. 37
  7. 38
  8. 39
  9. 40
  10. 41
  11. 42
  12. 43
  13. 44
  14. 45
  15. 46
  16. 47
  17. 48
  18. 49
  19. 50
  20. 51
  21. 52

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali