-
23/06/2023 16:22
La Peste suina africana (PSA) è arrivata in Lombardia. Se non si interviene subito, sarà catastrofe nazionale. Con il ritrovamento accertato, in queste ore, di una carcassa di cinghiale infetta a Bagnaria (Pavia), zona tra l’altro del salame Varzi Dop, è drammaticamente a rischio la regione con la maggiore produzione di derivati da carne suina d’Italia e tra le principali al mondo. Cia-Agricoltori Italiani lancia l’allarme e chiede al Commissario straordinario per la PSA, Vincenzo Caputi, immediate azioni risolutive
-
La ripresa dei consumi è importante dopo che nel 2022 il consumo di frutta e verdura degli italiani è risultato di mezzo miliardo di chili inferiore a quello dell’anno per un totale di appena 5,5 miliardi di chili
22/06/2023 18:08
Il balzo delle temperature fino a quasi 40 gradi che stringe d’assedio città e campagne ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura sulle tavole degli italiani dopo il crollo dell’8% nel primo trimestre. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Cso nel sottolineare che il brusco cambiamento del clima influenza anche gli acquisti con l’allerta per il caldo in 14 città italiane.
-
22/06/2023 17:57
Le aziende agricole in Italia sono diminuite del 30 per cento in dieci anni: nel 2020 sono 1,13 milioni secondo l’ultimo censimento Istat. E rispetto al 1982 si sono persi quasi due terzi di
-
21/06/2023 19:26
L'assemblea dei Soci Fondatori della Fondazione Qualivita composta da Origin Italia, CSQA Certificazioni, Agroqualità e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ha nominato il nuovo cda della Fondazione, che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio 2025. Cesare Mazzetti è stato confermato alla presidenza e Pietro Bonato Vicepresidente.
-
Assolatte, I consumi di latte alimentare sono diminuiti rispetto al 2021 del 4% per il fresco pastorizzato e dell’1% per l’Uht
20/06/2023 15:38
Gli acquisti domestici di latte hanno risentito di un’inflazione che ha coinvolto, com’era inevitabile, anche i prezzi al consumo. I consumi di latte alimentare sono diminuiti rispetto al 2021 del 4% per il fresco pastorizzato e dell’1% per l’UHT. Bene è andato invece il canale estero che, nonostante tutto, si è confermato ancora una volta leva di crescita fondamentale per le aziende lattiero casearie. E' quanto emerso oggi a Milano con Assemblea Assolatte.
-
20/06/2023 12:15
Le marinerie italiane si mobilitano per ribadire il proprio no al Piano d’azione Ue che impone una serie di misure dirompenti per l’assetto del settore. L’appuntamento è per la giornata di venerdì 23 giugno con una serie di iniziative promosse dal mondo della rappresentanza di cooperative, imprese e lavoratori AgciAgrital, Confcooperative FedAgriPesca, Legacoop Agroalimentare, Coldiretti Impresapesca, Federpesca, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Pesca.
-
19/06/2023 09:59
Coldiretti, la più grande organizzazione di rappresentanza dell'agricoltura italiana, entra a far parte della Fondazione E4Impact per promuovere un'agricoltura sostenibile e responsabile in Africa e fornire una alternativa concreta al fenomeno delle migrazioni. Coldiretti estende il proprio impegno a livello internazionale, sostenendo l'imprenditoria agricola in Africa attraverso la Fondazione E4Impact, organizzazione che promuove lo sviluppo del continente africano tramite programmi di imprenditoria a forte impatto sociale.
-
16/06/2023 16:19
Nel 2022 del post pandemia e della crisi energetica, le aziende del comparto suinicolo sono state messe particolarmente alla prova. L’Assemblea annuale Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), che si è svolta ieri a Roma, ha evidenziato come conseguenza del difficile anno passato una flessione sia nella produzione di salumi (in quantità, con un 2022 che ha chiuso a -2,2% rispetto al 2021) che nei consumi, con una flessione della domanda interna, cui si è aggiunta nell’ultimo trimestre del 2022 anche la forte contrazione di quella estera
-
A renderlo noto è il Centro Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, sulla base delle evidenze emerse dal Sistema Informativo Excelsior Unioncamere- Anpal
16/06/2023 16:05
Sono 164.490 le assunzioni previste nel settore del turismo nel mese di giugno, circa 7.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di queste, oltre i 3/4, ossia 124.460, riguardano i servizi di ristorazione sia per l’avvio delle imprese stagionali che per l’intensificazione dell’attività dovuta al turismo. A renderlo noto è il Centro Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, sulla base delle evidenze emerse dal Sistema Informativo Excelsior Unioncamere- Anpal.
-
15/06/2023 12:30
La cerimonia di premiazione dei vini italiani medagliati al Concours Mondial de Bruxelles e al Concours Mondial du Sauvignon è fissata per martedì 20 giugno. Evento patrocinato da Roma Capitale che si svolgerà presso gli spazi di Palazzo Valentini a Roma.