Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    “L’Artusi senza confini”, al via concorso di cucina che premia giovani chef stranieri

    11/03/2025 16:20

    È stato presentatoal Congusto Institute di via Bernardo Davanzati 15 a Milano il concorso “L’Artusi senza confini”. Promosso da Surgital in collaborazione con Casa Artusi e Italian Gourmet, official media partner con il suo magazine Grande Cucina, il contest è rivolto a chef e pastry chef under 35 originari di Paesi esteri, che risiedono e lavorano in Italia.

  • Agronews

    Cga by Niq, con nuovo codice della strada il 44% è intenzionato a moderare uscite in bar e ristoranti

    Tra coloro che dichiarano di voler cambiare le proprie abitudini, il 37% dei consumatori è più propenso a optare per le alternative analcoliche

    11/03/2025 16:10

    ll 44% degli italiani è intenzionato a moderare la frequenza delle uscite in bar e ristoranti. I più intenzionati a ridurre le uscite sono soprattutto i giovani della Gen Z (+12pp) e gli abitanti di alcune grandi città, come Roma (+9pp) e Milano (+3pp) E' quanto emerge da uno studio di CGA by NIQ ine per comprendere i possibili effetti sui consumi nel settore HoReCa in Italia. L'indagine registra che i Millenials preferiscono ridurre il consumo di alcol (-6pp), ma senza sostituirlo con categorie analcoliche; anche le opzioni No/Low alcol sono tenute in considerazione (+5pp) da questa generazione.

  • Agronews

    Giappone, cresce la voglia matta di formaggio italiano

    Nel 2024 le nostre produzioni casearie mettono a segno un +14% a volume e un + 11% a valore, a fronte di 12.700 tonnellate esportate nel 2024 – di cui il 40% è Dop

    10/03/2025 17:18

    Cresce l'export dei formaggi italiani in Giappone: nel 2024 le nostre produzioni casearie mettono a segno un +14% a volume e un + 11% a valore, a fronte di 12.700 tonnellate esportate nel 2024 – di cui il 40% è Dop - per un valore di 106,9 milioni di euro. Complessivamente l'export dei formaggi Dop e Igp nel Paese del Sol Levante totalizza 53,4 milioni di euro. A fare da traino sono Grana Padano Dop e Parmigiano Reggiano Dop che insieme registrano un +12% a volume (quasi 2000 tonnellate esportate per oltre 22 milioni di euro), e i grattugiati con un +87% (1400 tonnellate esportate). Ma anche Mozzarella di Bufala Campana Dop e Gorgonzola Dop, rispettivamente con 800 e 510 tonnellate.

  • Agronews

    Torna la 50 Best Restaurants Scholarship

    10/03/2025 17:09

    The World’s 50 Best Restaurants annuncia il ritorno della 50 Best Restaurants Scholarship, in collaborazione con Parmigiano Reggiano. Dopo una breve pausa, l'organizzazione 50 Best rilancia nel 2025 questo prestigioso programma, offrendo straordinarie opportunità di crescita alla nuova generazione di talenti culinari.

  • Agronews

    Vini Igt Emilia: maggiore controllo e tracciabilità con l’introduzione della fascetta di Stato

    05/03/2025 16:22

    Il Consorzio Tutela Vini Emilia annuncia l'introduzione di un'importante novità: la fascetta di Stato anticontraffazione che verrà applicata sulle bottiglie. A partire dall’1 agosto 2025 tutti i vini Emilia IGT saranno dotati di questo contrassegno, offrendo così una maggiore trasparenza e sicurezza per i consumatori. La fascetta, stampata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato secondo un layout definito dal Ministero, è obbligatoria per le DOCG, ma facoltativa per DOC e IGT. Realizzato su carta filigranata, il contrassegno include microtesto, numerazioni e codici di controllo, assicurando al consumatore una maggiore tracciabilità e autenticità del prodotto. L’organismo di controllo verifica la corrispondenza tra le quantità prodotte e imbottigliate e rilascia un numero adeguato di contrassegni, monitorandone l’applicazione sulle bottiglie.

  • Agronews

    Carrello della spesa: italiani sempre più alla ricerca di piatti pronti vegetali

    NielsenIq, i single 55+ guidano la crescita a valore dei consumi a valore registrando un +2,3% rispetto alla media

    05/03/2025 15:48

    Confrontando la composizione del carrello nel 2024 con quella del 2019, si evidenzia come gli italiani siano alla crescente ricerca di prodotti per il benessere e cura di sé – ad esempio crescono gli acquisti di piatti pronti vegetali (+120%). Altro trend che emerge è la richiesta di semplificazione, come indicato dai piatti pronti freschi (+42%) e dal caffè porzionato (+100%). Le abitudini alimentari non solo si aprono a nuove culture – avocado (+317%) – ma anche a forme di convivialità emergenti – come segnalano la crescita di prodotti quali energy drink (+119%) e il gin (+80%). E' quanto emerge da un'analisi Nielsen Iq su dati retail e consumer.

  • Agronews

    Coldiretti, per carnevale spesa da 220 milioni

    03/03/2025 20:00

    Per i dolci del Carnevale 2025 gli italiani spenderanno quasi 220 milioni di euro, tra frappe, chiacchiere, struffoli, arancini, tortelli e le tantissime specialità della tradizione regionale. A stimarlo è la Coldiretti in occasione della grande festa nei mercati contadini di Campagna Amica in tutta Italia, con centinaia di iniziative tra show cooking, truccabimbi, degustazioni e laboratori dedicati alla festa delle maschere. Al lavoro anche i cuochi contadini impegnati a mostrare dal vivo ai cittadini le ricette e i trucchi per preparare al meglio i dolci tradizionali.

  • Agronews

    Olio extravergine, il 65% del valore delle vendite all’estero è realizzato nei 5 top mercati

    Stati Uniti in testa a quota 32% seguiti da Germania (15,5%), Francia (7,9%), Canada (4,7%) e Giappone (5,3%)

    03/03/2025 18:42

    Il mercato estero, oggi l’export di Evo dall’Italia raggiunge complessivamente 160 Paesi, ma – segnala l’Osservatorio Sol2Expo-Nomisma – il 65% del valore delle vendite all’estero è realizzato nei 5 top mercati, con il Stati Uniti in testa a quota 32% seguiti - a distanza - da Germania (15,5%), Francia (7,9%), Canada (4,7%) e Giappone (5,3%).

  • Agronews

    Prezzi in calo per fragole, finocchi e vongole lupino

    28/02/2025 17:04

    Torna La Borsa della Spesa, il servizio settimanale di BMTI e Italmercati Rete di Imprese, in collaborazione con Consumerismo No Profit, pensato per guidare i consumatori nella scelta dei prodotti freschi, stagionali, convenienti e sostenibili. Il clima caldo e l’assenza di gelate notturne degli ultimi giorni hanno giocato un ruolo cruciale nella qualità e disponibilità dei prodotti ortofrutticoli. Oltre a garantire una buona qualità, queste condizioni hanno aumentato la produzione e mantenuto prezzi competitivi, con alcuni prodotti che registrano anche significativi ribassi

  • Agronews

    Vino, con dazi Trump danno export da un miliardo

    La stima e l'ipotesi è dell'Unione italiana vini (Uiv)

    28/02/2025 16:48

    Un conto da quasi 1 miliardo di euro solo per l’export. È l’impatto stimato da Unione italiana vini (Uiv) per il vino italiano dei dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump che potrebbero coinvolgere anche il settore. Un effetto a cerchi concentrici, che parte dagli Usa – dove la perdita diretta stimata sarebbe attorno ai 472 milioni di euro, per un saldo rispetto allo scorso anno a -25% – e si allarga ai Paesi impattati direttamente dalle nuove tariffe, per i quali sono previsti rallentamenti economici se non recessione, come in Germania.

Pagina 1 di 1047

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali