Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Food Mania

    Il panettone conquista le tavole natalizie italiane: 73% di interesse contro il 27% per il pandoro

    Per salutare il 2024 gli italiani preferiscono lo champagne: 67% di ricerche vs 33% per lo spumante

    17/12/2024 17:46

    Panettone o Pandoro? Questo Natale 2024 mostra una netta affermazione del Panettone, che supera decisamente il Pandoro nelle preferenze degli italiani. A confermarlo un’analisi di Trovaprezzi.it, il principale comparatore di prezzi online, che ha registrato un forte incremento di interesse per il tradizionale dolce milanese. Le ricerche effettuate nei mesi di ottobre e novembre 2024 mostrano una tendenza chiara: il Panettone ha raccolto oltre 10.000 ricerche, con una crescita del 45% rispetto all'anno scorso, mentre il Pandoro si è fermato a poco più di 3.700 ricerche, seppur in crescita rispetto al 2023.

  • Agronews

    Agea, risanato il bilancio di previsione

    17/12/2024 17:26

    Il bilancio dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura registrerà un segno positivo. Dopo i disavanzi che nel corso dei passati esercizi hanno generato una delicata posizione debitoria, l’Agea - informa una nota - ha chiuso il proprio consuntivo, sul bilancio di previsione 2024, con un importante avanzo positivo di amministrazione. I numeri saranno resi noti non appena le variazioni al bilancio di previsione 2024 saranno approvate dagli organi di controllo interni, ma la documentazione già prodotta dagli uffici segnala una netta e decisiva inversione di tendenza che riporta l’ente in una posizione economico finanziaria virtuosa.

  • Agronews

    Il caffè è il principale driver di scelta di un bar

    E' quanto emerge dalla survey voluta dall’Istituto Espresso Italiano e condotta da Furio Camillo con Sylla che ha coinvolto consumatori (adulti e GenZ) e baristi, con l’obiettivo di comprendere le loro preferenze e motivazioni

    16/12/2024 19:16

    La qualità del caffè è il principale driver di scelta di un bar, 73,9%. Tuttavia, gli adulti attribuiscono maggiore importanza alla professionalità del barista (7 su 10), mentre i GenZ under18 preferiscono locali comodi dove trascorrere del tempo. Nelle scelte, tuttavia, sia adulti che under18 si lasciano influenzare più dai consigli di parenti e amici che da pubblicità o influencer.

  • Agronews

    Arriva prima guida dedicata al Mercato Ittico di Milano

    16/12/2024 18:48

    SogeMi, la società che per conto del Comune gestisce il Mercato Alimentare di Milano presenta “Il Pesce a Milano 2025” la prima guida dedicata al mondo ittico e al Mercato Ittico

  • Agronews

    Bmti, contro il caro spesa di Natale arrivano i suri

    13/12/2024 19:09

    La Borsa della Spesa di Bmti e Italmercati Rete d’Imprese, realizzata in collaborazione con Consumerismo No Profit, questa settimana, consiglia i prodotti stagionali migliori da acquistare prima di Natale, mettendo sempre al primo posto la stagionalità e la convenienza

  • Agronews

    Spumante esporta 528 mln di bottiglie in 9 mesi, sorpasso storico sui rossi

    Uiv, il 6% del vigneto Italia vale il 22% dell'export

    13/12/2024 18:55

    Cambio al vertice dell’export italiano di vino. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv sugli ultimi dati Istat con saldo al terzo trimestre di quest’anno, per la prima volta le bottiglie di spumante dirette all’estero (528 milioni) superano quelle di rossi e rosati (524 milioni) e allungano ulteriormente sui bianchi (460 milioni). Un sorpasso destinato a consolidarsi alla luce di una corsa, quella delle bollicine italiane, che ha visto quintuplicare la propria produzione nel giro di vent’anni e che – secondo l’Osservatorio Uiv-Ismea – si appresta a infrangere la quota record di 1 miliardo di bottiglie entro la fine dell’anno, con 355 milioni di pezzi consumati in Italia e nel mondo solo per le Festività.

  • Agronews

    Flos Olei 2025: tutto pronto per domenica 15 dicembre

    11/12/2024 15:35

    Countdown per Flos Olei 2025, evento di Roma dedicato alla presentazione della nuova edizione della guida, in programma domenica 15 dicembre, avrà come protagoniste 80 aziende con oltre 250 oli extravergini, dei 729 presenti in guida, provenienti da Portogallo, Spagna, Italia, Croazia, Grecia, Sudafrica e Brasile.

  • Agronews

    Bollicine italiane, nel 2024 prodotte e commercializzate 1 mld di bottiglie

    Uiv-Ismea, cocktail fanno lievitare export

    11/12/2024 15:10

    Le bollicine italiane si apprestano a superare la quota record di 1 miliardo di bottiglie prodotte e commercializzate nel 2024; di queste, 355 milioni (+7%) saranno stappate tra Natale e Capodanno in Italia e nel mondo. Un record, rileva l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea nel consueto report di fine anno, che dimostra la forza di una tipologia refrattaria a crisi economiche, conflitti e a difficoltà ormai strutturali del settore.

  • Agronews

    Mancini è la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana

    10/12/2024 19:02

    È la giovane produttrice aretina Anastasia Mancini la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana. Succede a Violante Gardini Cinelli Colombini (Az. Agr. Donatella Cinelli Colombini) da qualche mese alla presidenza del Movimento Turismo del Vino nazionale.

  • Agronews

    L’Italia che non dorme mai: i momenti clou del delivery

    Cucina di nicchia e gourmet dominano la scena e le tavole degli italiani

    10/12/2024 18:39

    Ordinare di sabato è la scelta più gettonata, infatti i weekend rappresentano ben il 35% degli ordini settimanali. Gli italiani dimostrano di amare particolarmente la cena: il 48% degli ordini settimanali si concentra tra le 19:00 e le 21:00. Tuttavia, il vero trend in crescita risponde alle voglie notturne: sono aumentati di un incredibile 69% gli ordini tra le 23.00 e le 3.00 del mattino. E' quanto emerge da una ricerca di Glovo sulle tendenza del delivery.

Pagina 11 di 1048

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20
  21. 21

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali