Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Vino, il Consorzio Chianti debutta in Africa

    18/11/2024 15:36

    Debutto assoluto nel continente africano per il Consorzio Vino Chianti. Con “Chianti lovers African Tour 2024” toccherà, nella sua prima edizione, la città di Luanda, in Angola, il 19 novembre e proseguirà con Lagos, in Nigeria, dal 21 al 24 novembre, nella cornice della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, promossa dalle maggiori istituzioni diplomatiche italiane.

  • Agronews

    Afidop, ecco i formaggi più esportati nel mondo

    La top list è fornita in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo

    18/11/2024 15:19

    Roma- Tra i formaggi Dop più esportati troviamo Grana Padano ( il 52% delle sue vendite va all'estero e sono 1,5 milioni le forme esportate nei primi 7 mesi del 2024 con un +10,18%), Parmigiano Reggiano (34.924 tonnellate esportate nei primi 6 mesi 2024, +17,5%), Mozzarella di Bufala Campana (l'export vale il 38,3% delle vendite totali), Gorgonzola (oltre 1 milione le forme esportate nel primo semestre 2024, +4%), e Pecorino Romano (il 70% della sua produzione è destinata ai mercati internazionali). Secondo la piattaforma di social intelligence Blogmeter, a livello globale i primi quattro formaggi certificati più citati nelle ricerche online sono la Mozzarella di Bufala Campana Dop (56.700 ricerche), il Gorgonzola Dop (23.200), il Parmigiano Reggiano Dop (18.300) e il Grana Padano Dop (9.200).

  • Agronews

    Educazione alimentare: il decalogo del Crea Alimenti e Nutrizione

    15/11/2024 17:19

    Come rendere facili e preferibili le scelte orientate a salute e sostenibilità a tavola? Quanto effettivamente l’approccio didattico riesce ad incidere sulle abitudini alimentari e sugli stili di vita? Di questo e di molto altro ancora si è discusso venerdì 15 novembre in occasione del consueto appuntamento con la Giornata della Nutrizione, dal titolo “L’Educazione Alimentare nelle scuole come strumento di promozione di corretti stili di vita”, giunta alla VII edizione e organizzata dal CREA.

  • Agronews

    Vino, Brunello principe della fascia luxury negli Usa

    14/11/2024 21:12

    Permane la luce verde sulle vendite americane di Brunello di Montalcino. Pur nel contesto generale di un mercato del vino in fase depressiva – le performance globali a volume e valore mostrano

  • Agronews

    Sette famiglie su 10 (69%) consumano prodotti a base vegetale

    È quanto emerge dai dati dell'analisi commissionata dal Gruppo Prodotti a base vegetale di Unione Italiana Food all'Istituto di ricerca NielsenIQ

    14/11/2024 17:15

    I prodotti a base vegetale sono figli del nostro tempo e rispondono a un'esigenza, dichiarata e percepita, del consumatore. Non sono una semplice 'moda', ma esprimono una chiara tendenza, andando incontro alle nuove abitudini alimentari degli italiani. Sono scelti da famiglie che desiderano adottare una dieta alimentare varia ed equilibrata, in cui il consumo di alimenti a base di proteine vegetali possa affiancare e non andare in sostituzione a quello basato sulle proteine animali.

  • Agronews

    Coldiretti, oltre 10 mlilioni i chili di bibo raccolti per i bisognosi

    13/11/2024 16:53

    Sono oltre 10 milioni i chili di cibo per le famiglie bisognose raccolti negli ultimi sei anni dagli agricoltori della Coldiretti attraverso la Spesa sospesa nei mercati contadini di Campagna Amica. E’ il bilancio dell’iniziativa di solidarietà promossa da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica per sostenere le fasce della popolazione sempre più in difficoltà., come evidenziato dal rapporto Caritas. Un’operazione che, grazie alla collaborazione e alla solidarietà dei consumatori italiani, ha consentito di dare un piccolo aiuto a oltre 400mila nuclei familiari, con circa 100mila i bambini in condizione di grave privazione.

  • Agronews

    Svelato l'identikit del consumatore casalingo di vino

    Il profilo è quello dell'over 55, senza più figli a carico e con un reddito sopra la media nazionale

    13/11/2024 16:21

    Over 55, senza più figli a carico in casa e, spesso, (6 volte su 10) con un reddito sopra la media nazionale. Un universo – rileva un’analisi presentata alla fiera di Milano dall’Osservatorio Unione italiana vini (Uiv) e da NIQ Italia nel corso della di Simei – di 11,3 milioni di famiglie tricolori che è al tempo stesso l’identikit del consumatore casalingo di vino lungo lo Stivale con il 59% della spesa totale della categoria nella grande distribuzione e italiana. Protagonisti di una spesa enologica pari a 1,83 miliardi di euro l’anno, questi Boomer (con una coda di GenX), lasciano quasi le briciole agli altri 2 grandi cluster individuati: le famiglie con figli (7,8 milioni) non arrivano al 24% della spesa complessiva, mentre le famiglie under 55 senza figli a carico si fermano a meno del 18%.

  • Agronews

    Coldiretti, sos birrra italiana. Maltempo e siccità tagliano raccolto orzo

    L’Italia costretta ad importare il 65% del suo fabbisogno di malto d’orzo

    08/11/2024 17:40

    I cambiamenti climatici minacciano la birra italiana con maltempo e siccità che hanno causato gravi danni ai raccolti di orzo rendendo sempre più necessarie misure di sostegno alle imprese per tutelare un settore dalle elevate potenzialità. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti e Consorzio Birra Italiana in occasione della Giornata nazionale del luppolo italiano, con produttori provenienti da tutta Italia giunta a Palazzo Rospigliosi a Roma. E’ stata allestita una grande esposizione sulle tante varietà di luppolo coltivato nelle regioni italiane, simbolo della biodiversità e dell’agricoltura Made in Italy.

  • Agronews

    Alpro, colazione gratuita per gli studenti del Politecnico di Milano

    08/11/2024 17:25

    Alpro (Gruppo Danone) promuove un'iniziativa speciale presso l'edicola del Politecnico di Milano, in Piazza Leonardo da Vinci, dove dal 11 al 17 novembre gli studenti potranno gustare una colazione gratuita ogni mattina, dalle 8:00 alle 11:00. Per una settimana, l'edicola si trasformerà in un vero e proprio Alpro Bar, offrendo prodotti 100% vegetali e una varietà di combinazioni pensate per iniziare in modo gustoso la giornata. I visitatori potranno gustare quattro originali combinazioni composte dall'iconico Alproccino, disponibile in quattro gusti (soia, avena senza glutine, mandorla e cocco), alternative vegetali allo yogurt Alpro abbinati a cereali Kellogg's.

  • Agronews

    Ismea: Sergio Marchi, nuovo direttore generale

    07/11/2024 16:30

    Si è insediato in queste ore Sergio Marchi, nuovo Direttore Generale di Ismea, che ieri ha partecipato a Bologna alla presentazione del Fondo Innovazione 2024, misura gestita da Ismea, per il sostegno agli investimenti in macchine e sistemi innovativi nei settori dell'agricoltura e della pesca, che sarà operativa dal prossimo 15 novembre per l’acquisizione e il caricamento delle domande.

Pagina 14 di 1048

Naviga tra le pagine

  1. 4
  2. 5
  3. 6
  4. 7
  5. 8
  6. 9
  7. 10
  8. 11
  9. 12
  10. 13
  11. 14
  12. 15
  13. 16
  14. 17
  15. 18
  16. 19
  17. 20
  18. 21
  19. 22
  20. 23
  21. 24

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali