-
Agronews
09/01/2025 12:26
Mozzarella di bufala sì o no? E’ il dubbio amletico per gli amanti della pizza, e per i pizzaioli, che da una parte non vorrebbero rinunciare a questa accoppiata tra due dei prodotti più buoni e golosi al mondo, dall’altra per anni non hanno potuto ignorare un problema e cioè che la mozzarella di bufala, per natura, è più ricca di liquidi rispetto al fior di latte e questa sua caratteristica può compromettere la qualità della pizza. Occorreva trovare una soluzione e in tal senso si è mossa - informa una nota - Sorì, azienda campana punto di riferimento nella produzione casearia a livello internazionale.
-
Food Mania
Emerge con il World Pizza Day del 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate (santo protettore del fuoco e dei fornai) e a seguito del sondaggio online di Fratelli Coppola, catena di ristorazione.
09/01/2025 12:15
ll 62% degli italiani ha confessato di non potere fare a meno della pizza, mangiandola almeno una volta a settimana, mentre il 29% dichiara di andare ogni tanto in pizzeria ma di sognarla spesso, e solo il 9% riserva la pizza per le occasioni speciali.All’unanimità concordano che la pizza migliore sia quella cotta nel tradizionale forno a legna,
Emerge con il World Pizza Day del 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate (santo protettore del fuoco e dei fornai) e a seguito del sondaggio online di Fratelli Coppola, catena di ristorazione.
-
Agronews
03/01/2025 19:14
Candidature aperte fino al prossimo 16 gennaio per partecipare al concorso riservato ai migliori olii di Roma e del Lazio “Premio Roma Evo”, promosso dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso l’Azienda speciale Sviluppo e Territorio, in collaborazione con Agro Camera e in sinergia con la Regione Lazio, le Camere di Commercio della regione e le associazioni di categoria di settore.
-
Agronews
A rilevarlo è una indagine condotta dalla Cna
03/01/2025 18:57
E' sempre Sempre più orientata ai prodotti tipici artigianali la calza della befana Lo rivela una indagine condotta dalla Cna. Re dei dolciumi natalizi, che finiscano o meno nella classica calza ancora molto in voga tra i più piccoli, è il carbone dolce, una ricetta diffusasi di recente negli anni del boom economico ma radicata in tradizioni pre-cristiane. Ma, ben prima che si diffondesse il carbone dolce, per l’Epifania si producevano dolci speciali. Una tradizione ripresa massicciamente da qualche anno e quest’anno ancora più evidente.
-
Agronews
30/12/2024 17:42
Per il Capodanno 2024, sono oltre 400mila gli ospiti attesi negli agriturismi italiani, con un netto incremento rispetto allo scorso anno, grazie al traino della buona tavola ma anche delle esperienze innovative che la vacanza in campagna può garantire. È quanto stima Coldiretti, sulla base delle indicazioni degli agriturismi di Campagna Amica e Terranostra, con il bel tempo e il clima mite che favoriscono gli itinerari rurali.
-
Agronews
Si brinda solo con lo spumante italiano
30/12/2024 17:34
La notte di San Silvestro conferma il ruolo dei ristoranti italiani come luoghi privilegiati per celebrare l’arrivo del nuovo anno, anche se con numeri in leggera flessione rispetto al 2023. Sono 4,3 milioni i clienti attesi negli oltre 70.000 locali aperti (il 53% del totale, in calo rispetto al 56,7% dello scorso anno), per una spesa complessiva stimata in 400 milioni di euro (-7,6% rispetto al 2023). La riduzione è legata sia al minor numero di ristoranti in attività sia al mantenimento dei prezzi sui livelli dello scorso anno.
-
Agronews
27/12/2024 19:45
A Santo Stefano scatta la “circular economy” delle feste con le famiglie che si ingegnano nel “riciclo” degli avanzi del pranzo di Natale ma anche dei regali ricevuti e poco apprezzati. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione del 26 dicembre con un 78% di italiani che si ritrova nelle case per finire il cibo rimasto sulle tavole del giorno prima ed evitare che finisca nel bidone della spazzatura.
-
Agronews
Altroconsumo ha condotto un'analisi dei prezzi in 12 catene di supermercati, ipermercati e discount tra Roma e Milano
27/12/2024 19:14
Quando si pensa al cenone di Capodanno, i protagonisti immancabili sono le lenticchie e il cotechino, il salmone affumicato e, naturalmente, il panettone o il pandoro, accompagnati da spumante o champagne per il brindisi di mezzanotte. Ma quanto costa realmente portare in tavola questi prodotti? Altroconsumo ha condotto un'analisi dei prezzi in 12 catene di supermercati, ipermercati e discount tra Roma e Milano, con l’obiettivo di aiutare i consumatori a fare scelte più consapevoli e risparmiare, senza rinunciare alla qualità.
-
Agronews
23/12/2024 17:14
Premiare le migliori birre artigianali italiane e supportarne la promozione e la valorizzazione. Sono questi gli obiettivi del concorso “Birra dell’Anno”, organizzato da Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti. La competizione celebra nel 2025 la XX edizione e, negli anni, ha scoperto e premiato produzioni d’eccellenza.
-
Agronews
L’indagine è stata focalizzata sulle giornate festive delle due settimane (Vigilia di Natale, Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno ed Epifania) che cadono tra martedì 24 dicembre 2024 e lunedì 6 gennaio 2025
23/12/2024 17:04
Sei miliardi di euro. A tanto ammonta il “fatturato” della tavola italiana nelle prossime festività tra convivialità casalinghe e non. Un dato finalmente salito ben sopra il giro d’affari eno-gastronomico pre Covid, complice anche l’inflazione. A rilevarlo una indagine della Cna. L’indagine è stata focalizzata sulle giornate festive delle due settimane (Vigilia di Natale, Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno ed Epifania) che cadono tra martedì 24 dicembre 2024 e lunedì 6 gennaio 2025