-
Agronews
27/12/2024 19:45
A Santo Stefano scatta la “circular economy” delle feste con le famiglie che si ingegnano nel “riciclo” degli avanzi del pranzo di Natale ma anche dei regali ricevuti e poco apprezzati. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione del 26 dicembre con un 78% di italiani che si ritrova nelle case per finire il cibo rimasto sulle tavole del giorno prima ed evitare che finisca nel bidone della spazzatura.
-
Agronews
Altroconsumo ha condotto un'analisi dei prezzi in 12 catene di supermercati, ipermercati e discount tra Roma e Milano
27/12/2024 19:14
Quando si pensa al cenone di Capodanno, i protagonisti immancabili sono le lenticchie e il cotechino, il salmone affumicato e, naturalmente, il panettone o il pandoro, accompagnati da spumante o champagne per il brindisi di mezzanotte. Ma quanto costa realmente portare in tavola questi prodotti? Altroconsumo ha condotto un'analisi dei prezzi in 12 catene di supermercati, ipermercati e discount tra Roma e Milano, con l’obiettivo di aiutare i consumatori a fare scelte più consapevoli e risparmiare, senza rinunciare alla qualità.
-
Agronews
23/12/2024 17:14
Premiare le migliori birre artigianali italiane e supportarne la promozione e la valorizzazione. Sono questi gli obiettivi del concorso “Birra dell’Anno”, organizzato da Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti. La competizione celebra nel 2025 la XX edizione e, negli anni, ha scoperto e premiato produzioni d’eccellenza.
-
Agronews
L’indagine è stata focalizzata sulle giornate festive delle due settimane (Vigilia di Natale, Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno ed Epifania) che cadono tra martedì 24 dicembre 2024 e lunedì 6 gennaio 2025
23/12/2024 17:04
Sei miliardi di euro. A tanto ammonta il “fatturato” della tavola italiana nelle prossime festività tra convivialità casalinghe e non. Un dato finalmente salito ben sopra il giro d’affari eno-gastronomico pre Covid, complice anche l’inflazione. A rilevarlo una indagine della Cna. L’indagine è stata focalizzata sulle giornate festive delle due settimane (Vigilia di Natale, Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno ed Epifania) che cadono tra martedì 24 dicembre 2024 e lunedì 6 gennaio 2025
-
Agronews
20/12/2024 16:48
Coldiretti Pesca esprime soddisfazione per l’approvazione del decreto da parte della Conferenza Stato-Regioni che introduce un contributo destinato alla copertura totale o parziale degli interessi passivi sui finanziamenti bancari. Questo provvedimento, spiega Coldiretti Pesca, rappresenta una risposta concreta alle difficoltà strutturali di accesso al credito che da tempo affliggono il settore della pesca. Il decreto, firmato dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, fornisce un aiuto essenziale alle imprese ittiche, sostenendo la loro liquidità e capacità operativa in un momento particolarmente complesso.
-
Agronews
Sono 5,4 milioni le persone che sceglieranno di celebrare la festività più importante dell’anno in uno degli oltre 90mila locali aperti per l’occasione
20/12/2024 12:54
Il Natale 2024 si prospetta più luminoso per i ristoranti italiani: sono 5,4 milioni le persone che sceglieranno di celebrare la festività più importante dell’anno in uno degli oltre 90mila locali aperti per l’occasione (68,6% del totale, in crescita rispetto al 66,2% del 2023). Un incremento del 2% rispetto al 2023 che conferma la voglia degli italiani di tornare a vivere momenti conviviali fuori casa. Secondo un’indagine condotta da Fipe-Confcommercio, la spesa complessiva per il pranzo di Natale raggiungerà i 420 milioni di euro, in crescita del 5,8% rispetto all’anno scorso
-
Agronews
E' quanto emerge con la presentazione dell’Annuario dell’Agricoltura italiana 2023, il prodotto istituzionale di più lunga tradizione che, da 77 anni, documenta lo stato del settore in Italia
19/12/2024 16:43
Il sistema agro-alimentare nel suo complesso - agricoltura, industria alimentare e delle bevande, intermediazione, distribuzione all’ingrosso e al dettaglio e ristorazione - si conferma un settore cardine della nostra economia, con un fatturato di circa 676 miliardi di euro nel 2023, circa 15% del fatturato globale dell’economia nazionale, grazie alle buone performance di tutte le sue componenti, ma in particolare dei servizi di ristorazione (+12%)
-
Agronews
19/12/2024 16:32
Oltre 1.000 soci in tutta Italia, 15 delegazioni regionali coordinate e attive da nord a sud, oltre 20 corsi di formazione per aspiranti assaggiatori di grappa e distillati e altrettanti eventi e degustazioni organizzati durante l’anno. Sono questi i numeri che raccontano un 2024 di ulteriore progresso per Anag, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti, guidata dallo scorso luglio da un nuovo presidente, Marcello Vecchio, che rimarrà in carica per il prossimo triennio.
-
Agronews
Evento espositivo che ripercorre i sei decenni di vita della nota crema spalmabile proponendo un mix di gioco e approfondimento in uno spazio per adulti e bambini
19/12/2024 16:15
La Capitale festeggia la Nutella: dal 20 dicembre, il Maxxi accoglie joyn! Un viaggio nel mondo Nutella per i suoi 60 anni, a cura di Chiara Bertini, in collaborazione con Ferrero, un evento espositivo che ripercorre i sei decenni di vita della nota crema spalmabile proponendo un mix di gioco e approfondimento in uno spazio per adulti e bambini. Il percorso immaginato è l’occasione per riscoprire i ricordi legati a Nutella, immergersi nelle sue campagne pubblicitarie più conosciute e visualizzare l’impatto sociale di un’icona che ha attraversato intere generazioni.
-
Agronews
A rilevarlo è Macfrut 2025, fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta in programma da martedì 6 a giovedì 8 maggio al Rimini Expo Centre
18/12/2024 20:25
I berries (frutti di bosco) a livello globale coinvolgono un mercato di oltre 40 miliardi di dollari in un percorso di crescita che interessa tutte le categorie. Prima di tutto la fragola, che “pesa” per oltre la metà dei berries, la cui crescita produttiva a livello mondiale nell’ultimo decennio è stata del 28%.- A rilevarlo è Macfrut 2025, fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta in programma da martedì 6 a giovedì 8 maggio al Rimini Expo Centre.