Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    FederBio, significativa la crescita nel 2022 delle superfici coltivate a biologico (+7,5%)

    Aumenta anche per il numero di operatori biologici che hanno toccato quota 92.799, di cui 82.627 è rappresentato da aziende agricole (+ 8,9% rispetto al 2021)

    06/07/2023 11:06

    Una crescita sostenuta e incoraggiante quella del biologico in Italia. A confermarlo sono le anticipazioni del rapporto “Bio in cifre 2023” curato dal Sinab, il Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica, per il ministero per le Politiche agricole e presentate al convegno Imea “Appuntamento con il Bio”. Le superfici coltivate a biologico hanno infatti raggiunto i 2.349.880 ettari, con un incremento del 7,5% rispetto al 2021, portando l’incidenza della superficie agricola utilizzata (Sau) nazionale al 18,7% (+1,3% sul 2021), che si conferma quindi la più elevata in Ue. Aumento significativo anche per il numero di operatori biologici che hanno toccato quota 92.799, di cui 82.627 è rappresentato da aziende agricole (+ 8,9% rispetto al 2021).

  • Agronews

    Gli italiani hanno speso quasi 4 miliardi in più per mangiare a causa del caro prezzi

    LO rileva Coldiretti in relazione all'allarme lanciato dall’Unione Nazionale Consumatori su dati Istat sull’andamento dell’inflazione a giugno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

    03/07/2023 17:39

    Gli italiani hanno speso quasi 4 miliardi in più per mangiare ma a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare le quantità acquistate. E’ quanto stima la Coldiretti in riferimento all’allarme lanciato dall’Unione Nazionale Consumatori su dati Istat sull’andamento dell’inflazione a giugno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno secondo Istat che evidenzia un aumento dell’11,2 % dei prezzi dei prodotti alimentari, superiore al dato medio dell’inflazione che è scesa al 6,4%. Le famiglie – sottolinea la Coldiretti – tagliano gli acquisti e vanno a caccia dei prezzi più bassi anche facendo lo slalom nel punto vendita, cambiando negozio, supermercato o discount alla ricerca di promozioni per i diversi prodotti.

  • Agronews

    Tiramisù World Cup, aperte le iscrizioni all’edizione 2023

    03/07/2023 17:10

    La Tiramisù World Cup 2023 è tornata a viaggiare nel mondo e ora è pronta al rientro nel Bel Paese. Dopo aver promosso il dessert italiano più famoso nel mondo con le selezioni a Montevideo (Uruguay), San Paolo (Brasile) e Bruxelles (Belgio), l’edizione di quest’anno si prepara al Grand Final (5-8 ottobre) che avrà per tema “Treviso e il caffè”.

  • Agronews

    Al via Pizza Expo Caserta 2023

    01/07/2023 16:10

    Conto alla rovescia per Pizza Expo Caserta 2023, l’attesissimo evento campano che si terrà dal 5 al 9 Luglio nei Giardini del Parco Maria Carolina, a pochi passi dalla Reggia. Una vera e propria festa dedicata a chi ama la pizza e le sere d’estate all’aperto in compagnia, con buona musica e intrattenimento di qualità

  • Food Mania

    Roma è la capitale della pizza al taglio in Italia

    50 Top Pizza 2023: Pizzarium di Gabriele Bonci si riconferma la Migliore Pizza in Viaggio

    01/07/2023 11:10

    Anche nel 2023, Roma è la capitale della pizza al taglio in Italia. La Guida 50 Top Pizza incorona Pizzarium di Gabriele Bonci, a Roma, Migliore Pizza in Viaggio in Italia, da taglio e asporto, per il quarto anno consecutivo. Al secondo posto Lievito Pizza, Pane di Francesco Arnesano, a Roma, in terza posizione Campana Pizza In Teglia di Daniele Campana, a Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza.

  • Agronews

    Ocm Vino: firmato decreto promozione mercati Paesi terzi

    Vengono attribuite risorse annuali per oltre 98 milioni di euro a favore degli operatori della filiera vitivinicola, anche con riguardo a realtà rappresentate da piccole e micro imprese

    30/06/2023 20:05

    Firmato dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida il decreto sulle modalità attuative della misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell' OCM vino" Con la misura, come previsto dal nuovo Piano strategico nazionale (PAC), vengono attribuite risorse annuali per oltre 98 milioni di euro a favore degli operatori della filiera vitivinicola, anche con riguardo a realtà rappresentate da piccole e micro imprese.

  • Agronews

    Vino, Canelli ufficialmente "Docg":

    30/06/2023 18:38

    È stato pubblicato oggi nella Gazzetta dell’Unione Europea il regolamento della Commissione Europea (2023/1327) che riconosce tra le denominazioni di origine protetta “Canelli”, culla del Moscato d’Asti che si laurea quindi ufficialmente “Docg”. Il riconoscimento interessa le uve da vigneti composti esclusivamente dal vitigno Moscato bianco provenienti da 17 comuni attorno alla sottozona Canelli, punto di passaggio tra Langhe e Monferrato.

  • Agronews

    Birra artigianale, birrifici crescono del 104% in sette anni

    28/06/2023 17:28

    Quello della birra artigianale in Italia è un settore in continua crescita in termini di numero di birrifici, che non si è interrotta neanche nel periodo pandemico, ma anche di consumi. Secondo il Registro delle imprese CCIAA, nel 2022 le realtà che producono birra in Italia hanno raggiunto le 1.326 unità occupando un totale di 9.612 addetti diretti, con una crescita rispetto al 2015 del 104% in termini di birrifici e del 22% in termini di addetti. È quanto evidenziato nel Report 2022 “Birra artigianale, filiera e mercati” di Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, realizzato a cura di OBIArt,

  • Food Mania

    Pizza, negli Stati Uniti comanda New York. Grande Mela è leader di settore

    Tendenza emerge con classifica guida 50 Top pizza

    28/06/2023 16:44

    Negli Stati Uniti New York è la città leader per la pizza con dieci pizzerie nella guida di settore 50 To pizza Usa, seguita da Portland, Miami e San Francisco, con tre insegne a testa. ''Una Pizza Napoletana'' a New York di Anthony Mangieri,si riconferma la migliore pizzeria degli Stati Uniti d’America. Al secondo posto Razza Pizza Artigianale, a Jersey City, di Dan Richer, che si aggiudica anche l’ambito premio speciale Pizza Maker of the Year 2023 - Ferrarelle Award. Sul terzo gradino del podio, Ken’s Artisan Pizza, a Portland, a cui va l’unico Green Oven della guida, riconoscimento assegnato alle pizzerie con un’alta sostenibilità ambientale.

  • Filiera Corta

    Surgelati: nel 2022 i consumi hanno sfiorato il milione di tonnellate

    Tra le mura domestiche, si confermano al primo posto tra i consumi di surgelati: i vegetali (quasi 208.000 tonnellate), insieme agli ittici (94.000 tonnellate) e alle patate (99.000 tonnellate).

    27/06/2023 16:37

    Un'attenta razionalizzazione della spesa alimentare e una sempre più convinta lotta allo spreco: sono gli asset della strategia messa a punto dagli italiani per far fronte all'impennata dell'inflazione che, nell'ultimo anno, ha intaccato il carrello della spesa e indotto i consumatori a modificare le proprie scelte d'acquisto. Una strategia che ha premiato ancora il comparto dei prodotti surgelati, che ha registrato un nuovo massimo storico: nel 2022, i consumi hanno sfiorato il milione di tonnellate

Pagina 47 di 1041

Naviga tra le pagine

  1. 37
  2. 38
  3. 39
  4. 40
  5. 41
  6. 42
  7. 43
  8. 44
  9. 45
  10. 46
  11. 47
  12. 48
  13. 49
  14. 50
  15. 51
  16. 52
  17. 53
  18. 54
  19. 55
  20. 56
  21. 57

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali