Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Il Prodotto

Il Prodotto

  • Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop: gli allevatori entrano nel Consiglio di amministrazione

    05/07/2011 12:09

    Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop elegge la nuova governance. Venerdì, 8 luglio alle ore 15.00, presso il Novotel di Capodrise, si terrà l’assemblea ordinaria dei soci con all’ordine del giorno, oltre l’approvazione del bilancio consuntivo 2010, l’elezione dei membri del Consiglio di amministrazione (undici in totale), del Comitato Paritetico e del Collegio Sindacale, che saranno in carica per i prossimi tre anni.

  • Entra in commercio la prima mozzarella di bufala Dop islamica

    16/06/2011 19:22

    Nasce la prima mozzarella di bufala campana Dop certificata “halal”, prodotta cioè nel rispetto delle leggi islamiche. Il direttore del Consorzio di Tutela della mozzarella di bufala campana Dop, Antonio Lucisano, e l’imam Abdallah Massimo Cozzolino, direttore della moschea di Napoli e presidente dell’associazione culturale islamica “Zayd Ibn Thabit”, hanno consegnato all’azienda “La Baronia” di Castel di Sasso, in provincia di Caserta, la prima certificazione in Italia di conformità “halal”,

  • Brunello di Montalcino: il Consorzio diminuisce la resa per ettaro

    01/06/2011 19:27

    Novità in casa del Consorzio del Brunello di Montalcino. L’assemblea dei soci ha infatti approvato la decisione di ridurre ulteriormente la resa per ettaro, scendendo a 60 quintali rispetto agli 80 previsti dal disciplinare. In una nota il Consorzio spiega che prosegue la politica iniziata nel 2006 di contenimento delle rese a supporto di una maggiore qualità e di un migliore posizionamento sul mercato internazionale

  • Analisi sensoriale per l'Asiago Dop

    19/05/2011 20:03

    Il formaggio Asiago Dop si appresta a modificare il proprio Piano dei Controlli introducendo una novità significativa. La quarta specialità casearia italiana di latte vaccino a Denominazione di Origine Protetta ha deciso - si legge in una nota - di rendere cogente l'analisi sensoriale, ovvero condizione preliminare perchè il prodotto possa essere marchiato con i sigilli del Consorzio di tutela e commercializzato come Asiago Dop.

  • Stagione regolare per le mele. Giacenze a -1.9%

    13/05/2011 20:36

    Prosegue con risultati regolari la stagione commerciale delle mele italiane. A renderlo noto è Assomela, il consorzio delle organizzazioni di produttori di mele italiani che rappresenta l'80% della produzione nazionale. Sulla base dei dati forniti e nel confronto con lo scorso anno la produzione immagazzinata è 1.939.249 tonnellate, di cui di 1.402.504 tonnellate in Trentino Alto Adige

  • Arriva il prezzo minimo per la mozzarella di bufala campana Dop

    20/04/2011 14:47

    La vera e unica mozzarella di bufala campana, quella Dop, non dovrebbe costare meno di 9 euro al Kg negli scaffali della grande distribuzione. La soglia minima di prezzo è stata individuata dal Consiglio di amministrazione del Consorzio di Tutela, con l’obiettivo di garantire ai consumatori la trasparenza del prezzo e la qualità del prodotto.

  • Grana Padano: consumi in crescita del 5,3%

    15/04/2011 20:29

    Il Grana Padano si conferma prodotto d’eccellenza. A dare ragione al formaggio e al Consorzio di tutela sono i dati 2010 raffrontati con il 2009. Lo scorso anno infatti il Grana ha registrato un aumento del 2% negli ipermercati, dell'1,7% nei supermercati e del 9,9% nei discount.

  • Va forte la grappa all'estero

    13/04/2011 16:30

    La grappa accusa un calo dei consumi in Italia, ma va forte all’estero tanto da sbarcare in 102 Paesi con un valore di quasi 36.000.000 di euro e una crescita del 7% rispetto al 2009. I dati sono stati forniti nell’ambito della manifestazione veronese Grappa Image.

  • In crescita la produzione della Bresaola della Valtellina

    30/03/2011 19:29

    La produzione della Bresaola della Valtellina Igp nel 2010 cresce del 7,43 con oltre 12mila tonnellate di prodotto certificato. Il dato è ufficializzato dal Consorzio di Tutela costituito da 15 aziende, che hanno avviato alla certificazione circa 29.000 tonnellate di materia prima, il cui taglio più utilizzato è la punta d'anca (93%).

  • Quotazioni in rialzo del 19% per il Parmigiano Reggiano

    25/03/2011 21:09

    In rialzo le quotazioni del parmigiano reggiano. Nel 2010 il prodotto segna un + 19% e passa da un prezzo medio di 7,40 euro al chilo nel 2009, a 11,50 euro dell'anno passato. Le esportazioni – segnala il Consorzio di tutela sulla base dati di bilancio approvati dai 392 produttori soci di Reggio, Modena Bologna Mantova e Parma - sono invece salite del 12% contro il +7% del 2009.

Pagina 16 di 20

Naviga tra le pagine

  1. 6
  2. 7
  3. 8
  4. 9
  5. 10
  6. 11
  7. 12
  8. 13
  9. 14
  10. 15
  11. 16
  12. 17
  13. 18
  14. 19
  15. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali