Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Il Prodotto

Il Prodotto

  • Vola l'export del Prosciutto di Parma

    18/03/2011 14:27

    Volano le esportazioni del Prosciutto di Parma nel 2010 con un + 9,5% ottenendo il miglior risultato di sempre. Stando agli ultimi dati Sono stati 2.256.000 - per un valore di 200 milioni di euro - i prosciutti sbarcati sui mercati esteri di oltre 80 Paesi del mondo. I mercati esteri assorbono oggi il 24%.

  • La margarina italiana conquista quote di mercato

    16/03/2011 12:46

    In crescita le esportazioni di margarina italiana all’estero. Secondo le rilevazioni del Gruppo Margarine di Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria Olearia, i dati dell’export nel 2010 sottolineano che, seppure su volumi contenuti, le nuove margarine prodotte in Italia sono riuscite a ritagliarsi spazi significativi anche in Paesi che, nel comparto, vantano una forte tradizione industriale.

  • Cotechino di Modena: vendite a +3,7%

    14/03/2011 20:41

    Crescono le vendite del Cotechino di Modena. Secondo i dati forniti dal Consorzio di tutela l’incremento nel 2010 è del 3,7%, la produzione ha invece superato le 3.000 tonnellate. Bene anche lo Zampone Modena con una vendita aumentata dell'1,3% e una produzione di 1.500 tonnellate.

  • La mortadella di Bologna incassa un +3% di vendita

    03/03/2011 19:05

    Positivi i dati di produzione e di vendita 2010 per la Mortadella Bologna Igp. Il prodotto, sulla base del report dell'Istituto "Nord Est Qualita” e con una produzione di 40.000 tonnellate, registra un aumento dell’1,1% sul 2009. Le vendite, che si attestano su 35.000 tonnellate, sono quasi il 3% in piu' rispetto all'anno scorso, per un valore al consumo di circa 420 milioni di euro.

  • Lo snack giapponese sbarca in Italia

    23/02/2011 16:12

    Arriva in Italia lo snack giapponese SoyJoy. Ad introdurlo sul mercato è Nutrition&Santè (N&S) consociata del gruppo Otsuka Pharmaceutical Co., Ltd. Il prodotto alimentare sarà inserito gradualmente in Francia, Belgio, Italia e Spagna, a partire dal mese di febbraio

  • Brunello di Montalcino: vendite a +15%

    18/02/2011 19:56

    Trend più che positivo per il Brunello di Montalcino. I dati resi in occasione della manifestazione “Benvenuto Brunello parlano di una crescita del 15% delle vendite che hanno portato a un aumento del 5% del fatturato passato dai 135 milioni di euro del 2009 ai 142 milioni del 2010. Per quest’anno intanto andrà in commercio il millesimo 2006.

  • Un 30% di aumento per il prosciutto toscano dop

    18/02/2011 13:36

    Un 30% di aumento per la produzione 2010 del Prosciutto Toscano Dop. Ad ufficializzare i dati rapportati al 2009 è il Consorzio del Prosciutto Toscano Dop. La produzione - si legge in una nota - ha superato per la prima volta le 3.200 tonnellate (oltre 300.000 cosce), con un valore al consumo di oltre 54 milioni di euro

  • Amarone, vendute nel 2010 quasi 13 milioni di bottiglie

    29/01/2011 16:11

    Numeri da capogiro per l’Amarone. Le vendite del vino – secondo quanto comunicato dal presidente del Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella Luca Sartori all''Anteprima Amarone 2007 avvenuta in Fiera di Verona, sono passate dai circa 9 milioni di bottiglie del 2009 ai quasi 13 milioni (12.800.000) dello scorso anno

  • San Daniele, cresce l'export extra Ue

    29/01/2011 14:43

    Un 2010 più che positivo per il San Daniele. Nell’affettato le vendite crescono del 27% e l’export aumenta del 21% nei Paesi extra Ue. Buono – ha comunicato il direttore del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, Emilio Cicchetti

  • Olio Dante è il prodotto dell'anno

    28/01/2011 15:16

    Olio Dante è stato eletto prodotto dell’anno 2011. Il più celebre tra gli oli italiani, riportato nel 2009 nel nostro Paese dall’industriale Biagio Mataluni per 30 milioni di euro, è stato scelto dai consumatori con oltre 12mila preferenze attraverso una ricerca svolta da TNS Italia che è la più importante indagine del settore per numero di individui coinvolti

Pagina 17 di 20

Naviga tra le pagine

  1. 7
  2. 8
  3. 9
  4. 10
  5. 11
  6. 12
  7. 13
  8. 14
  9. 15
  10. 16
  11. 17
  12. 18
  13. 19
  14. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali