Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews » A scuola con il Montasio Dop

Agronews

A scuola con il Montasio Dop

Passione, cultura e tradizione casearia: questi sono gli ingredienti che il Consorzio di Tutela del Formaggio Montasio DOP porta nelle scuole di diverso ordine e grado attraverso un ambizioso progetto di formazione, con l’obiettivo di trasmettere ai giovani non solo la conoscenza di un prodotto d’eccellenza, ma anche la sua storia e il valore di una filiera tutelata e garantita.

Solo nel corso del 2024 sono stati coinvolti più di 500 studenti che frequentano i vari istituti scolastici dalla primaria alla secondaria delle province di Udine, Gorizia, Pordenone,Venezia e dell’Emilia Romagna.

 

Un’iniziativa che sta lasciando il segno e che si vuole far proseguire anche nel 2025, grazie all’impegno dei tecnici specializzati del Consorzio nel promuovere la cultura dell’alimentazione consapevole e all’entusiasmo dei giovani studenti sempre più coinvolti e interessati. Attraverso la storia, la preparazione, il taglio e la degustazione del formaggio gli studenti sono accompagnati a vivere una significativa esperienza multisensoriale.

Un programma che prevede anche visite nei caseifici, per osservare da vicino le varie fasi di lavorazione e comprendere il valore dell’antica arte casearia e della qualità. Un vero e proprio viaggio nel cuore della tradizione casearia friulano-veneta.

"Da oltre quarant’anni lavoriamo con passione per garantire la qualità della DOP Montasio, sottolinea il Direttore del Consorzio del Montasio, Renato Romanzin. Investire nella formazione delle nuove generazioni significa non solo tutelare il nostro patrimonio agroalimentare, ma anche diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza di un’alimentazione sana e controllata".

Questo percorso educativo fa parte di una strategia più ampia del Consorzio, volta a rafforzare la presenza del Montasio DOP sul mercato e a garantirne una adeguata valorizzazione e redditività per i produttori della filiera. Attraverso attività di promozione e iniziative mirate, l’obiettivo è quello di portare il Montasio DOP oltre i confini regionali e nazionali, facendo conoscere sempre di più la sua unicità, la qualità delle materie prime e il saper fare che lo rendono un prodotto d’eccellenza.

Un impegno concreto per il futuro, un viaggio nella qualità e nella tradizione. Il Montasio DOP è molto più di un formaggio: è un patrimonio da tramandare alle nuove generazioni.

in data:31/01/2025

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno