Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Fipe, consumi fuori casa hanno superato i 96 miliardi

    12/11/2025 16:55

    Negli ultimi cinquant’anni il comparto del fuori casa italiano ha vissuto una crescita straordinaria, diventando una delle infrastrutture sociali più importanti del Paese. Nel 1970 le imprese attive erano poco meno di 154 mila, oggi superano le 323 mila aziende. Un’espansione che racconta non solo la forza economica del settore, ma anche la sua centralità nella vita quotidiana e culturale degli italiani, che è stata celebrata oggi a Roma nel corso dell’Assemblea Pubblica di FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, nell’anno dell’ottantesimo anniversario dalla sua fondazione.

  • Roma: tutto pronto per Sparkle

    12/11/2025 16:06

    Andrà in scena a Roma, sabato 29 novembre 2025, la presentazione di Sparkle 2026, 24esima edizione della guida ai migliori spumanti secchi italiani, edita dalla storica rivista di enogastronomia Cucina & Vini. A partire dalle ore 13.30, presso il The Westin Excelsior Hotel, saranno premiate, con le 5 sfere, 92 etichette tra le 976 presenti in guida, prodotte dalle migliori aziende vitivinicole del Bel Pae

  • Terreni agricoli, stabile la compravendita

    E' il quadro che emerge dalla settantacinquesima edizione dell’”Indagine sul mercato fondiario”, curata dai ricercatori del Crea Politiche e Bioeconomia.

    11/11/2025 15:14

    Sostanzialmente stabile la compravendita di terreni agricoli nel 2024, con una lieve prevalenza della domanda sull’offerta. Rispetto all'anno precedente, infatti, l’aumento del prezzo medio dei terreni agricoli è stato di circa l’1%, per un valore attestatosi intorno ai 22.400 euro ad ettaro. Nonostante l’incertezza della situazione internazionale, che ha avuto ripercussioni sui prezzi dei prodotti e dei mezzi tecnici agricoli, il mercato fondiario italiano mostra una leggera ripresa.

  • Nasce il "Cotechino di Torrone"

    11/11/2025 15:06

    Nasce il "Cotechino di Torrone", l'installazione-degustazione più divertente e socialmente rilevante della 28ª edizione della Festa del Torrone di Cremona, in corso fino a domenica 16 novembre. L'installazione, pensata per rendere omaggio ai prodotti iconici della tradizione locale, dal salame al Grana Padano, fino al cotechino, ha trasformato il più classico dei dolci in un perfetto inganno visivo. Sotto gli occhi increduli del pubblico, sono stati degustati "cotechini" da ben 6 kg ciascuno, realizzati con un totale di 400 kg di torrone. Non è un errore: l'aspetto è quello inconfondibile del salume da bollito, ma il sapore è pura dolcezza.

  • Gambero Rosso, a Napoli la novità dell'anno della Guida Sushi 2026

    11/11/2025 15:01

    È a Napoli la Novità dell’Anno per la Guida Sushi 2026 del Gambero Rosso. Roma e Milano (che si conferma la città più premiata) valorizzano il sake. La Guida, presentata a Roma, presenta 230 indirizzi, con oltre 50 novità. Aumentano i premiati con le Tre Bacchette (42), 4 i premi speciali e la nuova sezione dedicata a take away, botteghe specializzate e izakaya

  • Campagna agraria, al via le domande di aiuto

    Agea, per la prima volta stabilito timing: dall'11 novembte al 10 novembre 2026 per compilare fascicolo aziendale

    10/11/2025 16:28

    La campagna agraria inizia l’11 novembre di ciascun anno e si conclude il 10 novembre dell’anno successivo. Per la prima volta viene stabilito l’inizio temporale dell’apertura della campagna di domande di aiuto e, specificamente, da domani (11 novembre) e fino al 10 novembre 2026, ogni agricoltore può recarsi presso il Caa (Centro di assistenza agricola) e compilare il proprio fascicolo aziendale che servirà per presentare le domande di aiuto relative all’anno 2026.

  • A Roma i premi Italian Food News Award 2025

    10/11/2025 16:12

    Assegnati a Roma, all’interno della storica Sala del Carroccio del Palazzo Senatorio, i Premi Italian Food News Award 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno dedicati all’eccellenza agroalimentare italiana. L’ evento, promosso da Italian Food News – testata giornalistica online specializzata nel food italiano con particolare attenzione al comparto ortofrutticolo – ha visto la partecipazione di istituzioni, imprenditori, produttori e protagonisti del mondo dell’enogastronomia, riuniti per celebrare qualità, sostenibilità e innovazione.

  • Alto Adige, arriva film sui visionari del vino

    07/11/2025 18:05

    Con il film “Vino in Alto Adige – Storia di una rinascita”, presentato nei giorni scorsi in anteprima al Filmclub di Bolzano, il Consorzio Vini Alto Adige celebra le figure che hanno guidato la svolta qualitativa degli anni ’80 e ne conserva memoria per le generazioni future. Dodici interpreti – i pionieri degli anni settanta e ottanta appunto – compaiono davanti alla macchina da presa per raccontare le loro storie, rendendo partecipe il pubblico dei loro successi, delle loro sfide e delle loro visioni. La trama del docufilm non poteva che essere scandita dai ritmi della Natura e delle sue stagioni, a cui si intreccia da sempre l’arte paziente della produzione del vino: dai primi caldi raggi di sole primaverili alle dorate vendemmie autunnali.

  • Enoturismo, un valore di 2,9 miliardi

    Il 9 novembre è la Giornata Mondiale dell'Enoturismo. Nel 2024 è cresciuto del 16%

    07/11/2025 17:56

    Al via alla Giornata Mondiale dell'Enoturismo, in programma domenica 9 novembre. Previsti appuntamenti ed eventi, in parte organizzati dall'Associazione Nazionale Città del Vino, di cui fanno parte oltre 500 comuni a vocazione vitivinicola Secondo i dati dell'Osservatorio Nazionale del Turismo del Vino l'enoturismo vale oltre 2,9 miliardi di euro e nel 2024 è cresciuto rispetto all'anno precedente del 16 per cento. La spesa media dei singoli "enoturisti" è di 400 euro

  • L’Italia in festa con gli Orti Slow Food

    06/11/2025 15:14

    Allenare i sensi, scoprire nuovi sapori, imparare a scegliere cosa mangiare in modo equilibrato e consapevole: è questo lo spirito al centro della Festa Nazionale degli Orti Slow Food, che torna nella consueta ricorrenza di San Martino, martedì 11 novembre, in un anno speciale per il progetto, premiato dall’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – e inserito nella selezione ADI Design Index 2025. Tra degustazioni, ricette e attività creative, oltre 1500 classi ー dagli asili nido alle scuole secondarie di primo grado ー e 25 comunità animano orti e spazi verdi in tutta Italia, trasformandoli in veri e propri luoghi di incontro, inclusione, educazione alimentare, gioco e convivialità.

Pagina 1 di 875

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali