-
E' quanto emerge con il Carbonara Day del 6 aprile, appuntamento organizzato ogni anno da Unione italiana Food e dall' International Pasta Organisation
05/04/2025 15:47
Più di 1 italiano su 2 (55,3%) prepara la carbonara più volte al mese e più di 1 su 5 (21,5%) lo fa una volta al mese. Solo il 4,3% dichiara di non prepararla mai a casa. E se le fazioni dei Carbonara lovers si dividono tra puristi e innovatori, su una cosa concordano: gli ingredienti per prepararla, escludendo la pasta, sono quattro, ma il guanciale è quello considerato essenziale per oltre 6 italiani su 10 (61,1%) e deve essere croccante (43,8%) o almeno leggermente croccante (45,3%). E quanto emerge con il Carbonara Day del 6 aprile, appuntamento organizzato ogni anno da Unione italiana Food e dall' International Pasta Organisation. I dati sono rilevati da AstraRicerche per i pastai di Unione Italiana Food.
-
Una percentuale significativa mostra, secondo un'analisi TheFork, un crescente interesse per le proposte gourmet, segno della varietà dell'offerta e della curiosità culinaria dei consumatori
31/03/2025 12:30
ll 65% preferisce le pizze tradizionali, come la margherita o la capricciosa, mentre il 35% opta per varianti gourmet con abbinamenti creativi. La pizza tradizionale si conferma dunque la scelta prediletta dalla maggioranza degli italiani. Tuttavia, una percentuale significativa mostra un crescente interesse per le proposte gourmet, segno della varietà dell'offerta e della curiosità culinaria dei consumatori. E' quanto emerge da un'analisi di TheFork, piattaforma per la prenotazione online di ristoranti.
-
Analisi di TheFork, dal 2022 al 2024
10/02/2025 14:45
San Valentino si conferma una delle ricorrenze più amate dagli italiani per celebrare l’amore, e il ristorante resta il luogo privilegiato per vivere questa giornata speciale. Cenare fuori in coppia è il modo più diffuso di festeggiare il romanticismo. A confermarlo sono i dati raccolti da TheFork, la principale piattaforma per la prenotazione online di ristorantiNelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni effettuate da coppie – ovvero tavoli per due persone – rappresentano il 58% del totale.
-
Bianco o rosso, per il 34% è anche il regalo ideale per celebrare l’amore, con un occhio attento alle promozioni
05/02/2025 14:23
In occasione della ricorrenza più romantica dell’anno, gli italiani confermano la loro indole sentimentale: è quanto emerge da una ricerca dell’Osservatorio Shopping di DoveConviene, l’app che semplifica lo shopping facendo risparmiare tempo e denaro, secondo cui oltre la metà degli intervistati (55%) non rinuncerà a festeggiare San Valentino. Il 39% degli intervistati sceglierà di trascorrere la serata a casa in un’atmosfera intima e, per brindare all’amore, il vino sarà l’assoluto protagonista della tavola, irrinunciabile per il 42% degli italiani. Che si tratti di Pinot Grigio o di Nero D’Avola, gli italiani preferiscono affiancarlo ad un menù classico, rigorosamente a base di pesce (58%) o carne (27%).
-
L’accoppiata Nutella e pizza non delude mai, in aumento del 23% negli ordini annuali con Firenze al top per crescita (+447%)
30/01/2025 17:10
Che mondo sarebbe senza Nutella? Nel 2024, l’Italia si conferma il Paese più goloso, con oltre 1 milione di prodotti Nutella consegnati, pari al 37% degli ordini globali sulla piattaforma. A comunicarlo è Glovo in occasione del World Nutella Day del 5 febbraio. Dal report emerge che la città italiane più golosaè Caserta sorpassa tutti e registra un incremento del +229% di ordini. L’accoppiata Nutella e pizza non delude mai, in aumento del 23% negli ordini annuali con Firenze al top per crescita (+447%)
-
Una recente indagine di AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano evidenzia che oltre il 63,5% degli stranieri sono “ice cream lovers” scegliendolo anche d’inverno (soprattutto nei Paesi più freddi). Il 54% di loro, dopo averlo assaggiato in Italia
28/01/2025 18:49
L’estate e il gran caldo sono ancora lontani, ma il gelato si conferma un piacere irrinunciabile in ogni periodo dell’anno. Gli italiani sono riusciti a esportare questa abitudine oltre i confini del Bel Paese, dove il gelato è apprezzato anche in inverno, come dimostrato dall’indagine di AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano. Il sondaggio commissionato dall’IGI ha coinvolto oltre duemila persone, tra i 18 e i 65 anni, abitanti di Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Francia e Germania, per analizzare le loro abitudini di consumo di gelato.
-
La classifica è stilata tenendo conto di diversi fattori, tra cui il punteggio, le recensioni, le prenotazioni e le visite sulla scheda del ristorante, valutandone le performance sui dodici mesi appena trascorsi
13/01/2025 15:18
È La Ripadoro a Rivalto, in provincia di Pisa, il ristorante più amato del 2024 dagli utenti di TheFork, principale piattaforma per la prenotazione online di ristoranti e leader europeo nei gestionali per la ristorazione con TheFork Manager, che oggi annuncia la Top 100 dell’anno. La classifica è stilata tenendo conto di diversi fattori, tra cui il punteggio, le recensioni, le prenotazioni e le visite sulla scheda del ristorante, valutandone le performance sui dodici mesi appena trascorsi.
-
Emerge con il World Pizza Day del 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate (santo protettore del fuoco e dei fornai) e a seguito del sondaggio online di Fratelli Coppola, catena di ristorazione.
09/01/2025 12:15
ll 62% degli italiani ha confessato di non potere fare a meno della pizza, mangiandola almeno una volta a settimana, mentre il 29% dichiara di andare ogni tanto in pizzeria ma di sognarla spesso, e solo il 9% riserva la pizza per le occasioni speciali.All’unanimità concordano che la pizza migliore sia quella cotta nel tradizionale forno a legna,
Emerge con il World Pizza Day del 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate (santo protettore del fuoco e dei fornai) e a seguito del sondaggio online di Fratelli Coppola, catena di ristorazione.
-
Per salutare il 2024 gli italiani preferiscono lo champagne: 67% di ricerche vs 33% per lo spumante
17/12/2024 17:46
Panettone o Pandoro? Questo Natale 2024 mostra una netta affermazione del Panettone, che supera decisamente il Pandoro nelle preferenze degli italiani. A confermarlo un’analisi di Trovaprezzi.it, il principale comparatore di prezzi online, che ha registrato un forte incremento di interesse per il tradizionale dolce milanese. Le ricerche effettuate nei mesi di ottobre e novembre 2024 mostrano una tendenza chiara: il Panettone ha raccolto oltre 10.000 ricerche, con una crescita del 45% rispetto all'anno scorso, mentre il Pandoro si è fermato a poco più di 3.700 ricerche, seppur in crescita rispetto al 2023.
-
Carpigiani Gelato University e la Vitaletti Academy di Italpepe, lanciano il primo corso dedicato a questo innovativo modo di pensare alla gelateria
17/10/2024 16:06
Siamo tutti abituati a mangiare un gelato in una gelateria, ma riuscireste a immaginare di mangiarlo su un crostino di pane o una tartare? È la nuova tendenza della gelateria, sempre più apprezzata dai grandi chef dell’alta ristorazione. Nasce da questa nuova esigenza formativa il corso di specializzazione di Carpigiani Gelato University, la scuola internazionale di gelateria con 24 campus in 22 paesi del Mondo, nato in collaborazione con la Vitaletti Academy, il centro di ricerca e di divulgazione della cultura delle spezie di Italpepe. Il primo appuntamento di “Gelato con spezie ed erbe aromatiche” si terrà il 25 Novembre e si svolgerà online per garantire una maggiore facilità di accesso.