Agronews
Boldrini Distribuzioni e Familia Torres, celebrati 45 anni di collaborazione
Boldrini y Familia Torres hanno commemorato 45 anni di legame professionale e amicizia con un evento esclusivo presso Casaloca di Roma, lo scorso mercoledì 9 april. L’evento ha riunito clienti, giornalisti e amici che hanno
giocato un ruolo essenziale nella lunga collaborazione tra la cantina spagnola e il suo distributore italiano. Con la partecipazione del rinomato chef stellato Riccardo Di Giacinto, Boldrini e Familia Torres hanno celebrato l’anniversario con un’esperienza enogastronomica di altissimo livello.
Fondata nel 1973 da Giovanni Boldrini (padre dell’attuale amministratore Giulio Boldrini), Boldrini Import Export e Familia Torres hanno iniziato la loro relazione commerciale nel 1980, rendendo Boldrini Import Export uno dei distributori più longevi di questa storica cantina familiare, originaria del Penedès e presente con i suoi vini e distillati in oltre un
centinaio di paesi.
Con lo spirito e la passione che da sempre caratterizzano la sua cucina, Riccardo Di Giacinto ha ideato un menù basato su una selezione di prodotti spagnoli di eccellenza (molti dei quali difficili da trovare a Roma), recuperando fedelmente le ricette dellatradizione catalana. Un repertorio che lo chef conosce profondamente, poiché la Spagna ha rappresentato una tappa fondamentale della sua carriera.
La proposta culinaria è stata accompagnata dai vini di Familia Torres per un viaggio enogastronomico che attraversa cinque denominazioni di origine dove la cantina produce i suoi rinomati vini, dal Penedès (Catalogna) alle Rías
Baixas (Galizia). Saranno degustati vini che godono di prestigio internazionale
I vini protagonisti sono stati : Fransola, un sauvignon blanc fresco ed elegante, coltivato
sulle montagne del Penedès; Blanco Granito dal Pazo Torre Penelas, nelle Rías Baixas, il
primo albariño vinificato e fermentato in serbatoi ovoidali di granito; Celeste Crianza
della cantina Pago del Cielo, nella Ribera del Duero, un tinto fino prodotto a quasi 900
metri di altitudine; Purgatori, un vino mediterraneo di garnacha e cariñena proveniente
dalla DO Costers del Segre, nella sottozona di Les Garrigues; Grans Muralles, della DO
Conca de Barberà, uno dei vini più emblematici di Familia Torres e il primo
rappresentante del progetto di recupero delle varietà ancestrali iniziato negli anni
Ottanta.
La cena si conclusa con una degustazione verticale di Mas La Plana, il vino simbolo
della cantina, un cabernet sauvignon del Penedès che, con la sua prima annata del
1970, si proclamò vincitore delle Olimpiadi del Vino di Parigi nel 1979