Agronews
Bibite analcoliche, 46% italiani le considera comfort food
Generazione Z ridefinisce il concetto di "aperitivo"
Roma- La Generazione Z sta rapidamente ridefinendo il concetto di aperitivo". Secondo un'indagine condotta da Euromedia Research e diffusa da Tinder (sito di incontri) il 46% dei consumatori italiani considera le bibite analcoliche come veri e propri comfort food, collocandole accanto "a classici intramontabili come pizza, lasagne e cioccolato". Lo studio rileva che le nuove generazioni, in particolare quelle tra i 18 e i 30 anni, sembrano apprezzare sempre di più cibi e attività che evocano sensazioni di benessere e familiarità. Gli analisti spiegano nel dettaglio che "non sorprende quindi che i giovani stanno trasformando il brunch, o meglio ancora il brinner (dall’unione di brunch e dinner) nel nuovo momento social per eccellenza. A confermarlo anche i dati Tinder in Italia, "dove le menzioni in bio ai “brunch” è aumentata del 7% dal 2024 al 2025".
Tra i motivi perché la Gen Z ama il brunch quella di essere un momento slow in una vita fast: niente sveglie all’alba, né attese infinite per la cena. Il brunch è considerata la coccola del weekend, ma anche il nuovo rituale per chi lavora o studia in smart. E' segnalato inoltre che sempre più Gen Z preferisce la colazione fuori al classico aperitivo perchè è più economica, più varia e più sincera. In particolare sono convinti che "dietro un caffè si parla meglio che davanti a un Negroni". A confermarlo i dati di Tinder: "nel 2025, le menzioni in bio alla “colazione” sono aumentate del 4,5% , mentre quelle relative all’”aperitivo” sono diminuite del 16,5%" Infine anche il trend dei mocktail (abbreviazione inglese delle parole “mock” e “cocktail” che significa “finti cocktail”) "è ormai una certezza", con la Gen Z che riduce (o elimina) l'alcol nelle proprie uscite. Come confermato dai dati di Tinder in Italia, dove le menzioni in bio ai “drink” sono diminuiti del 25% rispetto allo scorso anno.