Agronews
Fao, corsa a sei per la carica da direttore generale
L' elezione avverrà nel giugno 2011. I candidati sono stati presentati dai Paesi membri dell'agenzia Onu
Roma - Al via il countdown per la nomina da Direttore generale della Fao. Sono infatti stati comunicati i sei candidati presentati dai Paesi membri dell'agenzia Onu. L' elezione avverrà nel giugno 2011.
Il nuovo Direttore Generale sarà eletto a scrutinio segreto all'inizio della 37a Conferenza della FAO (Roma, 25 giugno-2 luglio 2011) dai rappresentanti dei 191 Paesi Membri dell'agenzia. La data ultima per la presentazione delle candidature era ieri, 31 gennaio.
I sei candidati, ciascuno nominato dal proprio governo sono Franz Fischler (Austria), José Graziano da Silva (Brasile), Indroyono Soesilo (Indonesia), Mohammad Saeid Noori Naeini (Iran), Abdul Latif Rashid (Iraq) e Miguel Ángel Moratinos Cuyaubé (Spagna).
Il nuovo Direttore Generale resterà in carica dal 1 gennaio 2012 al 31 luglio 2015. Sarà rieleggibile per un solo ulteriore mandato di quattro anni.
Le regole concernenti la durata del mandato e la possibilità di rielezione sono state cambiate alla 36a Conferenza della Fao, nel novembre 2009, nell'ambito del processo di rinnovamento dell'agenzia.
Il nuovo capo dell'agenzia sarà eletto a scrutinio segreto, a maggioranza, ed ogni Paese Membro disporrà di un voto.
Il nuovo Direttore Generale succederà a Jacques Diouf, del Senegal, che è in carica dal 1994.
I DIRETTORI GENERALI DELLA FAO
Dalla sua fondazione nel 1945, la FAO ha avuto sette Direttori Generali:
Sir John Boyd Orr, Gran Bretagna, 1945-1948
Norris E. Dodd, Stati Uniti, 1948-1954
Philip Vincent Cardon, Stati Uniti, 1954-1956
Binay Ranjan Sen, India, 1956-1967
Addeke Hendrik Boerma, Paesi Bassi, 1968-1975
Edouard Saouma, Libano, 1976-1993
Jacques Diouf (Senegal), 1994-in carica.