Roma- ll 65% preferisce le pizze tradizionali, come la margherita o la capricciosa, mentre il 35% opta per varianti gourmet con abbinamenti creativi. La pizza tradizionale si conferma dunque la scelta prediletta dalla maggioranza degli italiani. Tuttavia, una percentuale significativa mostra un crescente interesse per le proposte gourmet, segno della varietà dell'offerta e della curiosità culinaria dei consumatori. E' quanto emerge da un'analisi di TheFork, piattaforma per la prenotazione online di ristoranti.
Gli analisti sottolineano che l'interesse per le varianti più ricercate si riflette anche nei dati sulle prenotazioni, che evidenziano un vero e proprio boom del settore. Le pizzerie, in generale, stanno vivendo un periodo di forte espansione: nel 2024, il numero di prenotazioni delle pizzerie è cresciuto di oltre il 50%, un trend che si conferma nei primi 2 mesi del 2025. All'interno di questo scenario positivo, le pizzerie gourmet si distinguono con una crescita ancora più decisa sul lungo periodo, registrando un incremento di oltre il 70% rispetto al 2023. Questo trend conferma non solo la centralità della pizza nella cultura gastronomica italiana, ma anche la crescente attenzione dei consumatori verso proposte innovative e di alta qualità, capaci di coniugare tradizione e creatività.