Agronews
Ikea festeggia i 40 anni della sua iconica polpetta con l’arrivo del nuovo falafel
Con oltre 710 milioni di ospiti serviti ogni anno in 473 ristoranti in 63 mercati, è tra i più grandi operatori di ristorazione al mondo
Roma - Ikea, negozio di Mobili, accessori e decorazioni per l'arredamento della casa,celebra i 40 anni della polpetta Ikea, che ha portato un assaggio della cultura gastronomica svedese in tutto il mondo. Dalla sua nascita, la polpetta è diventata, e rimane, il piatto simbolo dei ristoranti Ikea. Nel tempo, la tradizionale polpetta svedese si è evoluta in tante varianti: dalla polpetta di pollo alla versione vegetale. Per festeggiare questo traguardo, Ikea presenta la sua ultima novità: il falafel.
Ikea ha iniziato a servire ricette tipiche svedesi nel 1960, con il primo ristorante in negozio ad Älmhult, Svezia. Il fondatore Ingvar Kamprad sapeva che offrire piatti caldi ai propri clienti li avrebbe resi più felici. Nel 1985, Ingvar invitò lo chef svedese Severin Sjöstedt a creare una ricetta di polpette da proporre a livello globale. Dopo 10 mesi di minuziosi test, nacque la ricetta definitiva – ancora oggi utilizzata, con soli piccoli aggiustamenti avvenuti nel tempo. Negli anni ’90, i ristoranti Ikea si sono espansi a livello globale, offrendo piatti svedesi accessibili e adattati ai gusti locali. Nel 2006, il Mercato Alimentare Svedese ha introdotto le polpette surgelate da portare a casa, insieme a salse e altri prodotti scandinavi.
Nel 2015, Ikea ha lanciato la polpetta di pollo e, poco dopo, quella vegetale. Nel tempo, sono state testate anche ricette con alce e salmone, cercando di innovare sempre più questo cibo rotondo.
Nel 2020 è arrivata la polpetta vegetale “Huvudroll”, pensata per replicare il gusto della polpetta di carne.
Il falafel sarà il nuovo protagonista del menù rotondo. Croccante fuori e morbido dentro, è fatto con ceci, zucchine, cipolle e spezie. Sarà servito nei ristoranti Ikea con couscous, aioli (salsa a base di aglio) e una fetta di limone.
Questa novità è un ulteriore passo dell’impegno continuo di IKEA nel voler proporre più opzioni vegetali, per ispirare scelte alimentari più ricche di verdura e alimenti vegetali-Grazie ai ceci come ingrediente principale, il piatto è accessibile e pensato per essere gustato da molti – perché per IKEA, mangiare deve essere un piacere per tutti.
La polpetta falafel sarà introdotta gradualmente nei prossimi sei mesi in diversi mercati.
Con oltre 710 milioni di ospiti serviti ogni anno in 473 ristoranti in 63 mercati, Ikea è tra i più grandi operatori di ristorazione al mondo.