Filiera Corta
Listino più basso per l'ortofrutta
Il prezzo medio dei prodotti al banco, rispetto a maggio 2012, è diminuito, secondo l’Osservatorio dei consumi di Macfrut, di un -1,4%
Roma- Cala il prezzo dell’ortofrutta. Secondo il report di maggio dell’Osservatorio dei Consumi ortofrutticoli delle famiglie italiane di Macfrut il prezzo medio dei prodotti ortofrutticoli al banco, rispetto a maggio 2012, è diminuito del -1,4%.
L’analisi redatta da Eurisko Gfk per Macfrut segnala che la crisi e la minor propensione alla spesa incrementano gli acquisti di frutta fresca nei discount che realizzano un +16,3% in quantità su maggio 2012 e un +13,8 in valore, sempre sullo stesso mese dell’anno scorso. Anche il tradizionale negozio del fruttivendolo ha un leggero aumento con un +1,8% in volume su maggio 2012. Da segnalare che in volume il canale di vendita iper e super presentano a maggio un calo del -2,1% su maggio 2012, pur mantenendo la medesima quota in valore.
Si sottolinea inoltre che le mele a maggio segnano un -5,8% sul 2012, mentre banane e fragole, crescono a volume (+3,9% e +5,0%), presentando però un calo nel valore (rispettivamente -4,1% e -4,3%), dovuto alla diminuzione del prezzo medio (-7,7% per le banane e -8,9% per le fragole).
Anche sul fronte della verdura fresca la spesa al discount aumenta del +12.1% in quantità e del 15% in valore, sempre su maggio 2012.
Per i surgelati c’è, invece, un incremento del segmento iper e super con un +5,9% in volume di acquisti (su maggio 2012).
Infine, va notato come a maggio 2013 il numero delle famiglie acquirenti di frutta fresca è calato del -3,7, mentre per la verdura del -0,6% e questo sicuramente significa una diversa composizione della spesa su cui analisti ed esperti dovranno riflettere e i cui risultati si avranno a Macfrut.