Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews » Masaf, riconosciuto il Consorzio Nazionale della Grappa

Agronews

Masaf, riconosciuto il Consorzio Nazionale della Grappa

Il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha ufficialmente riconosciuto il Consorzio Nazionale della Grappa IG, il primo in Italia nel settore delle bevande spiritose. Il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre 2025 (Serie Generale n. 251).

 

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull’utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore.

 

“Il riconoscimento del Consorzio Nazionale della Grappa IG rappresenta una tappa importante per questo prodotto e per l’intero settore delle bevande spiritose a Indicazione Geografica, che vede il primo Consorzio di tutela riconosciuto. I Consorzi svolgono un ruolo strategico per la tutela, la promozione e la valorizzazione delle nostre eccellenze. Difendere il sistema delle Indicazioni Geografiche è un impegno prioritario per l’Italia, un impegno che portiamo avanti insieme agli imprenditori e alle loro rappresentanze per rendere sempre più solido il futuro del made in Italy”. Così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.


in data:31/10/2025

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno