Food Mania
            Poké, gastronomia ed healthy i trend del food delivery al lavoro
            Analizzati dall'Osservatorio Just Eat  le abitudini di oltre 7.000 italiani e 17 professioni diverse 
            
            Roma- Vince la pausa pranzo (72%), ma anche la cena recapitata al lavoro è sempre più un’abitudine per gli Italiani (25%), tanto che da Nord a Sud, in città e anche nei piccoli centri, si ordina anche 2-3 volte al mese (30%). E' quanto emerge da un'analisi dell'Osservatorio Just Eat che ha analizzato le abitudini di oltre 7.000 Italiani e 17 professioni diverse per rivelare gusti, cibi e occasioni di consumo del digital food delivery al lavoro. Il fascino hawaiano fa colpo anche al lavoro: ed è così che il poké è la cucina più in crescita, delineando il trend all’ora di pranzo. Seguono gastronomia ed healthy. Il sushi è la cucina preferita (39%) per il food delivery al lavoro, soprattutto in piatti come nigiri saké e al salmone, seguita dagli hamburger, in versione classica e cheese, e dai panini (37%),  toast e  sandwich con bresaola o pollo.
TOP 10 CUCINE PREFERITE (oltre alla pizza) 
- Sushi: 39%
 
- Hamburger e panini: 37%
 
- Piadine: 36%
 
- Poké: 18%
 
- Healthy: 16%
 
- Cinese e ramen: 15%
 
- Etnica: 11%
 
- Insalate: 10%
 
- Tramezzini: 7%
 
- Dolci e gelato: 3%
 
 
Nella top 10 di chi ordina di più marketing, finanza, digitale, liberi professionisti e vendite si aggiudicano i primi 5 posti. Circa il 70% dei lavoratori italiani si affida al food delivery in gruppo: il 28% con un altro collega, il 30% in team, e 16% in gruppi più numerosi. Dal 2017 i pagamenti con i buoni pasto sono aumentati del +70%, soprattutto per i bancari che li usano più di tutti (49%)