Filiera Corta  
            Surgelati: al top il consumo pro capite 
            Nel 2019 con 14 kg il valore non era mai stato registrato prima secondo il rapporto dell'Istituto Italiano Alimenti Surgelati  
            Roma-  Il consumo di surgelati ha superato i 14 kg pro capite nel 2019.  Un valore mai registrato prima. E’ quanto emerge dal “Rapporto annuale sui Consumi dei prodotti surgelati” di Iias – Istituto Italiano Alimenti Surgelati  con un’analisi sui primi 4 mesi del 2020. All’interno di questo trend i prodotti surgelati  hanno mostrato segnali positivi: nel 2019 sono cresciuti in volume del +1,3% rispetto al 2018 .
4,4/4,7 miliardi di euro  del 2019. Tra le performance più importanti dello scorso anno il canale Retail  ha raggiunto le 531.400 tonnellate  (+1,5%  sul 2018), il Catering  (Fuoricasa) ha comunque segnato un +1,1% , attestandosi a 318.500 tonnellate  e risultati lusinghieri registrati anche dal Door to door .
Il 2020 era iniziato confermando il trend positivo del settore dei surgelati, ma l’emergenza legata alla pandemia da Covid -19 ha cambiato la spesa alimentare degli italiani e anche il settore dei surgelati è stato interessato. Da una parte, nel primo quadrimestre 2020, le vendite complessive di surgelati nel canale Retail  hanno segnato un +13,5%  con performance particolarmente positive nel segmento dell’ittico  (+16,5%), degli snack salati  (+21,5%), delle pizze  (+12,5%) e delle patate  (+12%). E anche il segmento del Porta a porta  ha segnato nel 2020 un aumento significativo (fino a un +40% a marzo, rispetto al 2019).
A questi numeri positivi ha fatto da contraltare il trend negativo del Fuoricasa: nel primo quadrimestre, l’intero comparto della Ristorazione commerciale  e della Ristorazione collettiva , a seguito della chiusura di esercizi pubblici, bar, ristoranti, mense, scuole, si è quasi dimezzato. Ciò ha impattato sul settore – che ha nel Fuoricasa più del 37% del totale di consumi dei surgelati nel nostro Paese – lasciando presagire per l’intero anno una perdita di almeno un quarto del fatturato dei surgelati per il Fuoricasa, pari a circa 600 milioni di euro .