Food Mania
Svelate le città più wine-friendly d'Italia
Il Prosecco è il vino più cercato, con un volume di ricerca nettamente superiore a quello di vino rosso e bianco
Roma- Stilata la classifica delle città italiane più "Wine-Friendly, offrendo uno sguardo nuovo e data-driven sulla cultura del vino in Italia. Per valutare ogni città analizzato il numero di enoteche e wine bar, la loro qualità (tramite un rating ponderato sulle recensioni degli utenti) e il prezzo medio di una bottiglia di vino. Tutti i dati sono stati raccolti tramite Google Places Api, garantendo affidabilità e accuratezza. Lo studio è su fonte Mco report.
Alba si conferma la capitale del vino, con un punteggio di 6,34 che la posiziona al primo posto. Siena si piazza al secondo posto, consolidando la reputazione della Toscana come una delle regioni più prestigiose al mondo per la cultura del vino. Olbia, supera a sorprese altre città storiche, e si aggiudica la top 3. Milano si posiziona all'ultimo posto della classifica, penalizzata dalla bassa densità di locali per numero di abitante e dai prezzi medi più alti del Paese.
Svolta un'un'analisi delle ricerche online per capire gli interessi degli italiani, che ha rivelato un dato significativo: il Prosecco è il vino più cercato, con un volume di ricerca nettamente superiore a quello di vino rosso e bianco.