Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews » Il Pomodoro di Pachino porta la Rai in tribunale

Agronews

Il Pomodoro di Pachino porta la Rai in tribunale

Il Consorzio di tutela del prodotto Igp, a seguito delle affermazioni lesive fatte nella trasmissione “Bontà Loro” da Alessandro Di Pietro, ha querelato per calunnia e diffamazione la Radio televisione italiana e il conduttore di “Occhio alla Spesa”

Roma- La rissa mediatica degli ultimi mesi finisce nelle aule di Tribunale.  A quanto si apprende e si legge sul quotidiano "Il Corriere del Mezzogiorno" il Consorzio di tutela Igp Pomodoro di Pachino ha infatti querelato per calunnia e diffamazione la Rai, il giornalista Alessandro Di Pietro e Maurizio Costanzo a seguito – si legge sul giornale - della puntata della trasmissione “Bontà Loro” del 3 febbraio scorso, diretta da Maurizio Costanzo e dove il conduttore di RaiUno Alessandro Di Pietro ha invitato a non acquistare il pomodorino in quanto la sua produzione sarebbe 'in odore di mafia'.

Le affermazioni – si spiega in particolare- sono ritenute lesive per l'immagine del pomodorino siciliano che ha conquistato i mercati di mezzo mondo''.

Articoli Correlati

Pomodoro di Pachino, i produttori chiedono un risarcimento di due milioni di euro

Pomodoro di Pachino, l'ira di Galan e Prestigiacomo sulla proposta di un boicottaggio del prodotto

in data:12/05/2011

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno