01/07/2010 16:41
Nulla di fatto sul vino biologico. La Commissione europea ha infatti ritirato oggi il progetto di normativa proprio in occasione della giornata in cui i 27 Stati membri dell'Ue dovevano esprimere un ...
01/07/2010 16:38
Saranno presentate dal commissario europeo all'agricoltura Dacian Ciolos entro la fine dell'anno le nuove proposte legislative per il comparto del latte. I provvedimenti - si legge in una nota - ...
01/07/2010 16:36
La Nutella rischia di finire fuori legge. L'avvertimento è stato lanciato dal vicepresidente del gruppo industriale Ferrero Francesco Paolo Fulci a seguito del dibattito che si è svolto al Parlamento ...
01/07/2010 16:33
Nuove regole per la pesca al tonno rosso. Il Parlamento europeo ha infatti approvato un nuovo sistema di tracciabilità globale - dal mare al banco del pescivendolo o del supermercato - con la ...
01/07/2010 16:29
Ha preso il via aperto un'inchiesta della Commissione europea sull'acquisizione delle attività mondiali nel settore dei semi di girasole dell'impresa americana Monsanto da parte della svizzera ...
01/07/2010 16:24
Per il 2009 il livello dei prezzi dell'alimentare in Italia è superiore dell'8% alla media europea . A segnalarlo è Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea. Nella stessa fascia ci ...
01/07/2010 16:19
Strasburgo salva la Nutella. Il Parlamento europeo ha infatti smentito di voler impedire la vendita della cioccolata spalmabile, contrariamente alle notizie che erano circolate in Italia e in ...
Responso negativo per la proposta italiana
02/06/2010 19:26
La Commissione europea ha bocciato la proposta italiana sull'etichettatura del latte e il relativo decreto ministeriale che disciplina l’etichettatura del latte sterilizzato a lunga conservazione, del latte UHT, del latte pastorizzato microfiltrato e del
L'Assemblea parlamentare ha bocciato la proposta della Commissione Ue di utilizzare la trombina
30/05/2010 16:48
Dal Parlamento europeo arriva un secco no all'utilizzo di una «colla per carne» utile a ricostituire pezzi interi a partire da resti di piccole dimensioni per proporli al consumatore sotto un aspetto più appetibile
Martedì 1 giugno entra in vigore il Regolamento Mediterraneo disposto dalla Commissione europea
30/05/2010 15:45
Le nuove misure mettono in gioco prelibatezze che godono di una solida tradizione gastronomica italiana