12/09/2019 17:08
Un team di ricerca a guida italiana composto da Enea, Crea e Università di Verona e Torino ha decodificato il genoma della melanzana, aprendo nuove strade alla coltivazione di varietà sempre più resistenti
31/07/2019 17:26
Sequenziato per la prima volta a livello mondiale il Dna delle popolazioni di lieviti e batteri caratteristici dell’hákarl, lo squalo fermentato, alimento tradizionale della cucina islandese.
27/02/2019 15:44
Poter rintracciare l'origine di un alimento è fondamentale per garantire la sicurezza del consumatore. La tracciabilità "documentale" tuttavia può essere aggirata ed è quindi necessario avere a disposizione strumenti di verifica indipendenti. In un artico
04/01/2019 17:03
Un antiossidante naturale che si trova nella crusca di grano potrebbe aiutare a preservare il cibo più a lungo e a sostituire le sostanze sintetiche attualmente utilizzate dall'industria alimentare.
05/06/2018 17:45
Ricercatori del PlantLab dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa hanno svelato l'identità di uno dei geni responsabili della pigmentazione viola scura del SunBlack
02/11/2017 19:02
Anche l’asparago oggi non ha più segreti. Un team di ricercatori Crea del centro di Genomica e Bioinformatica ha contribuito alla decodifica del genoma, questo consentirà di individuare in maniera puntuale le caratteristiche agronomiche, nutraceutiche
13/10/2015 20:42
Il Kiwi rosso nuova frontiera della produzione di frutta. La presentazione, in prima assoluta mondiale, è avvenuta ad Expo 2015 Milano, al padiglione La Fattoria Globale della World Association of Agronomists,
24/10/2014 13:12
Il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (Cra), con le sedi di Vercelli, Fiorenzuola d’Arda e Roma, specializzate rispettivamente in risicoltura, genomica vegetale e patologia vegetale, ha partecipato al progetto “Risinnova” fornen
05/09/2014 14:34
Uno studio pubblicato nell’ultimo numero della prestigiosa rivista Science riporta la decodifica del genoma di una delle più importanti piante alimentari: il caffè
18/07/2014 13:31
Il consorzio internazionale per il sequenziamento del genoma del frumento (International Wheat Genome Sequencing Consortium, Iwgsc) ha pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Science, la prima bozza della sequenza del genoma del f