Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Rai3: ''Fuori tg'' si occupa di cibo

    07/12/2014 15:54

    Puntata di ''Fuori tg''dedicata al cibo quella di domani, 8 dicembre. Lo spazio di approfondimento del Tg3 in diretta alle 12,25 su Rai3, a cura di Massimo Angius e Paola Sensini, si occuperà di più di 70 tipi di contraffazioni, di alimenti senza etichettatura e di cibi semplicemente diversi da quelli che erano stati ordinati. Saranno inoltre dati consigli da seguire quando si comprano via internet dei prodotti alimentari.

  • Lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo

    Ufficializzate le prime stime di vendite, all'estero e nel Belpaese, dei prodotti made in Italy: le bollicine tricolori-secondo Coldiretti- sono in crescita del 22 per cento

    07/12/2014 15:18

    Non può essere diversamente. Come tutti gli anni, con l’avvicinarsi del Natale e della festa di Capodanno, arrivano puntuali le prime stime di vendita e consumo dei prodotti made in Italy nel Belpaese e fuori dall’Italia e neanche a dirlo la prima a dare dei primi dati, bruciando la concorrenza, è Coldiretti. L’analisi-precisa l’organizzazione agricola di Palazzo Rospigliosi- è stata elaborata sulla base dei dati Istat sul commercio estero nei primi otto mesi del 2014.

  • Catania: sequestrato un quintale di novellame

    06/12/2014 15:35

    Il Nas di Catania, nell'ambito dei servizi di controllo nel settore della sicurezza alimentare e di contrasto alla vendita di novellame di prodotti ittici, in collaborazione col dipartimento di Prevenzione veterinaria dell'Asp di Catania, durante un'ispezione al mercato 'Pescheria' di Catania, ha accertato che quattro venditori ambulanti abusivi vendevano esemplari di tonno rosso e pesce spada di taglia - circa 1,5 chili ciascuno - inferiore a quella minima consentita dalla legge.

  • Boom di vendite per i libri di cucina

    Secondo l’indagine “La cucina dell'editore” curata dall'Ufficio studi dell'Associazione Italiana Editori l’andamento dei testi enogastronomici è più che positivo con una crescita del 26,8% a valore rispetto al 2008 e 1.048 titoli nel 2013 (+32,7%)

    06/12/2014 14:42

    Il settore dell’editoria guarda sempre più con interesse all’enogastronomia. Secondo l’indagine “La cucina dell'editore” curata dall'Ufficio studi dell'Associazione Italiana Editori (Aie) l’andamento dei testi enogastronomici è più che positivo con una crescita del 26,8% a valore rispetto al 2008 (circa 30 milioni di euro di venduto a prezzo di copertina nei canali trade) e 1.048 titoli pubblicati nel 2013 (+32,7%). Oggi il comparto rappresenta il 16% della manualistica e ha- dicono gli addetti ai lavori- interessanti potenzialità di crescita nelle varie nicchie in cui l'enogastronomia si articola.

  • Scoperta nel casertano un’ associazione per delinquere finalizzata alla commercializzazione di mozzarella Dop contraffatta

    05/12/2014 17:31

    Scoperta dagli uomini della forestale una vera e propria associazione per delinquere finalizzata alla commercializzazione di mozzarella Dop contraffatta e rischiosa per la salute umana. Agli arresti

  • Il web vince in cucina

    Una ricerca Google-Tnsche dimostra che il 61% degli italiani cerca le ricette principalmente attraverso i dispositivi mobili. L'88% utilizza i motori di ricerca e il il 72% si affida a blog

    05/12/2014 16:35

    La passione per la cucina nasce dal web. Una ricerca Google-Tnsche dimostra che il 61% degli italiani cerca le ricette principalmente attraverso i dispositivi mobili. L'88% utilizza i motori di ricerca, l'81% consulta siti di ricette, il 72% si affida a blog e forum dedicati alla cucina. A Internet ci si affida anche per cercare spunti per le occasioni speciali. In occasione del Natale, il 70% degli intervistati dichiara che utilizzera' il web come fonte di ispirazione per preparare il cenone della vigilia o il pranzo del 25 dicembre, il 53% per trovare l'idea giusta da regalare, ovvero un prodotto alimentare tipico o un attrezzo da cucina originale

  • New York Times, in prima pagina la crisi delle olive italiane

    05/12/2014 15:58

    La campagna olearia italiana finisce nella prima pagina del New York Times. Il quotidiano americano racconta la cattiva annata produttiva sottolineando che "la natura si rivelata maligna per la raccolta di olive in Italia". L’articolo di taglio centrale parla di una campagna caratterizzata dal maltempo e da vari batteri.

  • Cogeca: le cooperative agroalimentari italiane saranno rappresentate da una sola sigla

    05/12/2014 15:04

    Con la firma di oggi scompaiono le storiche sigle che per anni hanno rappresentato gli interessi delle cooperative agroalimentari italiane e degli agricoltori associati, che saranno da ora in poi rappresentate all’interno del Confederazione generale delle cooperative agricole dell'Unione europea (Cogeca) da una sola sigla: l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari

  • Trento: ultima tappa del Girolio d'Italia

    05/12/2014 14:51

    Si conclude domani 6 dicembre a Trento il Girolio d'Italia del Ventennale, l'edizione speciale del tour celebrativo dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio in occasione dei suoi primi 20 anni di attività. Un Girolio lungo tutto l'anno: partito a marzo da Trieste in occasione di Olio Capitale, il tour del gusto ha toccato le varie regioni italiane con un viaggio nelle produzioni tipiche delle 350 Città dell’Olio italiane di 16 realtà regionali facendo tappa nelle principali piazze d’Italia.

  • Extravergine di oliva, scoperto un giro di fatture false per oltre 10 milioni di euro

    04/12/2014 17:48

    Scoperto dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) un giro di fatture false per oltre 10 milioni di euro relativo al commercio di oltre mezzo milione di litri di olio extravergine di oliva italiano, per un valore commerciale complessivo di 3 milioni di euro.

Pagina 559 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 549
  2. 550
  3. 551
  4. 552
  5. 553
  6. 554
  7. 555
  8. 556
  9. 557
  10. 558
  11. 559
  12. 560
  13. 561
  14. 562
  15. 563
  16. 564
  17. 565
  18. 566
  19. 567
  20. 568
  21. 569

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali