-
26/10/2014 12:42
Sono 1.146 gli ettari di terreno della cosiddetta Terra dei Fuochi, tra le province di Napoli e Caserta, che risultano in varia misura contaminati, pari al 2% della superficie agricola totale dell'area nella quale non e' stata rilevata alcuna presenza di radioattivita'. Il dato è stato reso noto dal Gruppo di Lavoro "Terra dei Fuochi", aggiornati al 17 ottobre scorso, secondo il report redatto dal gruppo stesso.
-
25/10/2014 17:10
Per ogni euro prodotto dal made in Italy, l'Italian Sounding ne incassa otto. A spiegare il dato economico è stato Gabriele Canali, direttore del Crefis (Centro di ricerche economiche sulle filiere
-
24/10/2014 12:17
Firmato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, le Regioni, i Comuni, l’Agenzia del Demanio e Ismea il protocollo d’intesa ‘Terrevive’ per la vendita e l’affitto dei terreni demaniali con lo scopo di favorire l’imprenditorialità giovanile
-
23/10/2014 17:04
Quasi sicuramente sarà la Francia nel 2014 ad essere il primo paese produttore di vino al mondo, superando sia Italia che Spagna. Lo prevede l’International Organisation of Vine and Win. Le stime segnalano che la Francia supererà nel 2014 i 46 milioni di ettolitri prodotti, mentre l'Italia scenderà da 52,4 a 44,2 milioni
-
23/10/2014 15:11
Sequestrate dalla Gdf di Montepulciano (Siena), nell'ambito dell'operazione "Orrore in tavola", oltre 4 tonnellate di carne, pasta, salumi, formaggi, sughi e olio extravergine di oliva in un'impresa poliziana gestita da due fratelli, operante nel settore del commercio di prodotti alimentari tipici.
-
L’Italia si conferma al primo posto nei consumi con più di 25 chilogrammi pro-capite, seguita da Tunisia (16 kg), Venezuela (12,2 kg), Grecia (11,5 kg), Stati Uniti (8,8 kg), Cile (8,4 kg) e Argentina (8,3 kg). Il 24 ottobre si celebra il World Pasta Day
23/10/2014 14:09
La pasta prodotto simbolo del Made in Italy mantiene la leadership sul mercato mondiale. A testimoniare il grado di consenso sono i dati resi noti in occasione del World Pasta Day 2014, che si svolgerà il 24 ottobre a Buenos Aires, in Argentina. Gli studiosi di mercato segnalano infatti che con la Pasta prodotta nel mondo nell’anno 2013, sono stati creati 14 miliardi e 278 milioni di piatti
-
23/10/2014 13:12
Apre a Roma Provami, il temporary store completamente dedicato al Provolone Valpadana Dop che farà tappa per un mese in Largo della Fontanella di Borghese 88. Aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.30 fino al 20 novembre, Provami permetterà al pubblico romano di riscoprire la qualità e la genuinità di uno dei formaggi tipici della tradizione italiana, proposto in un formato facile, comodo, moderno e divertente
-
Via libera del Parlamento alla legge comunitaria che evita di servire bottiglie allungate o riempite con prodotti che non hanno nulla a che vedere con quello indicato in etichetta
22/10/2014 16:31
Vita dura per gli agropirati nel settore oleario. Con la legge comunitaria appena approvata dal Parlamento arriva l'obbligo del tappo antirabbocco per i contenitori di olio extra vergine di oliva serviti in tutti i pubblici esercizi. Sulle tavole di bar, ristoranti e trattorie l’olio extravergine di oliva potrà essere servito solo in bottiglie dotate di tappo in modo da evitare allungamenti o riempiture con prodotti che non hanno nulla a che vedere con quello indicato in etichetta.
-
22/10/2014 15:45
Sono cresciute nel 2013 in Europa le contaminazioni negli alimenti a base di carne di pollo: la percentuale dell’incremento è pari al 40% specie per quelle importate da Argentina e Brasile con la Polonia maglia nera tra i Paesi Ue. Il dato è emerso oggi nella giornata di apertura delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona. La sicurezza alimentare e la contaminazione dei cibi, il benessere degli animali, l’uso degli antibiotici e le certificazioni di sostenibilità ambientale nel settore enogastronomico sono alcuni dei temi che saranno discussi fino al 25 ottobre a CremonaFiere con la Fiera internazionale del bovino da latte (69A edizione), Italpig (18A edizione), Expocasearia (4A edizione) e International Poultry Forum (2A edizione).
-
Un'analisi dell'Osservatorio Nomisma segnala il primato americano con un consumo di 29 milioni di ettolitri. Cina e Russia inseguono rispettivamente con 16 milioni e 800 mila e 10 milioni di ettolitri
21/10/2014 15:56
La leadership per il consumo di vino è ancora degli Usa. Dietro gli Stati Uniti avanzano però Cina e Russia. La fotografia di settore è di Wine Monitor, l'osservatorio di Nomisma. Dall’analisi, presentata nel corso del Taormina Gourmet nell’ambito del forum "Il futuro del vino (e il vino del futuro)", emerge che il consumo americano è oggi pari a 29 milioni di ettolitri di vino, con una crescita nell'ultimo decennio pari al 37%. La Russia, con oltre 10 milioni di ettolitri, ha invece fatto un balzo del 121%, un +57% si e' registrato in Cina dove oggi si consumano 16 milioni e 800 mila ettolitri di vino