-
10/11/2014 14:41
Sarà presentata a Roma sabato 29 novembre (ore11,00), nelle sale del Westin Excelsior di Via Veneto,Flos Olei . L'incontro prevede l'illustrazione della guida dedicata all'olio di tutto il mondo in doppia lingua (italiano-inglese) e la Premiazione della “The Best”, una sorta di Oscar del mondo dell’extravergine. il volumev segnala il consueto testa a testa tra Italia e Spagna, con il Belpaese che si impone con 11 premi
-
09/11/2014 13:33
In controtendenza alla crisi lo spumante italiano fa segnare nel 2014 il record storico nelle bottiglie consumate all'estero con un balzo del 24 per cento delle esportazioni rispetto allo scorso anno, quattro volte superiore al tasso di crescita fatto registrare dallo champagne (+6 per cento) nello stesso periodo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che stima la spedizione all’estero di circa 350 milioni di bottiglie di spumante italiano nel 2014
-
Il vigneto è concentrato in Europa ma a livello commerciale i partners del “Nuovo mondo” sono sempre meno “emergenti” e sempre più competitivi
09/11/2014 12:57
Anche per l’ultima vendemmia i tradizionali Paesi produttori di vino (Italia, Francia e Spagna) hanno mantenuto la loro indiscussa leadership produttiva ma i numeri testimoniano una singolare crescita della concorrenza extra Ue. In un mercato internazionale sempre più articolato, infatti, i dati confermano l’incremento delle performance produttive e commerciali dei Paesi del “Nuovo mondo”.
-
08/11/2014 15:29
Circa 350 quintali di alimenti irregolari sequestrati, 71 strutture chiuse e sanzioni amministrative per un milione di euro. Questo il risultato di una serie di ispezioni dei Carabinieri dei Nas che, su incarico del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nelle ultime due settimane, hanno eseguito in tutta Italia un vasto e capillare controllo alla ristorazione per garantire la salubrita' degli alimenti preparati, serviti e consumati.
-
07/11/2014 14:37
Assegnate le 5 Sfere, il simbolo con il quale, per il tredicesimo anno consecutivo, la Guida Sparkle 2015 premia le top label della produzione spumantistica nazionale. Sparkle 2015, redatta dalla prestigiosa rivista di enogastronomia Cucina & Vini, è l’unica guida in Italia interamente dedicata al mondo delle bollicine.
-
Una prima valutazione effettuata da Ismea con la collaborazione di Aifo, Cno, Unaprol e Unasco prevede che l' olio di oliva di pressione dovrebbe scendere quest’anno a 302 mila tonnellate rispetto alle 464 mila (dato Istat) della scorsa campagna
07/11/2014 12:03
Un taglio del 35% per la produzione di olio di oliva nella campagna 2014/2015. E’ quanto emerge da una prima valutazione effettuata da Ismea con la collaborazione delle organizzazioni degli operatori Aifo, Cno, Unaprol e Unasco. Un risultato produttivo che riflette le ricadute di un andamento climatico particolarmente negativo, con la produzione di olio di oliva di pressione che dovrebbe scendere quest’anno a 302 mila tonnellate rispetto alle 464 mila (dato Istat) della scorsa campagna.
-
06/11/2014 17:05
Rapporto complicato con il cibo per il 21 per cento degli italiani. A segnalare il dato è una ricerca realizzata dall'Osservatorio di Last minute market con Swg per Expo Milano 2015, dal titolo 'Waste watcher-knowledge for Expo' sulle abitudini alimentari delle famiglie italiane', presentata oggi in anteprima alla seconda edizione del 'Forum food & made in Italy', organizzato dal Gruppo24Ore a Milano
-
06/11/2014 13:31
Da venerdi' 7 novembre arriva in prima tv assoluta in chiaro su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e Tivu'Sat canale 19) la seconda stagione di Cucine da incubo con lo chef pluristellato Antonino Cannavacciulo, temuto dai ristoratori di mezza Italia per le sue strigliate e diventato un vero e proprio tormentone sul web e non solo con il suo "addios". Il patron del ristorante Villa Crespi, dopo la prima stagione cult del programma, e' pronto a raccogliere il grido di aiuto di ristoratori sull'orlo del fallimento. Grazie ai suoi super poteri il "supereroe" della ristorazione italiana rimettera' in riga proprietari altezzosi e improvvisati, cuochi svogliati e staff incompetenti, trasformando un ristorante da incubo in un locale nuovo di zecca
-
Casi sospetti di prodotto contaminato da antrace hanno generato la decisione di bloccare l'arrivo di fornitura da dieci Paesi dell'Ue
05/11/2014 19:24
Questa volta è la carne bovina da antrace. Pietra dello scandalo è la Germania. La Russia, dopo il rinvenimento di casi sospetti in terra tedesca, ha deciso di bloccare le importazioni di alcuni tipi di carne bovina provenienti da dieci Paesi europei: Belgio, Danimarca, Slovacchia, Francia, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Polonia e appunto Germania. La decisione è stata motivata da Rospotrebnadzor, l’ agenzia russa che si occupa della difesa dei consumatori
-
05/11/2014 19:04
Dopo il successo della prima tappa australiana di Vinitaly International e della sua Academy, in occasione di Vinitalia Down Under, evento organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Melbourne, Vinitaly si prepara a portare a Hong Kong, dal 6 all’8 novembre, l’eccellenza della produzione vinicola italiana all’edizione 2014 dell’International Wine & Spirits Fair.