Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • L'Italia vince la sfida del vino

    Con un raccolto stimato in 40,8 milioni di ettolitri nel 2012 contro i 40,5 dei concorrenti transalpini il Belpaese guida la speciale graduatoria di settore conquistando il titolo di primo produttore mondiale

    01/11/2012 13:12

    Un sorpasso che da soddisfazione perchè ottenuto sui rivali di sempre. L'Italia ha infatti superato la Francia nella produzione del vino. Con un raccolto stimato in 40,8 milioni di ettolitri nel 2012 contro i 40,5 milioni di ettolitri dei concorrenti transalpini il Belpaese guida la speciale graduatoria di settore conquistando il titolo di primo produttore mondiale

  • Bevande analcoliche, il contenuto minimo di frutta è del 20%

    31/10/2012 21:19

    Approvato dall'aula del Senato il provvedimento che converte in legge il decreto Balduzzi, con cui sono state fissate "disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un piu' alto livello di tutela della salute".Il provvedimento e' arrivato blindato dalla Camera dove aveva ottenuto la fiducia il 18 ottobre scorso

  • Vino, modificati tre disciplinari di produzione

    31/10/2012 17:28

    Via libera del Comitato Nazionale Vini Dop ed Igp a 3 istanze di modifica dei disciplinari di produzione di cui una proveniente dalla Regione Piemonte e altre due provenienti dalla Regione Emilia Romagna.

  • Coop blocca la vendita del foie gras

    31/10/2012 14:46

    Coop blocca le vendite del foie gras in nome del benessere animale. Il prodotto, ottenuto tramite l'alimentazione forzata di oche e anatre- si legge in una nota - sarà eliminato completamente dai banchi di esposizione.

  • Etichette trasparenti, il Senato dà l'ok

    30/10/2012 21:07

    Approvati all'unanimità due disegni di legge in materia di etichettatura dei prodotti alimentari (ddl 3337) e di qualita' degli oli d'oliva (ddl 3211). L'ok e' arrivato oggi dalla commissione Agricoltura del Senato riunita in sede deliberante. Ora spetterà alla Camera decidere.

  • "Vino da bere giovane": in vendita quattro milioni di bottiglie

    Dal 30 ottobre, secondo un calendario fissato per decreto, potrà essere stappato il novello Made in Italy

    29/10/2012 15:27

    Via libera alla vendita delle circa 4 milioni di bottiglie di vino novello Made in Italy prodotte nel 2012 che potranno essere stappate a partire dal 30 ottobre secondo un calendario fissato per decreto. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che la qualità si prevede buona, ma la produzione risulta in calo del 30 per cento quest’anno in cui il “deblocage” è stato anticipato rispetto al passato secondo quanto disposto dal decreto del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali 13 agosto 2012

  • Fieragricola: con il "pacchetto latte" il mercato può crescere del 6-7%

    28/10/2012 15:19

    Grazie al "pacchetto latte"il mercato potrebbe riconoscere direttamente agli allevatori anche il 6-7% in piu' rispetto alle remunerazioni attuali. A sostenerlo è l'Osservatorio di Fieragricola sulla base della convinzione che il provvedimento apre la strada alla programmazione delle produzioni di qualita' e trascina in alto il prezzo del latte, favorendo un consolidamento nelle dinamiche di filiera, anche sul piano economico.

  • Aumento salariale per il settore alimentare

    Firmato a Roma, nella sede di Confindustria, l’accordo per 500mila lavoratori del comparto. L’intesa prevede un incremento di 126 euro al parametro, 137 per 38 mesi di validità contrattuale

    28/10/2012 13:04

    Concluso, dopo tre giorni di lungo negoziato, il rinnovo del contratto di lavoro di 500.000 lavoratori del settore alimentare, scaduto il 30 settembre scorso. A dare notizia della fine della trattativa siglata nella sede della Confindustria a Roma sono state le sigle sindacali Fai-Flai-Uila. Il nuovo contratto prevede un aumento salariale (126 euro al parametro, 137 per 38 mesi di validità contrattuale), la prima tranche del quale partirà dal 1° ottobre, primo giorno di validità contrattual

  • Mais transgenico Mir 162, arriva l’ok della Commissione Ue

    27/10/2012 14:47

    Via libera in Europa all’importazione del mais transgenico Mir 162, del gruppo Syngenta, destinato all'alimentazione umana e alla produzione di mangimi, ma non alla coltivazione. L’ok è stato dato dalla Commissione europea dopo che i rappresentanti dei 27 Stati membri nel Comitato europeo di appello per le autorizzazione degli Ogm non sono riusciti a dare una risposta alla proposta

  • Morto il fondatore dell'agriturismo italiano

    26/10/2012 16:46

    E’ morto, all’età di 86 anni, Simone Velluti Zati. Dirigente dei giovani agricoltori della Confagricoltura, nel 1965 ha fondato, insieme a Rinaldo Chidichimo ed Alfredo Diana l’Agriturist, di cui è stato presidente fino al 1998.

Pagina 709 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 699
  2. 700
  3. 701
  4. 702
  5. 703
  6. 704
  7. 705
  8. 706
  9. 707
  10. 708
  11. 709
  12. 710
  13. 711
  14. 712
  15. 713
  16. 714
  17. 715
  18. 716
  19. 717
  20. 718
  21. 719

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali