Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Agricoltura: in aumento le morti bianche

    10/07/2012 20:30

    Trend in diminuzione per gli incidenti sul lavoro, mentre il numero dei casi mortali resta per il secondo anno consecutivo al di sotto dei mille. Il dato emerge dal rapporto annuale dell'Inail. Gli infortuni avvenuti e denunciati all'istituto nel 2011 sono stato 725mila, con una diminuzione del 6,6% rispetto ai 776mila dell'anno precedente (51mila in meno).

  • La “Piovra” mette sotto scacco l’agricoltura: business da 50 miliardi

    E’ quanto stimato dalla Confederazione italiana agricoltori con il IV rapporto sulla criminalità nel settore. Il controllo del comparto da parte dell’organizzazione malavitosa produce più di 240 reati al giorno

    10/07/2012 14:56

    Agricoltura sempre più in difficoltà a causa di 'Mafie Spa'. Il IV rapporto sulla ''Criminalita' in agricoltura'' della Cia-Confederazione italiana agricoltori realizzato in collaborazione con la Fondazione Humus delinea un quadro a dire preoccupante. Il giro di affari nel settore della “Piovra” sarebbe di 50 miliardi di euro l'anno, pari a poco meno di un terzo del'economia illegale nel Belpaese.

  • Consorzio Vino Chianti Classico: Zingarelli è il nuovo presidente

    06/07/2012 18:09

    Sergio del Consorzio Vino Chianti Classico. A nominare il proprietario e presidente dell azienda chiantigiana Rocca delle Macie il nuovo Consiglio di amministrazione. Zingarelli, romano e cinquantatreenne, a fa parte dal 1995 del CdA,

  • La spending review spazza via l'Inran

    Il decreto del Governo sul risparmio nella pubblica amministrazione attribuisce al Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura i compiti dell'Istituto nazionale di ricerca per l’alimentazione e la nutrizione. Deciso il riordino dell'Agea

    06/07/2012 16:12

    Cancellato l'Inran e riordinata l’Agea. E’ questo il verdetto del decreto sulla spending review varato dal Governo ieri notte. I provvedimenti, che vanno a toccare l’Istituto nazionale di ricerca per l’alimentazione e la nutrizione e l’agenzia per le erogazioni in agricoltura rientrano nell' operazione di risparmio nella pubblica amministrazione.

  • Parmalat, i sindacati bocciano il piano industriale

    05/07/2012 17:01

    I sindacati bocciano il piano industriale di Parmalat. Sono infatti state calendarizzate per il 24 e il 25 luglio due ore di sciopero da tenersi attraverso assemblee sindacali in tutti i siti produttivi del gruppo lattiero caseario.

  • Dolci e pasta, il valore della produzione è in crescita

    Con una crescita 3 per cento il settore - segnala il presidente dell'Aidepi Paolo Barilla - le aziende di settore hanno dimostrato come con competenza, impegno e determinazione sia possibile contrastare la crescente caduta dei consumi interni

    03/07/2012 14:50

    Il valore della produzione di pane e pasta cresce del 3 per cento. Parola di Paolo Barilla, presidente dell’Associazione della Industrie del Dolce e della Pasta Italiane (Aidepi) che ha ufficializzato il dato nel corso dell’ assemblea milanese dell’associazione nata lo scorso anno dall’unione delle due Associazioni Aidi e Unipi, che con le sue 130 imprese aderenti rappresenta l’80% del mercato nazionale di Dolce e Pasta.

  • Nasce la più grande multinazionale del settore della birra

    La belga Ab InBev ha raggiunto un'intesa per acquistare, per 20,1 miliardi di dollari, il 50% che ancora non possedeva della messicana Grupo Mondelo, casa di produzione della birra Corona. Previsto un fatturato societario di 47 miliardi di dollari

    30/06/2012 14:49

    Si modifica il controllo della produzione della birra di qualità. La belga Ab InBev ha infatti raggiunto un'intesa per acquistare, per 20,1 miliardi di dollari, il 50% che ancora non possedeva della messicana Grupo Mondelo, casa di produzione tra l'altro della birra Corona. Sull'affare ora dovrà dare il parere l'Antitrust americana, vista la forte posizione sul mercato statunitense di Ab InBev e della Modelo.

  • In tutta Italia l'operazione "Salva Grana"

    29/06/2012 13:28

    Operazione salva Grana padano dei territori “terremotati” nel weekend che viene messo in vendita nel mercato di Campagna Amica al Circo Massimo di via San Teodoro, 74 a Roma a partire dalle ore 10,00 di domani sabato 30 giugno per proseguire domenica 1° luglio, fino ad esaurimento, per sostenere le aziende dell’Emilia-Romagna e della Lombardia colpite dal sisma. E’ quanto segnala la Coldiretti nel precisare che iniziative si svolgono dal Piemonte alla Lombardia, dalle Marche alla Puglia e naturalmente in Emilia Romagna.

  • L'olio etico sbarca sugli scaffali della grande distribuzione

    In autunno, grazie a un accordo tra Cia, Coop Italia, Legacoop agroalimentare e Cno, in vendita “Assieme", l'extravergine interamente italiano

    28/06/2012 17:31

    Arriverà il prossimo autunno sulle tavole dei consumatori uno olio tutto italiano. Il progetto nasce dalla sinergia degli agricoltori, dalle cooperative e dalla Gdo. L’extravergine d’oliva tutto italiano non sarà solo di alta qualità, frutto di olive 100% italiane, ma un olio “etico” che garantisce una più equa ripartizione del valore aggiunto tra i diversi soggetti della filiera. L’annuncio dell’accordo è giunto nell’ambito della VI Conferenza economica della Confederazione italiana agricoltori (Cia)

  • Biologico, dal primo luglio obbligatorio il nuovo logo Ue

    28/06/2012 16:19

    Scatta dal primo luglio la decisione di rendere obbligatorio il nuovo logo Ue di settore su tutti gli alimenti biologici pre-confezionati che sono stati prodotti in Europa. Il provvedimento resta facoltativo per quelli sfusi e importati. Il nuovo logo è un'Eurofoglia formata da dodici stelle bianche su fondo verde brillante con al centro una cometa

Pagina 724 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 714
  2. 715
  3. 716
  4. 717
  5. 718
  6. 719
  7. 720
  8. 721
  9. 722
  10. 723
  11. 724
  12. 725
  13. 726
  14. 727
  15. 728
  16. 729
  17. 730
  18. 731
  19. 732
  20. 733
  21. 734

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali