-
Ristoranti d'Italia 2024, sono 2.485 le insegne recensite, con 324 novità, e 21 premi speciali
16/10/2023 14:36
Per il Gambero Rosso i migliori sono Massimo Bottura e Niko Romito, chef in vetta alle 47 Tre Forchette, riconoscimento più alto attribuito dalla guida Ristoranti d’Italia. I due chef, al top con l’edizione 2024 del volume enogastronomico, sono riconosciuti con un punteggio di 96 centesimi, raggiunti appena sotto da Heinz Beck e Enrico Crippa, mentre perde una forchetta, scivolando dall’empireo, Gianfranco Vissani.
-
11/10/2023 19:02
Uno studio condotto dall’ente di ricerca Occurrence su indicazione di Unapa, Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate promotrice in Italia della campagna europea Potatoes Forever!, ha evidenziato che le patate sono uno degli alimenti più amati dagli italiani: ben l'80% del campione le consuma almeno una volta a settimana e il 97% ripone molta fiducia nel prodotto acquistato, ritenendolo versatile e facile da conservare.
-
Finalità del progetto di riqualifica del locale del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel è di reinventare gli spazi coniugando la modernità alle sue radici storiche. Chiude il 18 novembre per riaprire a fine aprile del prossimo anno
11/10/2023 12:16
Il ristorante La Pergola del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, resort che domina lo skyline della Città Eterna, annuncia i lavori di restyling e il rinnovamento radicale dell’interior decoration. Inaugurato nel 1994, è stata la prima creatura di Heinz Beck, che grazie alla sua presenza ha ottenuto tutti i possibili riconoscimenti - citiamo per tutti le ambite Tre Stelle Michelin, dal novembre 2005. Affermatosi tra i ristoranti più rinomati in Italia, la sua fama ha subito varcato i confini nazionali, diventando una delle mete preferite degli intenditori mondiali di alta cucina.
-
Secondo l'Osservatorio Assoenologi, Ismea e Uiv l'anno in corso si sta manifestando come il più complicato degli ultimi 20 anni
09/10/2023 15:57
Vendemmia, prezzi di vino e uve, export. Rischio corto circuito per il vino italiano in questo 2023 che, secondo l’Osservatorio di Uiv-Vinitaly, si sta manifestando come il più complicato degli ultimi 20 anni. Cattive notizie arrivano dalla vendemmia in corso, le cui stime sul piano quantitativo si prospettano ancora più in ribasso rispetto a quanto già anticipato un mese fa (-12%) dall’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Uiv.
-
09/10/2023 15:50
Dieci metri di tramezzino al salame realizzato con 10kg di maionese e 10kg di salame Milano Negroni questi i numeri del maxi-tramezzino realizzato questa mattina a Cremona in occasione della Festa del Salame in programma fino a questa sera. Se ci fosse spazio per un’altra T, oltre alle tre storiche (“turòon, Turàs, tetàs”) e alla quarta di Tognazzi, la nuova T di Cremona sarebbe sicuramente quella del tramezzino.
-
06/10/2023 13:14
Si chiama “In Regionale con Gusto – Scoperte enogastronomiche a portata di treno”, il nuovo viaggio su rotaia capace di fotografare le bellezze italiane dal finestrino di un treno: viste privilegiate dai treni del Regionale di Trenitalia, che ogni giorno collegano capillarmente i piccoli e grandi centri italiani, in un viaggio alla scoperta delle bellezze enogastronomiche dei dintorni di ogni regione.
-
06/10/2023 12:21
Riccardo Deserti, già Vicepresidente di Origin Italia e Direttore del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano DOP, è stato confermato per il prossimo biennio alla presidenza internazionale di Origin, l’Organizzazione internazionale che riunisce associazioni di produttori e altre istituzioni delle IG di tutto il mondo. La nomina è arrivata il 5 ottobre nella sede di Origin a Ginevra, in Svizzera, dove si è svolta l’assemblea che ha radunato oltre duecento rappresentanti di gruppi di Indicazioni Geografiche, autorità pubbliche, organizzazioni internazionali, negoziatori, studi legali, organismi di controllo, aziende private e mondo accademico, provenienti da tutto il mondo. All’assemblea ha partecipato anche Origin Italia rappresentata dal Direttore, Mauro Rosati
-
La Puglia si conferma come la regione con il maggiore volume di produzione (70%), seguita da Sicilia e Calabria (15%), Toscana, Liguria e la regione del Garda. Le stime attuali nazionali prevedono un volume sotto le 300 mila tonnellate
05/10/2023 16:38
Prosegue l’aumento dei prezzi a livello globale, e l’incertezza per il mercato dell’olio d’oliva, non attenuato dalle recenti piogge in Spagna. Le piantagioni iberiche sono responsabili per quasi la metà della produzione mondiale e hanno sofferto di un lungo periodo di siccità, con ondate di caldo durante il 2022 e 2023, che hanno dimezzato il numero di olive disponibili per la precedente raccolta. Le piogge recenti offrono un po’ di sollievo agli oliveti, ma le prospettive per la prossima campagna in Spagna rimangono generalmente pessimistiche.
-
05/10/2023 16:28
Torna fino al 26 novembre TheFork Festival. L’iniziativa di TheFork, app nella prenotazione online dei ristoranti, permette agli utenti di prenotare migliaia di ristoranti con lo sconto del 50%. Un'occasione unica- sottolinea una nota- e vantaggiosa per scoprire nuove realtà gastronomiche o ritornare dove ci si è trovati bene, dando alle persone la possibilità continuare a mangiare fuori casa in un momento in cui il carovita si fa sentire.
-
28/09/2023 18:36
Presentata la guida Pizzerie d’Italia 2024 del Gambero Rosso. Nella classifica con un punteggio espresso in centesimi, i Tre Spicchi, ossia le eccellenze tra le pizzerie al piatto, sono 103, mentre le Tre Rotelle, ossia le migliori pizzerie al taglio sono 14. 28 insegne premiate con una stella per 10 anni consecutivi