-
L’Italia costretta ad importare il 65% del suo fabbisogno di malto d’orzo
08/11/2024 17:40
I cambiamenti climatici minacciano la birra italiana con maltempo e siccità che hanno causato gravi danni ai raccolti di orzo rendendo sempre più necessarie misure di sostegno alle imprese per tutelare un settore dalle elevate potenzialità. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti e Consorzio Birra Italiana in occasione della Giornata nazionale del luppolo italiano, con produttori provenienti da tutta Italia giunta a Palazzo Rospigliosi a Roma. E’ stata allestita una grande esposizione sulle tante varietà di luppolo coltivato nelle regioni italiane, simbolo della biodiversità e dell’agricoltura Made in Italy.
-
08/11/2024 17:25
Alpro (Gruppo Danone) promuove un'iniziativa speciale presso l'edicola del Politecnico di Milano, in Piazza Leonardo da Vinci, dove dal 11 al 17 novembre gli studenti potranno gustare una colazione gratuita ogni mattina, dalle 8:00 alle 11:00. Per una settimana, l'edicola si trasformerà in un vero e proprio Alpro Bar, offrendo prodotti 100% vegetali e una varietà di combinazioni pensate per iniziare in modo gustoso la giornata. I visitatori potranno gustare quattro originali combinazioni composte dall'iconico Alproccino, disponibile in quattro gusti (soia, avena senza glutine, mandorla e cocco), alternative vegetali allo yogurt Alpro abbinati a cereali Kellogg's.
-
07/11/2024 16:30
Si è insediato in queste ore Sergio Marchi, nuovo Direttore Generale di Ismea, che ieri ha partecipato a Bologna alla presentazione del Fondo Innovazione 2024, misura gestita da Ismea, per il sostegno agli investimenti in macchine e sistemi innovativi nei settori dell'agricoltura e della pesca, che sarà operativa dal prossimo 15 novembre per l’acquisizione e il caricamento delle domande.
-
Tendenza emerge in occasione del Cappuccino Day dell'8 novembre su analisi di mercato curata da Parmalat
07/11/2024 16:17
Oltre il 91%dichiara il proprio amore per il cappuccino, che ognuno prepara e gusta a modo suo: c’è chi predilige tanta schiuma, chi la preferisce più leggera, e chi semplicemente non può rinunciare al cappuccino in qualsiasi sua forma. Il 38% lo consuma quotidianamente e si ritiene un “master cappuccinatore” in grado di creare il cappuccino perfetto. Altri, invece, lo riservano per i giorni più impegnativi. In ogni caso, per l’82% degli italiani il cappuccino è la bevanda ideale per iniziare la giornata e in particolare per la colazione, momento che il 78% dei rispondenti preferisce gustare a tavola, considerandola un rituale imprescindibile per affrontare la giornata.
-
Emerge da ricerca Circana. La Francia è il Paese più importante con il 7% della spesa fuori casa effettuata presso il canale retail e cresce del 17,5%. Ma il tasso di crescita più alto si registra in Spagna con il 21%
06/11/2024 15:01
Nell’ultimo anno i consumatori europei hanno speso 888 miliardi di euro in cibo e bevande per consumi in casa e fuori casa. In quattro anni le visite nella ristorazione europea sono aumentate da 35,2 miliardi a 51,5 miliardi all’anno. La Francia è il Paese più importante con il 7% della spesa fuori casa effettuata presso il canale retail e cresce del 17,5%. Ma il tasso di crescita più alto si registra in Spagna con il 21%. A rilevarlo è Circana, società di consulenza leader nella gestione ed interpretazione della complessità del comportamento del consumatore.
-
06/11/2024 12:29
Con il ristorante Casa Perbellini - 12 Apostoli dell’omonimo chef, sono ora 14 i ristoranti tre Stelle Michelin in Italia. Due i nuovi due Stelle e 33 le nuove una Stella Michelin per un totale di 393 stelle distribuite in tutta la penisola. Undici nuovi ristoranti hanno ricevuto la Stella Verde Michelin
-
31/10/2024 17:25
Davide Vernocchi assume in via temporanea la guida di Fedagripesca Confcooperative, a seguito delle dimissioni rassegnate per motivi personali da Carlo Piccinini.
-
Ipsos, per più di un italiano su quattro il risotto è il piatto della tradizione che più si presta ad essere reinterpretato
31/10/2024 17:14
Fra piatti della tradizione, voglia di innovazione e nuove abitudini, come viviamo la cucina oggi? Da una recente ricerca di Ipsos, realizzata per la sesta edizione del progetto Buoncibo di Knorr, secondo Generazione Z, Millenials, Generazione X e Baby Boomers le ricette cambiano e le tradizioni si evolvono seguendo le generazioni. In tema di tradizione il 55% della totalità del campione non vuole mettere in discussione le ricette ereditate dalla nonna e il 40% cucina secondo le proprie ricette.
-
29/10/2024 18:18
I Danesi amano la frutta e verdura italiana, meglio se biologica, e il cibo tricolore in generale. Lo rivela una ricerca realizzata nelle scorse settimane da SEC Newgate Italia per CSO Italy, principale realtà del settore che associa circa il 60% dei produttori di frutta e verdura del nostro Paese, e presentata durante un evento dedicato alla GDO danese a Copenaghen, nell’ambito di Made in Nature, progetto di promozione e informazione a favore dell’ortofrutta biologica, finanziato dall’Unione Europea e ideato da CSO Italy.
-
I cinque principali operatori del vino online in Italia hanno totalizzato un fatturato complessivo di 143 milioni di euro, un dato che segna un calo del 7%
29/10/2024 18:08
L’e-commerce enologico, che durante la pandemia aveva raggiunto traguardi storici, mostra oggi segnali di rallentamento, con un giro d’affari che nel 2023 ha subito una contrazione significativa. I cinque principali operatori del vino online in Italia hanno totalizzato un fatturato complessivo di 143 milioni di euro, un dato che segna un calo del 7% rispetto ai 155 milioni dell’anno precedente e che si discosta sensibilmente dai 183 milioni del 2021, anno record per il settore. Anche il margine operativo lordo registra una flessione del 6%, confermando un trend in ribasso ormai consolidato.