-
27/01/2022 15:26
Artglace dà il via a una nuova sfida tra i maestri del gelato: torna anche quest'anno il videocontest che invita i gelatieri di tutta Europa a realizzare un video di 90 secondi in cui mostrare la preparazione di "Dolce Sinfonia", il Gusto dell'Anno 2022, secondo la ricetta ufficiale firmata da Silvia Chirico (titolare della Tenuta Chirico ad Ascea -Salerno), a base di cioccolato, nocciole, ricotta fresca e fichi sciroppati al rhum.
-
Del problema si è occupato il Tavolo Tecnico sulla Sicurezza Nutrizionale (TaSiN) che ha elaborato il “Decalogo per il corretto consumo di latte & yogurt nell’alimentazione quotidiana”
26/01/2022 16:37
Il consumo di 3 porzioni di latte/yogurt al giorno è prezioso ad ogni età per il buono stato di salute. Purtroppo, però, questa raccomandazione medica e nutrizionale è spesso disattesa da noi italiani e il consumo quotidiano resta ben lontano da quello ottimale. Lo fa presente Assolatte. Del problema si è occupato il Tavolo Tecnico sulla Sicurezza Nutrizionale (TaSiN) che ha elaborato il “Decalogo per il corretto consumo di latte & yogurt nell’alimentazione quotidiana”.
-
26/01/2022 16:12
Novella Pastorelli, rappresentante di Cantine Due Palme - stabilimenti di Cellino San Marco e di Lizzano - è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. La prima donna alla guida dell’Ente dalla sua fondazione. La scelta, unanime e condivisa da parte di tutti i consiglieri di amministrazione, ha indicato nella Pastorelli, avvocato ed esperta di diritto vitivinicolo, il nuovo Presidente. Ad affiancarla ci saranno i due Vice Presidenti Roberto Erario e Francesco Delle Grottaglie.
-
Emerge dall’analisi della Coldiretti che traccia un bilancio degli effetti sui consumi della variante divenuta prevalente nel mese di gennaio,
25/01/2022 16:27
L’impennata dei contagi provocato da Omicron ha provocato un crack da 1,5 miliardi per il fatturato di bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi dall’inizio dell’anno, rispetto a prima della pandemia nel 2019. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che traccia un bilancio degli effetti sui consumi della variante divenuta prevalente nel mese di gennaio, in occasione del primo calo degli attualmente positivi in Italia, con l’arrivo stimato al plateau della curva epidemica.
-
Torna la linea di ricette realizzate a quattro mani da McDonald’s e Joe Bastianich per esaltare e portare al grande pubblico i prodotti di eccellenza del Made in It
25/01/2022 12:48
Circa 650 tonnellate di ingredienti tipici, Dop o Igp; in particolare, 111 tonnellate di Asiago Dop, 400 tonnellate di Montasio Dop 14 tonnellate di purea di Mela Alto Adige Igp 42 di Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp 14 di Aceto Balsamico di Modena Igp 5 tonnellate di olive taggiasche liguri e 64 di pancetta italiana. E' questa la quantità che sarà acquistata per la nuova edizione di My Selection, la linea di ricette di panini realizzate a quattro mani da McDonald’s e Joe Bastianich per esaltare e portare al grande pubblico i prodotti di eccellenza del Made in It
-
24/01/2022 18:01
Sono 500 ad oggi gli espositori diretti, provenienti da 11 Paesi (Austria, Danimarca, Francia, Germania, Libano, Pesi Bassi, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia e Stati Uniti), che parteciperanno alla 115ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura in calendario dal 2 al 5 marzo a Veronafiere.
-
22/01/2022 12:45
L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano riapre le porte agli operatori e agli appassionati. Dal 26 al 28 marzo infatti, presso la Fortezza di Montepulciano, i produttori torneranno in presenza per far conoscere le nuove annate in commercio dal 2022: il Vino Nobile 2019 e la Riserva 2018. Una passerella internazionale per una delle prime Docg italiane che dopo la versione ridotta del 2021, causa Covid-19, sarà riproposta dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano con una formula che, seppure in sicurezza e in linea con le normative vigenti, potrà di nuovo accogliere i buyers e i wine lovers.
-
21/01/2022 15:26
Approvata all'unanimità da parte del ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali la candidatura a patrimonio immateriale dell'Umanità dell'Unesco de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli"
-
La storia del prodotto inizia nel 1922 a Perugia da un’idea imprenditoriale Luisa Spagnoli, una delle più influenti figure italiane dell’inizio del ventesimo secolo.
20/01/2022 17:46
Baci Perugina compie 100 anni. La storia del cioccolatino inizia nel 1922 a Perugia da un’idea imprenditoriale Luisa Spagnoli, una delle più influenti figure italiane dell’inizio del ventesimo secolo. La ricetta fu una combinazione di nocciola tritata, recuperata dagli avanzi, e cioccolato fuso per creare un ripieno cremoso, sormontato da una nocciola intera, perfettamente tostata, il tutto ricoperto con il cioccolato fondente Luisa.
-
20/01/2022 13:25
Anche sui produttori di olio extravergine d’oliva, nonostante la campagna praticamente conclusa, si abbatte la scure dei rincari di bollette e materie prime con un aumento complessivo del 12% dei costi medi di produzione. Lo comunica Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano che, partendo dai dati elaborati dal Centro Studi Divulga, esprime grande preoccupazione per la congiuntura economica negativa che sta attraversando uno dei settori chiave dell’agroalimentare italiano, già provato da una produzione al di sotto delle aspettative e da prezzi di vendita spesso inadeguati a danno delle imprese agricole.