Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Al via il concorso “Un tuffo tra le Stelle Michelin”

    23/10/2020 20:22

    È partito il 18 ottobre il concorso che invita il pubblico a rivisitare uno dei primi piatti della tradizione italiana, per vincere una esperienza 3 stelle immersiva e più di 60 voucher del valore di 150 euro ciascuno da spendere in uno dei ristoranti della Guida Michelin 2021. Per tutti gli appassionati di cucina sarà possibile cimentarsi ai fornelli per vincere una Michelin Experience presso uno dei ristoranti 3 stelle della Guida Michelin 2021. I partecipanti saranno invitati a rivisitare a modo loro uno dei primi piatti della tradizione italiana a base di pasta fresca, ripiena, secca o riso.

  • Ora solare: arriva menu salva sonno

    I passaggio dall' ora legale, tra la notte del 24 e 25 ottobre, provoca disagi per circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia

    23/10/2020 20:14

    L’agitazione causata dalla seconda ondata dell’emergenza Covid aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia, in vista del passaggio all’ora solare. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’obbligo di spostare di un’ora indietro le lancette dell’orologio che provoca un cambiamento del ciclo del sonno con il rischio di non dormire, accompagnato da ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare, acuite dal difficile momento legato alla costante risalita dei contagi da pandemia. Il passaggio dall'ora legale è nella notte tra il 24 e 25 ottobre.

  • Consigli per gli acquisti|Prodotti alimentari, continua il boom degli ecommerce in Italia

    23/10/2020 11:51

    L’Italia è il Paese del cibo, e a testimoniarlo sono anche i dati che riguardano l’acquisto di prodotti alimentari online da parte del pubblico nostrano. L’ultima indagine Nielsen riferita alla domanda del cosiddetto egrocery parla chiaro: gli aumenti sono stati stratosferici e non sembra che le persone oggi vogliono abbandonare del tutto questa abitudine dell’acquisto di prodotti alimentari online

  • Veronelli, assegnati i dieci sole

    22/10/2020 20:11

    Presentata in anteprima a Bergamo, nelle sale dell'Accademia Carrara a Bergamo, la Guida Oro I Vini di Veronelli 2021, volume erede degli storici cataloghi firmati, sin dagli anni Cinquanta, dal padre della critica enologica italiana. Durante l'evento sono stati svelati i Dieci Sole, premi speciali assegnati dalla Redazione ad altrettanti “racconti in forma di vino”

  • Boom di ristoranti e bar chiusi: a settembre un dipendente su due non ha lavorato

    Fipe-Confcommercio, autorizzate oltre 8,7 milioni di ore di cig in deroga per i lavoratori di alloggio e ristorazione.

    22/10/2020 19:53

    Nel mese di settembre oltre 400mila dipendenti di bar e ristoranti sono rimasti a casa senza lavorare. SI tratta di una stima realizzata dall’Ufficio Studi della Fipe-Confcommercio, Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, sulla base dei dati relativi alle ore di cassa integrazione in deroga diffusi oggi dall’Inps ed ai contratti di lavoro a tempo determinato. Secondo l’Istituto nazionale di previdenza, infatti, nel corso del mese di settembre sono stati autorizzate oltre 8,7 milioni di ore di cig in deroga per i lavoratori di alloggio e ristorazione.

  • Arriva lo Zuccherometro. Il Natale è sotto tutela

    ll nuovo strumento realizzato dagli esperti di Educazione Nutrizionale Grana Padano consente di calcolare lo zucchero consumato da bambini e adolescenti in una giornata

    21/10/2020 19:05

    Durante le feste di Natale aumenta il consumo di dolciumi quindi di zucchero, che è già pericolosamente eccessivo in bambini e adolescenti. In aiuto a genitori e pediatri è stato realizzato un tool che consente di calcolare lo zucchero che ogni giorno si consuma rispetto a quello che si dovrebbe consumare, proponendo delle alternative sane e con meno zucchero. Lo Zuccherometro (calcolatore quotidiano di zucchero) è un tool fruibile da smartphone, tablet o PC realizzato dai nutrizionisti e pediatri impegnati nel servizio di Educazione Nutrizionale Grana Padano, il settore del Consorzio Grana Padano che promuove e diffonde da oltre dieci anni i principi dell’equilibrata alimentazione.

  • Covid, il mondo dei locali e della ristorazione scende in piazza

    21/10/2020 18:58

    Gli ultimi provvedimenti presi da governo e alcune Regioni per il contenimento della seconda ondata di Covid-19 stanno mettendo definitivamente in ginocchio i pubblici esercizi. Non soltanto i ristoranti, svuotati dall’effetto psicologico negativo determinato dall’impennata di nuovi casi, ma anche i bar, i locali di intrattenimento e le imprese di catering e banqueting, impossibilitati a lavorare a causa delle restrizioni sugli orari di apertura e sui partecipanti a eventi e matrimoni

  • Crescita a doppia cifra per la pasta

    Ismea, l'incremento è un +30% nei primi sette mesi dell’anno. Il dato di agosto conferma, nel complesso, una progressione del food made in Italy sui mercati esteri, +3% sui primi 8 mesi del 2019)

    20/10/2020 19:40

    L'emergenza sanitaria dovuta al Covid non frena l’export di pasta italiana (+30% nei primi sette mesi dell’anno). Il dato di agosto conferma, nel complesso, una progressione del food made in Italy sui mercati esteri (+3% sui primi 8 mesi del 2019), per un valore di 29,4 miliardi di euro. I dati per comparto, disponibili solo per i primi sette mesi dell’anno, evidenziano una crescita a doppia cifra per la pasta, con un +30% rispetto al periodo gennaio – luglio 2019.

  • Tutto pronto per #ChampagneDay

    20/10/2020 19:23

    Il Comité Champagne ha lanciato la piattaforma per promuovere gli eventi in occasione dello #ChampagneDay 2020 sul sito https://champagneday.champagne.fr/. Il principio dello #ChampagneDay è semplice: celebrare lo Champagne e condividerne la degustazione brindando virtualmente con la comunità mondiale degli appassionati di Champagne

  • Covid-19: servizi di ristorazione, non più di sei persone per tavolo

    19/10/2020 18:21

    Sono consentite dalle ore 5,00 sino alle ore 24,00 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone per tavolo, e sino alle ore 18.00 in assenza di consumo al tavolo; le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). A prevederlo è il nuovo Dpcm finalizzato a contrastare il Covid-19.

Pagina 178 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 168
  2. 169
  3. 170
  4. 171
  5. 172
  6. 173
  7. 174
  8. 175
  9. 176
  10. 177
  11. 178
  12. 179
  13. 180
  14. 181
  15. 182
  16. 183
  17. 184
  18. 185
  19. 186
  20. 187
  21. 188

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali