-
25/01/2019 18:47
E’ in programma, dal 26 al 31 gennaio, la prima tappa di “Taste of Sunshine”, progetto Interaccademico a tema gastronomico finalizzato a tessere rapporti socio-culturali e gastronomici con l’Egitto e la Cina. L’iniziativa prende spunto dalla traversata del mercante veneziano Marco Polo, sotto l’egida dello chef italiano Pietro Parisi, Cuoco Contadino e Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo.
-
I progetti di insediamento nelle campagne previsto dai piani di sviluppo rurale (Psr) finanziati dall’Unione Europea sono stati respinti dalle Regioni
25/01/2019 16:30
Sogno tramontato per 23mila giovani che si vedevano agricoltori. I progetti di insediamento nelle campagne previsto dai piani di sviluppo rurale (Psr) finanziati dall’Unione Europea sono stati respinti dalle Regioni. È quanto denuncia la Coldiretti nello studio su “I giovani italiani che creano lavoro”, presentato in occasione dell’Assemblea Giovani Impresa della Coldiretti con centinaia di ragazzi e ragazze, provenienti da tutte le regioni, all’apertura dell’open space sull’innovazione con dimostrazioni pratiche sulle esperienze più creative realizzate grazie al talento giovanile lungo la Penisola.
-
25/01/2019 15:48
In programma domenica 27 gennaio alle ore 11 al Teatro Arena di Fico Eataly World di Bologna alcuni prosciutti crudi di stagionature diverse in assaggio dei consorzi Parma e San Daniele, accompagneranno i partecipanti in un viaggio attraverso la storia e il gusto.
-
Alla rassegna internazionale tedesca, in programma dal 17 al 19 marzo, il Belpaese è il più rappresentato: 1700 aziende contro le 1600 della Francia
24/01/2019 19:30
Sventola alta la bandiera italiana a Düsseldorf. Il Belpaese al ProWein 2019 sarà rappresentato da 1700 aziende vitivinicole, il numero più alto di tutta l’esposizione tedesca dedicata al vino e in programma dal 17 al 19 marzo. Gli italiani infatti battono gli amici-rivali francesi presenti con 1600 aziende. Lo spazio di esposizione tricolore sarà costituito da due padiglioni per un totale 13 mila quadrati. Insomma la compagine italiana è pronta a festeggiare il ProWein che per questa edizione brinda ai suoi 25 anni di vita.
-
24/01/2019 18:39
Con il 12% delle aziende assicurate in Italia, il 7% dei valori e il 5% delle superfici il Mezzogiorno viaggia a ritmi bassi nel campo delle assicurazioni agricole agevolate. A rilevarlo è il rapporto Ismea "La gestione del rischio nell'agricoltura del Mezzogiorno", realizzato in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo e il supporto dell'Università degli Studi di Foggia, nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020.
-
23/01/2019 15:53
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio 2019, il Consorzio Gragnano, che riunisce 14 produttori, diventa formalmente un Consorzio di Tutela e ottiene- spiega una nota- un nuovo strumento per far crescere ancora di più una realtà produttiva unica nel suo genere: in un territorio di meno di 15 kmq vengono realizzati ogni giorno 3.500 quintali di pasta Igp, pari a 3 milioni di piatti, di cui più del 75% destinati all’estero
-
Il vino toscano è medaglia d'argento su 15 etichette, seguito da prodotti d'eccellenza come Brunello e Amarone
23/01/2019 13:39
Fotografato, postato e taggato. Il Chianti e' re dei social, secondo solo al Prosecco. Numeri da capogiro quelli della classifica stilata dalla Fondazione Qualivita e Ismea sui vini Dop e Igp piu' seguiti e menzionati sui social in un anno, con i dati rilevati da novembre 2017 a novembre 2018. Il Chianti si guadagna cosi' la medaglia d'argento su 15 etichette, seguito da prodotti d'eccellenza come Brunello e Amarone.
-
23/01/2019 13:23
E' Paolo Fornaciari della gelateria Ultimo Kilometro (Borgo A Buggiano - Pistoia) il migliore gelatiere dell’anno della 40° edizione del Sigep di Rimini- Salone internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè .
-
A dare vita al progetto la Fondazione Fico per l'Educazione alimentare e alla sostenibilità
22/01/2019 18:53
Nasce Wikipedia del cibo, un archivio permanente di contenuti intorno al cibo, all'educazione alimentare e ambientale, accessibile anche da remoto per studio, ricerche A dare vita al progetto "Digital Foodpedia" la Fondazione Fico per l'Educazione alimentare e alla sostenibilita' grazie a un patrimonio divulgativo di oltre 500 ore di formazione gratuita proposte nel corso del 2018.
-
Nel 2016 il volume d'affari ha raggiunto i 70 miliardi. Arabia Saudita:+112%
22/01/2019 15:02
Con una previsione di tasso di crescita medio annuo compreso tra il 2 e il 4% al 2020 (Studio Sace) l’interscambio dell’Italia con i 22 paesi della Lega Araba (Medio Oriente e Nord Africa) è in forte crescita: il volume d’affari, nel solo 2016, ha raggiunto i 70 miliardi di euro. Un esempio significativo in particolare è rappresentato dall’Arabia Saudita: tra il 2009 e il 2015 l’export dell’Italia verso questo Stato del Golfo è aumentato del 112%, quello verso gli Emirati del 64%, verso il Bahrein del 22%.