Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Tuttofood, prima fiera italiana classificata dal ministero Agricoltura Usa

    18/01/2019 14:17

    La manifestazione agroalimentare Tuttofood ha ricevuto dal ministero dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) l’ufficiale supporto al padiglione americano. Tuttofood- si legge in una nota- è oggi l’unica e prima fiera italiana dedicata all’agroalimentare italiana che vanta questo riconoscimento.

  • Istat, produzione agricola aumenta in volume nel 2018:+1,5%

    17/01/2019 12:40

    Nel 2018 la produzione dell’agricoltura è aumentata dell’1,5% in volume. A segnalarlo è l'Istat nella sua prima prima volta di una stima preliminare dell’andamento del settore agricolo Una marcata crescita- si legge in una nota- è registrata per alcune produzioni da coltivazioni arboree, in particolare vino (+14,3%) e frutta (+1,4%). Tra le coltivazioni erbacee gli aumenti più rilevanti risultano quelli delle piante industriali (+7,0%), delle coltivazioni cerealicole (+3,5%) e degli ortaggi e i prodotti orticoli (+2,1%).

  • Crea, presentato annuario 2017. Superati i 54 miliardi di produzione agricola

    17/01/2019 12:19

    Presentato l’annuario dell’agricoltura 2017 del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea). Nel 2017, la produzione del comparto agricoltura- si legge – in una nota- ha superato i 54,6 miliardi di euro con un aumento del 3,1%. Diminuisce il numero di aziende agricole nell’ultimo triennio (pari a -22,1%), il cui numero si attesta a 1.145mila unità. Aumenta la Sau (+1,4%), che sfiora i 12,6 milioni di ettari.

  • Pizza, regina della tavola e degli affari

    Nel giorno dedicato al prodotto simbolo del made in Italy si fanno bilanci sulla produttività del lievitato

    17/01/2019 11:51

    Pizza superstar in Italia e nel mondo con un giro del movimento economico calcolato in 30 miliardi in Italia secondo Cna agroalimentare. Ma nel giorno della festa dedicata al prodotto, con appuntamenti in programma oggi 17 gennaio, da più parti si tirano le somme sui risultati commerciali. Tra i primi a fare un bilancio è Groupon che ha condotto un’analisi dei suoi dati interni per esplorare i gusti e le abitudini degli italiani quando si parla di “uscire a mangiare una pizza”.

  • Napoli, bomba contro la pizzeria di Gino Sorbillo

    16/01/2019 19:42

    Dopo l'incendio di 5 anni fa adesso arrivano anche le bombe. Mi scuso con tutta la Napoli "buona", l'Italia "buona" e con tutte le persone che vivono onestamente perché certi avvenimenti così forti ed eclatanti fanno cadere le braccia e demoralizzano la società". E' con un post sui social alle prime luci dell'alba che il celebre pizzaiolo e imprenditore napoletano Gino Sorbillo, ha dato la notizia della bomba contro il suo ristorante.

  • Pranzi e cene fuori casa. Gli italiani non badano a spese. Nel 2018 il conto è di 85 miliardi

    E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti divulgata in occasione della firma a Roma dell' accordo con la Federazione Italiana Cuochi (Fic)

    16/01/2019 19:26

    E’ record nel 2018 per la spesa in pranzi e cene fuori casa che sale al massimo storico di 85 miliardi di euro, pari al 35% del totale dei consumi alimentari degli italiani. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti divulgata in occasione della firma a Roma dello storico accordo con la Federazione Italiana Cuochi (Fic), sottoscritto dai presidenti Ettore Prandini e Rocco Pozzulo, che prevede una serie di iniziative congiunte per la promozione dei prodotti alimentari e della cucina 100% Made in Italy.

  • Unioncamere-Excelsior, nel primo trimestre 2019 contratti in calo nel settore agroalimentare

    15/01/2019 17:23

    Sono previste in calo opportunità e contratti di lavoro nel settore agroalimentare nei primi tre mesi del 2019 . Sulla base delle indicazioni contenute nel Borsino delle professioni presente nel Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal si registra una flessione del 18,2 rispetto alle entrate programmate nello stesso trimestre del 2018: si passa da 42.560 a 34.810.

  • Giornata mondiale della pizza, iniziative e feste in tutto il globo

    Si celebra il 17 gennaio l'evento dedicato al lievitato. In Italia le imprese che vendono pizza sono 127mila

    15/01/2019 15:52

    Manca poco. Il 17 gennaio si brinderà in tutto il mondo alla pizza e ai pizzaioli con la giornata internazionale dedicata al lievitato. Previste in tutto il pianeta inziative e festeggiamenti. In Italia- secondo recenti dati del Centro Studi Cna su dati di Infocamere e Infoimprese- le imprese che vendono pizza sono quasi 127mila. Tra queste, 76.357 sono veri e propri esercizi di ristorazione. Quasi 40mila sono ristoranti-pizzerie, circa 36.300 bar-pizzerie. La pizza tradizionale piace più della gourmet: a scegliere la prima sono 8 italiani su 10. Da un’indagine dell’ Osservatorio Buitoni Culinary Lab effettuata su circa 2500 italiani di età compresa tra i 20 e i 55 anni emerge che un connazionale su due (52%) la preferisce, nell'ora di pranzo, alla pasta (43%), all'insalata (13%), ai panini (39%) e alla piadina (29%).

  • Nel 2017 oltre 490mila ispezioni su alimenti e bevande

    15/01/2019 13:08

    Carne, uova, frutta, verdura, succhi, bevande alcoliche e acqua potabile. Ma anche erbe, spezie e prodotti per neonati e prima infanzia, snack e dolci. Sono gli alimenti e le bevande passate al setaccio nel 2017 nelle 490.904 ispezioni e 118.550 analisi effettuate dal Nas dei Carabinieri, dal Corpo forestale dello Stato, dall'Ispettorato Centrale repressione frodi del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dalla Guardia di finanza, e raccolte dal ministero della Salute nella relazione trasmessa a Camera e Senato.

  • Oltre 18 milioni di italiani ordinano cibo con una piattaforma web

    Emerge dall’analisi Coldiretti/Censis sul food delivery divulgata in occasione della nota del ministero del Lavoro in cui si annuncia entro marzo la norma che regolerà il contratto di lavoro dei riders

    14/01/2019 19:05

    Sono 18,9 milioni gli italiani che in un anno con regolarità (3,8 milioni) e occasionalmente (15,1 milioni) hanno ordinato tramite una piattaforma web cibo pronto cucinato recapitato da operatori del food delivery. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Censis sul food delivery divulgata in occasione della nota del ministero del Lavoro in cui si annuncia entro marzo la norma che regolerà il contratto di lavoro dei riders con tutele su malattie, infortuni e paga minima. Quattro italiani su dieci (38,1%)- segnala l'organizzazione agricola- che ordinano il cibo sulle piattaforme web ritengono prioritario migliorare il rispetto dei diritti del lavoro dei riders, i ciclofattorini che portano i piatti nelle abitazioni.

Pagina 293 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 283
  2. 284
  3. 285
  4. 286
  5. 287
  6. 288
  7. 289
  8. 290
  9. 291
  10. 292
  11. 293
  12. 294
  13. 295
  14. 296
  15. 297
  16. 298
  17. 299
  18. 300
  19. 301
  20. 302
  21. 303

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali