Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Niko Romito, Heinz Beck e Pino Cuttaia sono i protagonisti di “Chef Bizzarri”

    08/03/2019 13:18

    Al via la terza edizione di “Chef Bizzarri”, progetto di Birra del Borgo per una cultura italiana della birra. L’evento prevede tre serate presso l’Osteria di Birra del Borgo di Roma con gli chef Niko Romito, Heinz Beck e Pino Cuttaia. L’edizione 2019- spiega una nota- ruoterà intorno alla pizza e ad inaugurarla sarà Niko Romito martedì 12 marzo

  • Ferrero, prima azienda alimentare al mondo per reputazione

    07/03/2019 19:01

    Ferrero, storica multinazionale dolciaria di Alba e produttrice della Nutella, con il 19° posto assoluto, si conferma l'azienda italiana più reputata al mondo e la prima, a livello globale, nel settore alimentare. È quanto emerge dall'attesa Global RepTrak 100 del 2019, la classifica annuale delle aziende più reputate al mondo, stilata da Reputation Institute, società attiva nella misurazione e gestione della reputazione aziendale.

  • Il vino italiano è il più amato negli Usa

    Il made in Italy batte i francesi sia con i bianchi che con i rossi

    07/03/2019 18:53

    Gli Stati Uniti si confermano un mercato importante per il vino italiano che batte quello francese sia con i bianchi sia con i rossi. Le esportazioni verso l'America sono aumentate del 6,8 per cento, il dato piu' alto degli ultimi cinque anni, con un incremento globale dell'1,2 per cento. I dati, comunicati dall'Italian Trade Agency, fanno parte del rapporto sull'import-export redatto dal Dipartimento americano del commercio e che verranno presentati a New York il 14 marzo nella sede dell'Ice. Il Made in Italy ha rafforzato la sua quota sul mercato americano, salita al 32 per rispetto (nel 2017 era il 31,4), con una crescita anche dei prezzi del 5,4 per cento: il vino italiano ha una valutazione media di 5,9 dollari al litro (5,26 euro) contro i 5,6 dollari dell'anno precedente.

  • Miglior Sommelier del Mondo: a rappresentare l'Italia è Daniele Arcangeli

    06/03/2019 15:44

    Tutto pronto per la sedicesima edizione del Concorso per il Miglior Sommelier del Mondo, organizzato da Asi - Association de la Sommellerie Internationale, che si svolgerà dal 10 al 15 marzo ad Anversa. La competizione, che si tiene ogni tre anni, vedrà sfidarsi 66 sommelier provenienti da ogni angolo del pianeta: uno per ciascuno dei 63 Paesi delle associazioni nazionali affiliate all’Asi e i tre vincitori dei titoli Continentali. A rappresentare l’Italia ci sarà un solo candidato: Daniele Arcangeli,

  • Sequestrate 390 tonnellate di grano stoccate in una struttura priva di registrazione sanitaria

    05/03/2019 19:01

    I Carabinieri del Rac di Salerno, in collaborazione con l’A.s.l. di Avellino, presso una ditta irpina di commercio all’ingrosso di prodotti cerealicoli, hanno sequestrato 390 tonnellate di grano, stoccate in una struttura priva di registrazione sanitaria.

  • Operazione Global Wine, sequestrati 91.000 quintali di mosti e prodotti vinosi

    05/03/2019 18:50

    Nella giornata odierna, in Puglia, Sicilia, Campania, Lazio ed Emilia Romagna i Carabinieri dei Nas e personale dell’Icqrf (Ispettorato Centrale Repressione Frodi) territorialmente competenti, insieme militari dei rispettivi Comandi Provinciali, hanno eseguito, nell’ambito dell’Operazione Global Wine, 21 decreti di perquisizione disposti dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Foggia riguardanti alcuni stabilimenti di trasformazione e commercializzazione di prodotti vinosi. L’ipotesi investigativa- spiega una nota- riguarda l’utilizzo fraudolento di uva da tavola trasformata in mosto per la produzione di prodotti vinosi

  • Forbes: primo tra gli italiani nella classifica dei Paperoni è Giovanni Ferrero

    Il titolare nell'industria dolciaria piemonese artefice della Nutella è il 39esimo uomo più ricco al mondo

    05/03/2019 16:19

    Continua ad essere l’alimentare l’orgoglio italiano nella classifica di Forbes dei Paperoni mondiali: il primo italiano è Giovanni Ferrero, 'padre' della Nutella, che con 22,4 miliardi di dollari scivola però al 39esimo posto (dal 37esimo); Leonardo Del Vecchio, presidente di Luxottica, scende al 50esimo con 19,8 miliardi mentre Stefano Pessina, ceo di Walgreens Boots Alliance sale al 107esimo posto con 12,4 miliardi (dal 127esimo).

  • Cinque arresti a Roma all'Ente nazionale ricerca in agricoltura

    05/03/2019 15:52

    Falso, abuso d'ufficio e peculato. Con queste accuse sono stati arrestati dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma cinque funzionari del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria. Sequestrati preventivamente circa 8 milioni di euro. Il provvedimento è stato firmato dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale capitolino Le indagini, dirette dalla locale Procura della Repubblica e condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno consentito di accertare gravi irregolarità nella gestione del Crea.

  • Granarolo, sul mercato la prima bottiglia di latte in Italia con il 20% di plastica riciclata

    Le bottiglie di latte R-Pet saranno commercializzate a partire da marzo 2019 nel contesto della campagna di valorizzazione e rilancio del latte Uht italiano

    04/03/2019 17:28

    Granarolo lancia sul mercato a partire da marzo un prodotto unico: la prima bottiglia di latte in Italia con il 20% di plastica riciclata, frutto di un rinnovato impegno in termini ambientali. Ogni anno in Europa vengono prodotte 25,8 milioni di tonnellate di rifiuti in plastica. Di queste solo il 30% viene raccolto e avviato a riciclo. Allo stesso tempo rimangono ancora alte le percentuali di imballaggi in plastica che sono destinati alla discarica (31%) o vengono inceneriti (39%). Per questo motivo il 16 gennaio scorso la Commissione europea ha varato una nuova strategia che punta ad arrivare al 100% di imballaggi riciclabili entro il 2030.

  • Fao, presentati i cinque candidati alla direzione generale

    04/03/2019 17:23

    Presentati dai Paesi membri i cinque candidati alla posizione di Direttore/Direttrice Generale della Fao per le elezioni che si terranno a giugno di quest'anno. Le votazioni per il ruolo al vertice dell'Agenzia avranno luogo durante la 41ma sessione della Conferenza della Fao (22-29 giugno 2019, Roma), il massimo organo di governo dell'Organizzazione. Il mandato avrà durata quadriennale a partire da agosto 2019. Il termine ultimo per la presentazione della candidature era giovedì 28 febbraio 2019.

Pagina 281 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 271
  2. 272
  3. 273
  4. 274
  5. 275
  6. 276
  7. 277
  8. 278
  9. 279
  10. 280
  11. 281
  12. 282
  13. 283
  14. 284
  15. 285
  16. 286
  17. 287
  18. 288
  19. 289
  20. 290
  21. 291

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali