Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Guida Oro I Vini di Veronelli 2019: nuova edizione con oltre 16mila etichette

    20/10/2018 12:05

    Presentata in anteprima dal Seminario Permanente Luigi Veronelli al Cenacolo Palladiano di Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, la Guida Oro I Vini di Veronelli 2019, volume erede degli storici cataloghi firmati, sin dagli anni Cinquanta, dal padre della critica enologica italiana. Nell’antico monastero benedettino che oggi ospita anche la sede dell’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli, , sono stati svelati i dettagli della nuova edizione che conta ben 16.256 etichette recensite per un totale di 2.038 produttori descritti.

  • Il World Pasta Day compie 20 anni. Dubai è capitale dell'evento 2018

    19/10/2018 18:43

    Il World Pasta Day compie 20 anni e celebra il ventennale proiettandosi verso il futuro e scegliendo come luogo icona Dubai, una delle capitali mondiali della ristorazione, dove la cucina italiana è la preferita dal 48% dei residenti. In 20 anni la pasta ha vinto la sua sfida globale. Secondo i dati elaborati da Aidepi l'associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, e da Ipo, International pasta organisation in occasione dell’evento del 25 ottobre, che promuovono l'iniziativa, la sua produzione mondiale oggi sfiora i 15 milioni di tonnellate, in crescita del 3% rispetto all'anno scorso e vicina a "doppiare" i 9 milioni del 1998. Con due costanti: allora come oggi l'Italia è prima al mondo nella classifica dei Paesi consumatori (con 23kg di pasta pro capite precediamo Tunisia,17 kg, e Venezuela, 12 kg)

  • Da Hemingway a James Bond: nasce "Martini & Friends”, associazione culturale dedicata al mondo del blasonato cocktail

    19/10/2018 17:52

    Nasce “Martini & Friends” associazione culturale dedicata al mondo del cocktail Martini. Obiettivo dell’iniziativa è quello “diffondere la cultura, la storia, lo spirito e la passione del Dry Martini attraverso attività culturali, organizzazione di mostre, momenti d’incontro, realizzazione di guide, libri e partecipazione nei social media. Si vogliono promuovere le regole per la preparazione e l’esecuzione del Dry Martini, identificando e promuovendo anche gli ingredienti, la composizione e il bicchiere”

  • Milano: tutto pronto per Golosaria

    19/10/2018 12:35

    Il Buono che fa Bene. E’ questo il tema della tredicesima edizione di Golosaria Milano, in programma da sabato 27 a lunedì 29 ottobre negli spazi del Mi.Co - fieramilanocity. Un tema nato- si legge in una nota- per raccontare l’evoluzione del gusto nei primi 25 anni de ilGolosario: un bene che deriva dal piacere ma anche un bene del corpo, con la riscoperta dei superfood.

  • Food: gli ordini di cibo dal telefono o dal pc crescono del 47 per cento

    Il dato emerge dal primo studio Coldiretti/Censis sul food delivery presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio

    19/10/2018 12:19

    Un italiano su tre (37%) nel 2018 ha ordinato cibo dal telefono o dal pc tramite una piattaforma web con un aumento boom del 47% rispetto all’anno precedente. Il dato emerge dal primo studio Coldiretti/Censis sul food delivery presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti a Villa d’Este a Cernobbio. Si tratta della prima “fotografia” del settore più dinamico della ristorazione – nota Coldiretti – che ha ormai allargato i suoi confini dalla tradizionale pizza o piatti etnici fino a veri e propri cibi gourmet, con sempre più ristoranti di qualità entrati nel giro delle piattaforme come Just Eat, Foodora, Deliveroo, Bacchette Forchette o Uber Eats, solo per citare le più note, accanto alle quali si sono sviluppate numerose realtà locali.

  • Ultima tappa a Roma per gli ArchitectsParty

    19/10/2018 10:49

    Si concludono con l’ultima tappa romana dal 24 al 26 ottobre gli ArchitectsParty Ten. I party itineranti negli studi di architettura- si legge in una nota- sono giunti quest’anno al decimo compleanno e hanno festeggiato con un nuovo claim “ArchitectsParty: Meet, Smile, Talk, Repeat!”. Come nei precedenti appuntamenti il pubblico che parteciperà sarà protagonista in prima persona con una serie di iniziative. Oltre a votare live il miglior party, con apposite schede fornite durante le serate, al terzo studio che riuscirà a visitare riceverà in omaggio la bag ufficiale firmata Towant. Inoltre sarà invitato a raccontare gli ArchitectsParty tramite un videominuto. I filmati ricevuti saranno pubblicati sui canali social e sul sito di Tiwant in una sezione speciale

  • Ismea, al via la seconda sessione di Agriacademy

    18/10/2018 18:18

    Prende il via a Roma oggi 18 ottobre la seconda sessione di Agriacademy, il programma di formazione su innovazione, marketing ed export rivolto alle nuove generazioni di agricoltori e promosso da Ismea in collaborazione con il Mipaaft Si lavorerà sulle idee progettuali dei partecipanti usando le metodologie e gli strumenti degli incubatori e acceleratori d’impresa. I corsi sono per gli under 40

  • Fairtrade in crescita del 8%, vendite globali per oltre 8 miliardi di euro

    18/10/2018 18:14

    Aumentate del 8% le vendite globali di prodotti Fairtrade (marchio a certificazione etica) fino a raggiungere circa 8,5 miliardi di euro nel 2017, generando un premio a livello mondiale di 178 milioni di euro destinati alle organizzazioni di agricoltori e lavoratori, come mostra il rapporto annuale di Fairtrade International pubblicato in questi giorni. Nel corso del 2017, Fairtrade ha lavorato con oltre 1,6 milioni di agricoltori e lavoratori in 75 paesi: circa 30.000 i prodotti a marchio Fairtrade disponibili in 150 Paesi. Il Regno Unito continua ad essere il più grande mercato Fairtrade per valore delle vendite al dettaglio, seguito da Germania e Stati Uniti, mentre la maggior parte degli altri mercati Fairtrade è cresciuta a doppia cifra.

  • Oltre l’80% delle famiglie confessa sprechi alimentari legati alla colazione

    Tra le motivazioni le porzioni esagerate. A renderlo noto uno studio YouGov per Kellogg

    18/10/2018 18:01

    Lo spreco alimentare inizia sin dalla prima mattina: oltre l’80% delle famiglie italiane- secondo una ricerca condotta da YouGov per Kellogg confessa sprechi legati alla colazione. Cereali e pane ai primi posti tra gli ingredienti della colazione che più spesso vengono avanzati. Tra le motivazioni dello spreco porzioni esagerate (28%), una conservazione non perfetta che rende i cereali molli e poco piacevoli per il consumo (30%), sbriciolamento dei fiocchi (24%).

  • Regno Unito: torna paura mucca pazza, un caso confermato in Scozia

    18/10/2018 17:30

    Il virus della mucca pazza torna a fare capolino in Gran Bretagna: un caso e' stato confermato in una fattoria di Aberdeen, in Scozia. Le autorita' hanno voluto rassicurare, sottolineando che la scoperta e' il "risultato delle rigide misure di controllo che sono in vigore".

Pagina 311 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 301
  2. 302
  3. 303
  4. 304
  5. 305
  6. 306
  7. 307
  8. 308
  9. 309
  10. 310
  11. 311
  12. 312
  13. 313
  14. 314
  15. 315
  16. 316
  17. 317
  18. 318
  19. 319
  20. 320
  21. 321

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali