-
Agronews
In testa tra i Paesi più ‘golosi’ di prodotti italiani c’è la Francia, seguita da Germania e Regno Unito
27/12/2022 12:07
Nonostante i pesanti rincari di energia e materie prime subiti dalle imprese, i dolci natalizi della nostra tradizione artigiana rimangono competitivi sui mercati esteri. Nell’ultimo anno, tra panettoni, pandoro, cioccolato e prelibatezze made in Italy ne abbiamo esportati per un valore di 901 milioni di euro, con un aumento, nei primi 8 mesi del 2022, del 10,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
-
Agronews
Ronald McDonald insieme a Banco Alimentare e Comunità di Sant’Egidio punta a donare pasti caldi ai più bisognosi in 200 città italiane
23/12/2022 14:57
La collaborazione tra McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald prosegue con la nuova edizione di “Sempre aperti a donare” - l’iniziativa di donazione di pasti caldi a sostegno dei più fragili - che riparte a dicembre per concludersi ad aprile 2023. Lanciata per la prima volta nel 2020 nel periodo della pandemia per supportare- informa una nota- le persone più fragili, l’iniziativa solidale ha riscontrato un successo e un’adesione oltre le aspettative e oggi, alla luce del complesso scenario che vede aumentare di giorno in giorno il numero delle persone in difficoltà, si ripropone con un traguardo ancora più ambizioso: donare 200mila pasti in 200 città italiane
-
Agronews
23/12/2022 14:46
Il caro-bollette accorcia la lista dei regali di Natale e taglia viaggi e vacanze, ma non toglie agli italiani il piacere della tavola. Se il budget per i doni cala dell’8% sul 2021, quello per il cibo regge. Anche se, a parità di consumi rispetto all’anno scorso, le famiglie spenderanno fino a 300 milioni in più per gli acquisti alimentari delle feste, a causa dei rincari generalizzati dei prezzi, per un totale di oltre 2,9 miliardi di euro. Queste le previsioni di Cia-Agricoltori Italiani, secondo cui tre italiani su quattro trascorreranno a casa, con parenti e amici, i giorni dalla Vigilia a Santo Stefano.
-
Agronews
A prevederlo, per la cena di Natale, le elaborazioni di Bmti (Borsa Merci telematica italiana) sui dati dei mercati all’ingrosso di Roma, Milano, Salerno e Venezia
22/12/2022 14:31
Sulle tavole degli italiani non mancheranno le vongole, per le quali l’analisi riporta un incremento del 15%, rispetto allo stesso periodo del 2021, trainato da un elevato livello della domanda a fronte di quantitativi pescati piuttosto stabili. In leggero calo (-5,9% rispetto al 2021) le acciughe (o alici) grazie ad una buona disponibilità del prodotto. A prevederlo, per la cena di Natale, le elaborazioni di Bmti (Borsa Merci telematica italiana) sui dati dei mercati all’ingrosso di Roma, Milano, Salerno e Venezia
-
Agronews
22/12/2022 14:13
Flessione significativa della spesa per il Cenone di Natale 2022. La scarsa fiducia nel futuro, la diminuzione del potere di acquisto e una maggiore attenzione agli sprechi hanno di fatto registrato una flessione del 5-6% dei prodotti che tradizionalmente arrivano nella tavola degli italiani alla vigilia e a Natale. L’arrivo tardivo dell’inverno e la maggior frequenza di fenomeni atmosferici estremi hanno inoltre alterato i tempi di maturazione dei prodotti, influenzando la disponibilità di questi sulle tavole degli italiani
-
Agronews
21/12/2022 16:26
Dalle banane ai mirtilli fino a carote e zucchine, nel 2022 gli italiani hanno dimostrato particolare attenzione alle proprie abitudini alimentari come testimoniano le loro tendenze di acquisto, sempre più orientate verso prodotti freschi e salutari, come frutta e verdura, bevande zero zuccheri e latte senza lattosio. A rivelarlo è un’analisi di Amazon Fresh, il servizio di consegna della spesa in giornata di Amazon.it.
-
Agronews
Trecentocinquanta milioni di euro la spesa complessiva prevista per menu prevalentemente “all inclusive”, con una spesa media di 70 euro a testa
21/12/2022 16:17
Pasta fatta in casa, bollito misto, ma anche crostacei e frutti di mare. E naturalmente antipasti in serie e il panettone o il pandoro per concludere. A quattro giorni dalla festa più importante e sentita dell’anno le cucine di 77mila ristoranti italiani sono in piena attività per farsi trovare pronte ad accogliere quasi 5 milioni di persone decise a consumare il pranzo fuoricasa.
-
Agronews
Le carni preferite sono il pollo e la scottona, il pesce prediletto è il salmone
20/12/2022 17:34
Convivialità domestica, lauti pranzi, cene da più portate, ricette tipiche e non solo, il Natale sta arrivando e fervono i preparativi per realizzare menu indimenticabili. Ma quali pietanze popolano le cucine del Bel Paese durante le Feste? La tradizione suggerisce una cena a base di pesce in occasione della Vigilia e un pranzo ricco di prelibatezze di terra il 25, ma in fondo al cuore ognuno ha una predilezione speciale: cena o pranzo? Vigilia o Natale? Pesce o carne? Per rispondere a questo eterno dilemma, Everli – marketplace della spesa online – ha analizzato gli acquisti effettuati sul sito e via app in occasione delle festività e ha condotto un’indagine ad hoc tra i consumatori dello Stivale.
-
Agronews
20/12/2022 16:10
E' on line la 75° edizione dell’Annuario Crea dell’agricoltura italiana. L’agricoltura si conferma protagonista all’interno della filiera agro-alimentare, simbolo del Made in Italy, dove l’intera filiera contribuisce al 15% del fatturato globale dell’economia nazionale.
-
Agronews
Gli Stati Uniti sono primo cliente, balzo del +32% delle vendite in Francia
19/12/2022 15:13
E’ record storico per le vendite di spumante italiano all’estero con un valore che supera per la prima volta i 2 miliardi di euro nel 2022 e conquista le tavole nel mondo dove per Natale e Capodanno ci sarà il record storico di brindisi Made in Italy. E’ quanto emerge da una proiezione della Coldiretti dalla quale si evidenzia che a fine anno sarà raggiunto il record storico delle vendite all’estero con un trend di crescita del 23% registrato dall’Istat nei primi nove mesi.