-
Agronews
L'indagine Ugl: metà degli italiani vuole più informazioni nei punti vendita
26/10/2022 16:25
Analizzare il rapporto tra gli italiani e il mondo della pesca, con particolare attenzione alla sostenibilità, salubrità, informazione e disinformazione. È questo l'obiettivo della ricerca promossa dall'Ugl Agroalimentare, realizzata attraverso 1.550 interviste telefoniche e via web tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre 2022 dall'Istituto demoscopico Lab21.01, a cura di Roberto Baldassari e presentata al MoMeC, Montecitorio Meeting Centre a Roma.
-
Agronews
26/10/2022 16:17
Il Consorzio Vino Chianti è pronto a volare in America e a farsi in quattro per un gran tour da Rio de Janeiro fino a Città del Messico. Dal 27 ottobre al 9 novembre il Consorzio proporrà degustazioni, workshop e masterclass nelle quattro tappe del Chianti Lovers Americas Tour 2022 in giro per il Nuovo Continente
-
Agronews
E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione del World Pasta Day che si festeggia il 25 ottobre in tutto il mondo
25/10/2022 16:13
In quasi una famiglia su tre (29%) si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa durante l’anno con un ritorno del fai da te spinto dal caro bollette e dall’inflazione, con penne e spaghetti che sono aumentati del 24,6% a settembre 2022 rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione del World Pasta Day che si festeggia il 25 ottobre in tutto il mondo.
-
Agronews
25/10/2022 15:33
L’analisi di Borsa merci telematica italiana (Bmti) realizzata in occasione del World Pasta Day rileva un mercato del grano duro caratterizzato da prezzi che superano i 500 €/t e che, seppur inferiori ai picchi raggiunti durante la scorsa annata, rimangono su livelli storicamente elevati (+57% rispetto alla media degli ultimi 5 anni). Tuttavia, al di là delle criticità connesse a tali aumenti, e alle difficoltà per le aziende legate all’incremento dei costi di produzione, le vendite di pasta dell’Italia confermano l’ottima performance sui mercati internazionali.
-
Agronews
24/10/2022 17:34
Realizzato dal ministero dello Sviluppo economico un francobollo che esalta la cultura dell'olio, prodotto della Terra del nostro Paese. L’emissione da parte della Zecca di Stato del francobollo ordinario dedicato all’olio Evo, di cui Fondazione italiana Sommelier ha curato il progetto grafico e l’ideazione per i tipi di Bibenda, bozzettista Fabiana Del Curatolo, rappresenta- informa una nota- solo l’ultima tappa di un lungo percorso che la Fondazione attua per promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza legata all’olio.
-
Food Mania
Lo scettro di “Ristoratore dell'anno” passa da Carlo Cracco a Milano, confermato Tre forchette con 93 punti, al veronese Giancarlo Perbellini, new entry nel gotha
24/10/2022 16:51
Gambero Rosso, per la trentatreesima edizione della guida Ristoranti d’Italia (edizione 2023), incorona il Reale a Castel di Sangro (L'Aquila) dello chef Niko Romito con 96 punti, subito dopo a 95 punti Osteria Francescana a Modena di Massimo Bottura e La Pergola dell'Hotel Rome Cavalieri di Heinz Beck. Sono 2480 gli esercizi segnalati con 297 novità.
-
Agronews
23/10/2022 11:25
Il 29 e 30 ottobre Trevi (Perugia) torna ad essere capitale dell’Olio Evo e delle eccellenze agroalimentari con l’edizione 2022 di “Festivol, Trevi tra olio, arte, musica e papille”. Da mattina a sera, per le piazze e le vie della città, mostre mercato, degustazioni, show cooking, escursioni e tante attività culturali legate all’olio e al buon vivere.
-
Filiera Corta
La località più risparmiosa per mangiare e bere è Bergamo, dove i prezzi crescono "solo" dell’8,7%, pari a 498 euro. Città meno cara per la ristorazione è Lodi
23/10/2022 11:10
A guidare la classifica delle città più care d'Italia per il cibo è Cosenza, "che aveva già vinto a luglio e agosto questa non gratificante classifica", ma che ora per cibo e bevande segna un ulteriore balzo annuo, +16%, pari a +1034 euro in termini di aumento del costo della vita per una famiglia media. Al secondo posto Ascoli Piceno, con un incremento dei prezzi del 14,2% e un aggravio annuo pari a 773 euro, al terzo Viterbo dove mangiare e bere costa il +14,1% in più, 785 euro. E' quanto emerge da uno studio di Unione nazionale consumatori.
-
Agronews
21/10/2022 17:43
Tre giorni di festa a Ferrara tra le vie del gusto con Ferrara Food Festival, la kermesse interamente dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio con un ricco calendario di appuntamenti, showcooking, degustazioni e incontri culturali, in programma dal 4 al 6 novembre.
-
Agronews
Lo rileva l'Osservatorio Machinery Nomisma ha prodotto una ricerca sui dati dell’export nel settore delle tecnologie per il Food & Beverage e per il Packaging
21/10/2022 16:54
Nel primo semestre del 2022 l’Italia ha esportato tecnologie per il Food & Beverage per un valore di 1.722 mln euro, con una variazione tendenziale rispetto all’anno precedente del +7,8%, confermandosi primo paese esportatore a livello mondiale, prima di Germania, Paesi Bassi e Usa. Lo rileva, in occasione di Cibus Tec Forum ( mostra-convegno sulle tendenze delle Tecnologie Alimentari che si terrà il 25 e 26 ottobre) l'Osservatorio Machinery Nomisma che ha prodotto una ricerca sui dati dell’export nel settore delle tecnologie per il Food & Beverage e per il Packaging.