-
Agronews
20/10/2022 18:52
Si chiama Lab ed è il nuovo portale online del Consorzio del Prosciutto di San Daniele che funge da laboratorio digitale e raccoglitore di contenuti multimediali che, attraverso la totale immersione nel metaverso, permette di esplorare il mondo del Prosciutto di San Daniele Dop.
-
Agronews
I clienti, all’interno dei locali, potranno donare, fino al 31 dicembre, due euro scegliendo all’interno del menù il “piatto solidale”
20/10/2022 18:10
Ristoranti contro la Fame, mobilitazione nazionale che unisce buon cibo e solidarietà, torna in tutta Italia fino al 31 dicembre. Un’iniziativa giunta alla sua VIII edizione che oggi assume "un valore ancor più importante, in considerazione della crisi alimentare globale che stiamo vivendo". Dopo alcuni anni di lenta ma costante riduzione, infatti, la fame- informa una nota- è tornata a crescere, nel mondo e anche in Italia.
-
Agronews
19/10/2022 12:35
Fatturato in calo del 4,5%, rispetto al 2019, per il mercato della ristorazione nei centri commerciali. E quanto emerge dal convegno “Ristorazione e Centri Commerciali – Ritorno al Futuro” organizzato da Aigrim (Associazione Imprese Grande Ristorazione Multilocalizzata) Il Retail - esercizi ristorativi presenti all’interno di Supermercati, Ipermercati e simili - rappresenta circa il 5% del totale Foodservice italiano e ha avuto la crescita maggiore nel periodo 2016-2019, con previsioni positive per il futuro di circa il +9,5% tra il 2021 e 2026.
-
Agronews
19/10/2022 10:47
Per il turismo del vino è di quasi 10 milioni di euro il guadagno per gli host italiani da aprile a giugno 2022La categoria Vigneti di Airbnb conta oltre 120 mila alloggi, di cui oltre 4.000 in Italia; Toscana e Veneto in cima alla classifica delle mete più in voga. Il dato posiziona l'Italia quest’anno nella top 10 europea, dopo la Spagna ma prima della Francia.
-
Agronews
E' quanto emerge daun'indagine di Idealio – portale internazionale di comparazione prezzi sulle preferenze degli amanti della pasta nel Bel Paese in occasione del World Pasta Day del 25 ottobre
19/10/2022 10:08
Tra il 2010 e il 2020, il consumo di pasta è quasi raddoppiato nel mondo, passando da 9 a circa 17 milioni di tonnellate all’anno. A fronte di un dato globale tanto impressionante, non stupisce quello locale, secondo cui gli italiani consumano 23 kg di pasta pro capite all’anno corrispondenti a circa 3,5 tonnellate di prodotto. E' quanto emerge daun'indagine di Idealio – portale internazionale di comparazione prezzi sulle preferenze degli amanti della pasta nel Bel Paese in occasione del World Pasta Day del 25 ottobre.
-
Agronews
18/10/2022 17:13
La convivialità a tavola è uno dei momenti che rappresenta al meglio lo stile di vita italiano. Tra le “occasioni” in grado di unire gli italiani, al primo posto troviamo i pranzi, gli aperitivi e le cene a casa con gli amici” (48%), seguito dalla visione condivisa di grandi eventi sportivi come i Mondiali di Calcio (38%) o semplicemente dal mangiare fuori casa in compagnia di chi ci fa stare bene (38%). Più staccate la partecipazione a iniziative che riguardano il benessere della comunità nella quale si vive (20%) o ad eventi culturali (16%).
-
Filiera Corta
In ribasso anche il saldo del valore (-3,5% a 2 miliardi di euro), nonostante il prezzo medio sia progressivamente lievitato del +7% nel secondo e terzo trimestre
18/10/2022 13:22
Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su dati Ismea-Nielsen, nei primi 9 mesi di quest’anno, gli acquisti sugli scaffali di Gdo e retail rispetto al pari periodo del 2021 sono scesi in volume del 6,9% (a 5,6 milioni di ettolitri, sotto anche i livelli pre-Covid), l’equivalente di 55 milioni di bottiglie in meno. In ribasso anche il saldo del valore (-3,5% a 2 miliardi di euro), nonostante il prezzo medio sia progressivamente lievitato del +7% nel secondo e terzo trimestre.
-
Agronews
Gli studenti lavoreranno alla definizione di un piano di comunicazione integrata per prevenire l'abuso di alcol tra i giovani
17/10/2022 18:38
Presentato da Federvini e Università Sapienza di Roma il progetto “No Binge - Comunicare il consumo responsabile” che vedrà gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e Marketing per la comunicazione d’impresa impegnati nella sensibilizzazione contro l’abuso di bevande alcoliche. Il progetto nasce dall’accordo tra l’ateneo e l’associazione aderente a Confindustria che raggruppa vini, spiriti ed aceti, con lo scopo di coinvolgere gli studenti universitari nella diffusione di un approccio corretto al consumo di bevande alcoliche.
-
Agronews
17/10/2022 15:09
Più quantità, miglior qualità e vino particolarmente ‘green’ per la vendemmia 2022 del Vino Chianti. Da un primo bilancio della raccolta appena conclusa emerge che, oltre a una qualità ottima, la quantità del raccolto è superiore alla vendemmia 2021 di circa il 5-10%, mentre la resa è leggermente inferiore al 70%
-
Agronews
15/10/2022 17:21
Più di un italiano su 3 (35%) taglierà gli sprechi nei prossimi mesi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare quello che resta a tavola, con una svolta green spinta dall’inflazione e dai rincari di gas e bollette. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Coop sui comportamenti nei prossimi 6-12 mesi diffusa in occasione della Giornata dell’alimentazione che si celebra il 16 ottobre con iniziative antispreco nel weekend nei mercato di Campagna Amica.