Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Coldiretti, nel 2025 il turismo del cibo vale 9 miliardi

    A confermare il boom del turismo enogastronomico contribuiscono migliaia di iniziative locali: dalle sagre paesane alle strade del vino, fino a una rete di oltre 26.000 agriturismi

    09/05/2025 14:53

    Nei primi quattro mesi del 2025 il valore del turismo enogastronomico è salito a 9 miliardi di euro, con il cibo che rappresenta la prima voce di spesa delle vacanze in Italia, oltre alla motivazione principale per la scelta del Belpaese come luogo di villeggiatura. E’ la stima di Coldiretti/Terranostra Campagna Amica diffusa in occasione del convegno “Campagna e città. Cucina italiana e turismo” organizzato nello stand Coldiretti a Tuttofood.

  • Borsa della Spesa, asparagi verdi in calo del 5,5% rispetto a un anno fa

    09/05/2025 13:13

    Arrivano i nuovi consigli de La Borsa della Spesa di Bmti e Italmercati per il periodo di passaggio di passaggio dalle produzioni invernali a quelle estive, che segna importanti novità soprattutto nel mercato ortofrutticolo. Tra la frutta, iniziano ad affacciarsi le prime produzioni estive: pesche, nettarine e angurie fanno il loro ingresso nei mercati ma tra i prodotti consigliati spiccano i meloni, la cui qualità è in netto miglioramento grazie al caldo e per i quali si rileva un prezzo all’ingrosso medio sui 2,50 euro/kg. Tra i prodotti segnalati da La Borsa della Spesa, si confermano le fragole.

  • Spreco alimentare, 13 milioni di interazioni in rete

    07/05/2025 19:27

    Più di 13 milioni di interazioni social e oltre 68.000 mention nell’ultimo anno: lo spreco alimentare è un tema ad alta tensione emotiva, che coinvolge soprattutto i più giovani. Lo rivelano i dati presentati da SocialCom durante l’evento “Il viaggio del cibo: ridurre lo spreco, valorizzare la filiera”, promosso da Number 1 Logistics Group, Banco Alimentare e Tuttofood.

  • Merito delle donne il boom del Prosecco negli Usa

    Uiv, il 60% dei consumi è in quota Rosa. Notorietà al 48% tra le femmine, al 31% tra i maschi

    07/05/2025 19:12

    Sedotte, e conquistate. Sono le donne a sostenere i consumi di Prosecco negli Stati Uniti, dove il re degli sparkling made in Italy registra un tasso di penetrazione medio del 24%, raggiungendo il 28% proprio nella componente femminile, con un apprezzamento sostanzialmente intergenerazionale. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv sui dati Iwsr, gli acquisti di Prosecco nel primo mercato del vino mondiale sono effettuati in 6 casi su 10 da donne che, con un tasso di awareness al 76% (contro il 69% dei maschi), dimostrano anche di conoscere meglio l’offerta enologica italiana. Le bollicine trivenete, in particolare, raggiungono un livello di notorietà del 48% tra le femmine, mentre si fermano al 31% tra i maschi.

  • Coldiretti, è l'anno del riso tricolore. Italia da primato

    05/05/2025 18:00

    Con oltre la metà dell’intera produzione continentale, l’Italia è il primo Paese produttore di riso in Europa e celebra un 2025 che vede cadere l’ottantesimo anniversario del Carnaroli e il centenario del primo incrocio varietale di un’eccellenza celebrata anche all’estero, oltre che simbolo di biodiversità con quasi duecento tipologie coltivate. I primati delle risaie nazionali sono stati al centro dell’incontro "Celebriamo insieme l'anno del riso italiano", organizzato in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood alla Fiera di Milano Rho, alla presenza del presidente e del segretario generale di Coldiretti Ettore Prandini e Vincenzo Gesmundo, del ministro dell'agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, di Cristina Brizzolari, Presidente Coldiretti Piemonte, e di Roberto Magnaghi, Direttore Generale Ente Nazionale Risi.

  • Se mangi pasta pensi Italia, il Belpaese si conferma leader mondiale

    Nel 2024 oltre 2,57 mln di tonnellate esportate per un valore di 4 mld

    05/05/2025 17:15

    Il mondo ne ha sempre più voglia (i consumi globali sfiorano i 14 milioni di tonnellate), ma dappertutto se mangi pasta pensi Italia. Ne siamo i più grandi consumatori, con oltre 23 chili annui pro-capite, ma anche quelli che più di tutti, producendola nei nostri pastifici o preparandola nelle cucine dei ristoranti di 5 continenti, la fanno conoscere al resto del mondo: nel 2024 il 58% della produzione nazionale di pasta italiana è stata destinata all'estero. Secondo un'elaborazione Unione Italiana Food su dati Istat nel 2024 parliamo di oltre 2.420.345 tonnellate (+9,1% rispetto al 2023) per un valore di 4.020 milioni di euro (+4,8% rispetto al 2023)

  • Assoenologi, alla guida resta Cotarella

    30/04/2025 16:39

    Il Consiglio di amministrazione di Assoenologi, riunitosi oggi nella sede di Milano, ha confermato all’unanimità Riccardo Cotarella alla presidenza dell’Associazione per il prossimo triennio 2025-2027. Al suo fianco, nel ruolo di vicepresidenti, sono stati riconfermati Massimo Tripaldi della Sezione Puglia Basilicata Calabria e Pierluigi Zama della Sezione Romagna, ai quali si affiancherà Michele Zanardo della Sezione Assoenologi Veneto Orientale.

  • La pizza di Gabriele Bonci arriva nei supermercati

    29/04/2025 17:27

    La pizza di Gabriele Bonci entra per la prima volta in tutte le case degli italiani (e non solo): nasce ‘La Mia Teglia’, un progetto in collaborazione tra il ‘Michelangelo della pizza’ e il brand Naturally Pinsa che è destinato a rivoluzionare l’offerta pizza nella grande distribuzione, sia in Italia che all’estero. Un prodotto premium che parla di grande artigianalità, made in Italy e amore per la terra, pensato esclusivamente per le catene di supermercati di qualità.

  • La Borsa della Spesa, arrivano i consigli per Pasqua

    18/04/2025 14:02

    Anche in occasione della Pasqua, La Borsa della Spesa, il servizio settimanale creato da BMTI e Italmercati Rete di Imprese, in collaborazione con Consumerismo No Profit, consiglia i prodotti stagionali più convenienti da acquistare e poter consumare in questi giorni di festa

  • Chianti Lovers Week, al via prima edizione

    17/04/2025 17:06

    Il Chianti va in cerca dei suoi amanti. Dal 5 all’11 maggio il Consorzio Vino Chianti lancia la prima edizione della Chianti Lovers Week, una settimana di eventi diffusi che porterà il Chianti Docg tra le strade, i locali, i luoghi della cultura e della convivialità di Firenze e di tutta la Toscana. Non saranno gli appassionati a cercare il Chianti ma, per la prima volta, il Chianti ad andare da loro.

Pagina 1 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali