-
Male le vendite allo scaffale, -7%
31/01/2025 14:23
A dispetto dei dati export, i consumi reali di vino italiano negli Stati Uniti chiudono il 2024 in calo e i paventati dazi dell’amministrazione Trump assumono così un significato ancor più preoccupante. Lo sottolinea Unione italiana vini (Uiv) che con il suo Osservatorio ha elaborato i dati a tutto lo scorso anno di vendite nell’off e on trade statunitense del prodotto tricolore.
-
30/01/2025 13:00
Asiago è l’unica DOP ad aver certificato tutta la filiera “dall’erba alla forchetta” e il primo formaggio a Denominazione d’Origine Protetta a ottenere MADE GREEN IN ITALY, la certificazione volontaria promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per incentivare modelli sostenibili di valutazione e comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti italiani. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago raggiunge così un nuovo traguardo nella promozione di un modello di crescita che offre una risposta concreta agli obiettivi europei di sostenibilità
-
30/01/2025 10:45
Tutto pronto nella Fortezza di Montepulciano (Si) per la trentunesima edizione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, che si svolgerà dal 2 al 3 febbraio con un ricco programma di degustazioni aperte agli appassionati e agli operatori. Sui circa 40 banchi d’assaggio delle rispettive aziende partecipanti le nuove annate in commercio dal 2025: il Vino Nobile 2022 e la Riserva 2021. Una passerella internazionale che coinvolge l’intera comunità di Montepulciano che per due giorni sarà presa d’assalto dai tanti appassionati provenienti da tutta Italia.
-
29/01/2025 15:57
Con un cuore italiano da sempre, essendo nata a Napoli nel 1955, Fanta celebra quest’anno i suoi 70 anni. Tra i brand più conosciuti di The Coca-Cola Company e prodotta nel nostro Paese con succo di arance 100% italiane, Fanta testimonia il legame dell’azienda con l’Italia, in cui è presente dal 1927, e le sue eccellenze. Il valore di questo legame si concretizza, secondo le stime dell’azienda, nell’acquisto medio negli ultimi 5 anni di circa un quarto della produzione disponibile di succo da arance italiane destinato alle bibite analcoliche
-
28/01/2025 19:01
Apertura immediata delle domande 2024 con procedura semplificata e precompilazione per avviare i pagamenti dal 28 febbraio 2025; sblocco dei pagamenti delle assicurazioni agevolate delle annate pregresse, in particolare per il 2023 - circa 50 milioni di euro entro 10 giorni. E poi: entro febbraio 2025 saranno emessi i decreti di pagamento per le assicurazioni agevolate per le produzioni vegetali - circa 150 milioni di euro per la campagna 2024; i decreti di pagamento per le assicurazioni agevolate zootecnia e colture – per un ammontare di circa 10 milioni di euro, di cui 6 milioni per le colture e 4 milioni per la zootecnia tra cui anche gli avicoli. Per la prima volta sarà compresa la specie avicola - mai pagata prima – per un importo pari a circa 1 milione di euro
-
27/01/2025 17:00
Per tutto il mese di febbraio, in occasione del World Cancer Day, la Grande Distribuzione e la Distribuzione Organizzata si mobilitano in massa per le “Arance rosse per la Ricerca”, iniziativa che da diversi anni prende il via nei supermercati dopo l’appuntamento nelle piazze con le Arance della Salute. Nel 2025 sono oltre 60 le insegne che aderiscono a questa campagna, oggi alla decima edizione e in crescita continua grazie a nuove adesioni e alla conferma di quelle da tempo al fianco di Airc: un movimento collettivo che riesce a coinvolgere milioni di persone a sostegno della ricerca oncologica e della sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione.
-
Assoutenti: ripercussioni pesanti su consumatori, prezzi al dettaglio cioccolato +27% in 3 anni
27/01/2025 16:51
Il 2024 si conferma l‘anno record del cacao, le cui quotazioni internazionali hanno subito un incremento del 170% facendo balzare la materia prima a 11.241 dollari, con effetti a cascata su una moltitudine di prodotti di largo consumo. Lo afferma Assoutenti, che proprio sul tema ha realizzato un approfondito studio. Nell’ultimo anno tutti i prodotti alimentari a base di cacao hanno registrato un sensibile incremento dei listini al dettaglio
-
24/01/2025 15:49
“A partire dal 2018 abbiamo avuto una crescita media annua nelle vendite del + 24,7 %. – dichiara il Direttore - Questo dimostra il grado di apprezzamento da parte del pubblico. Sono sempre più i locali che lo richiedono e che vogliono averne più di una tipologia. Tutto questo successo ha generato un giro d’affari notevole, partendo da 32 milioni di euro nel 2018 e chiudendo il 2024 con 172 milioni di euro”. Lo ha dichiarato il consorzio del Vermouth di Torino nel corso della giornata “Il Vermouth di Torino… a Torino”.
-
Lo rileva il Centro Studi di Federalimentare sulle statistiche diffuse dall’Istat
23/01/2025 20:59
Secondo l’elaborazione dati del Centro Studi di Federalimentare sulle statistiche diffuse dall’Istat, l’industria alimentare italiana ha registrato una quota export nel periodo di 47.411,5 milioni di euro, con una crescita tendenziale del +9,0% sul gennaio – ottobre 2023, superiore al +8,6% segnato sui nove mesi. Dopo il +6,6% registrato a consuntivo 2023, ne esce un ulteriore un passo premiante che conferma l’alimentare al vertice delle voci manifatturiere più performanti del Paese.
-
23/01/2025 16:13
Il progetto 5 Colori, che mira a sensibilizzare a una sana e corretta alimentazione e a promuovere la dieta mediterranea, sbarca all’estero e coinvolge 15 scuole appartenenti al Sistema della Formazione Italiana nel mondo (SFIM). Da Parigi a Londra, da Madrid a Tirana, da Atene a Casablanca e fino a New York e a Washington, il progetto, promosso da Fondazione Pancrazio, inizia quest’anno ad affacciarsi oltre i confini italiani, per educare i più piccoli a una sana cultura alimentare e non solo.