-
22/01/2025 18:03
Prende forma la Strategia nazionale agricola per le aree interne. Illustrati al Masaf i primi risultati delle analisi territoriali del progetto messo in campo dal ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste in collaborazione con Unioncamere. Alla presentazione sono intervenuti il ministro Francesco Lollobrigida, il sottosegretario Luigi D’Eramo e il presidente di Unioncamere Andrea Prete. I dati rappresenteranno la base del lavoro che verrà portato avanti nei prossimi mesi, coinvolgendo tutti i soggetti interessati.
-
il Piano mira a tutelare la biodiversità degli habitat colpiti, contenere e contrastare la proliferazione della specie invasiva, prevenire ulteriori danni economici e promuovere la ripresa delle attività di allevamento e pesca
22/01/2025 17:31
Presentato al Masaf il “Piano di intervento per contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e della proliferazione della specie granchio blu”. All’evento hanno partecipato il Commissario Straordinario per il Granchio Blu, Enrico Caterino, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin e il Sottosegretario del MASAF, Patrizio La Pietra. Il Piano vede la collaborazione di Ispra, Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), Crea, Capitanerie di Porto ed Enti territoriali delle regioni più colpite dall’emergenza.
-
Nasce l’Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana, con l’obiettivo di dare una panoramica completa sul settore della pizza
21/01/2025 19:12
In Italia ci sono oltre 40mila pizzerie (di cui il 10% a Napoli), con un volume d’affari di 4 miliardi di euro e oltre 300mila persone impiegate. I dati italiani del settore si possono riassumere qui. Motivo per cui è appena nato l’Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana, con l’obiettivo di dare una panoramica completa sul settore della pizza.
-
21/01/2025 18:50
Torna il 19 febbraio alla Fortezza da Basso l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino. Dalle 9 alle 18 al Padiglione Arsenale degustazioni dedicate soltanto a giornalisti L’evento vitivinicolo è organizzato dal Consorzio Vino Chianti e dal Consorzio Morellino di Scansano. Le degustazioni saranno dedicate soltanto a giornalisti senza apertura al pubblico. È prevista un’area unica dedicata alla stampa con servizio sommelier alla carta
-
20/01/2025 17:06
PepsiCo Italia ha ottenuto la certificazione come Top Employer per il diciassettesimo anno consecutivo, classificandosi tra le prime dieci aziende dell’autorevole graduatoria. Quest’anno, l’azienda si colloca al sesto posto tra le 151 migliori imprese in cui lavorare in Italia. Il riconoscimento è stato assegnato dal Top Employers Institute, ente che certifica a livello globale l’eccellenza dell’ambiente professionale creato dalle organizzazioni per i propri dipendenti. Inoltre, PepsiCo è stata riconosciuta anche come Top Employer Europe e Global Top Employer per il quarto anno consecutivo
-
A indicarlo è l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv)
20/01/2025 16:35
L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello dei vini fermi imbottigliati del 17%. Si tratta, secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) il primo dato post-elezioni che riflette, in particolare di sparkling tricolori, la subitanea corsa alle scorte in previsione dei dazi sulle merci importate annunciati dal neo presidente, Donald Trump. Il rally di novembre, accompagnato anche dal dollaro forte, porta a +7% i volumi spediti dal Belpaese verso gli Stati Uniti nei primi 11 mesi del 2024, con un’impennata degli spumanti (3 bottiglie su 4 di Prosecco) del 19,5%.
-
17/01/2025 15:48
La Fattoria Italia rappresenta oggi uno straordinario patrimonio del Paese in termini economici e ambientali, con 5,8 milioni di mucche, vitelloni e vitelli e bufale, 5,6 milioni di pecore e capre, 8 milioni di maiali, ma anche 11 milioni di conigli, quasi mezzo milione tra cavalli e asini e 150 milioni di polli. Ad affermarlo è la Coldiretti, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, con asini, cavalli, mucche, pecore e conigli portati a San Pietro assieme all’Aia, l’Associazione Italiana Allevatori
-
Tra dicembre 2024 e febbraio 2025 le gelaterie intendono assumere 6.900 addetti
17/01/2025 15:38
Il gelato artigianale si conferma un’eccellenza del Made in Italy e un pilastro dei consumi alimentari fuori casa. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi Fipe-Confcommercio, il settore genera un volume d’affari di quasi 5 miliardi di euro, coinvolgendo oltre 39.000 esercizi tra gelaterie, bar-gelaterie e gelaterie-pasticcerie, con più di 90.000 addetti. Nel corso del 2024 le imprese hanno incontrato serie difficoltà nel reclutamento di personale (circa 27 mila persone) e anche in questo avvio di anno la situazione non sembra diversa.
-
16/01/2025 15:01
Si rinnova l’impegno di McDonald’s per valorizzare il Made in Italy di qualità con il ritorno della linea My Selection, disponibile in questi giorni negli oltre 750 ristoranti di tutta Italia. I panini premium selezionati da Joe Bastianich per questa nuova edizione sono: My Selection BBQ, un classico della linea che combina coleslaw e salsa BBQ con Aceto Balsamico di Modena IGP; My Selection Asiago DOP & Bacon con salsa alle cipolle caramellate; e My Selection Speck & Salsa Radicchio e Mela, preparato con scamorza affumicata con latte italiano, Speck Alto Adige IGP, salsa con Radicchio di Chioggia IGP e Mela Alto Adige IGP. All’offerta di McDonald’s si aggiungono anche le gustose Pepite con Asiago DOP e Speck Alto Adige IGP
-
16/01/2025 14:51
Presentata la squadra che rappresenterà l’Italia alla prossima Coupe du Monde de la Pâtisserie (24 e 25 gennaio 2025, durante il salone Sirha a Lione, Francia). Il team è composto da Vincenzo Daloiso, Raimondo Esposito e Alessandro Fiorucci, supportato dagli allenatori Andrea Restuccia e Giuseppe Amato, e diretto dal tecnico Lorenzo Puca. Con loro sempre presenti il Presidente del Club Alessandro Dalmasso e gli allenatori Emmanuele Forcone e Francesco Boccia.