-
A rilevarlo è Macfrut 2025, fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta in programma da martedì 6 a giovedì 8 maggio al Rimini Expo Centre
18/12/2024 20:25
I berries (frutti di bosco) a livello globale coinvolgono un mercato di oltre 40 miliardi di dollari in un percorso di crescita che interessa tutte le categorie. Prima di tutto la fragola, che “pesa” per oltre la metà dei berries, la cui crescita produttiva a livello mondiale nell’ultimo decennio è stata del 28%.- A rilevarlo è Macfrut 2025, fiera della filiera internazionale dell’ortofrutta in programma da martedì 6 a giovedì 8 maggio al Rimini Expo Centre.
-
18/12/2024 18:06
Veronafiere, con le sue rassegne, torna a bordo del Vespucci e fa rotta su Doha per promuovere le eccellenze del made in Italy, insieme alla nave scuola della Marina militare. Dopo la tappa del Tour mondiale Vespucci di Tokyo ad agosto, con Vinitaly a rappresentare il vino tricolore, questa volta i riflettori sono puntati su marmo e olio di oliva.
Domani, infatti, nella capitale del Qatar, le due filiere sono protagoniste di specifiche masterclass in programma nel Villaggio Italia, l’area espositiva voluta dal ministero della Difesa che accompagna gli scali della “nave più bella del mondo”.
-
17/12/2024 17:26
Il bilancio dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura registrerà un segno positivo. Dopo i disavanzi che nel corso dei passati esercizi hanno generato una delicata posizione debitoria, l’Agea - informa una nota - ha chiuso il proprio consuntivo, sul bilancio di previsione 2024, con un importante avanzo positivo di amministrazione. I numeri saranno resi noti non appena le variazioni al bilancio di previsione 2024 saranno approvate dagli organi di controllo interni, ma la documentazione già prodotta dagli uffici segnala una netta e decisiva inversione di tendenza che riporta l’ente in una posizione economico finanziaria virtuosa.
-
E' quanto emerge dalla survey voluta dall’Istituto Espresso Italiano e condotta da Furio Camillo con Sylla che ha coinvolto consumatori (adulti e GenZ) e baristi, con l’obiettivo di comprendere le loro preferenze e motivazioni
16/12/2024 19:16
La qualità del caffè è il principale driver di scelta di un bar, 73,9%. Tuttavia, gli adulti attribuiscono maggiore importanza alla professionalità del barista (7 su 10), mentre i GenZ under18 preferiscono locali comodi dove trascorrere del tempo. Nelle scelte, tuttavia, sia adulti che under18 si lasciano influenzare più dai consigli di parenti e amici che da pubblicità o influencer.
-
16/12/2024 18:48
SogeMi, la società che per conto del Comune gestisce il Mercato Alimentare di Milano presenta “Il Pesce a Milano 2025” la prima guida dedicata al mondo ittico e al Mercato Ittico
-
13/12/2024 19:09
La Borsa della Spesa di Bmti e Italmercati Rete d’Imprese, realizzata in collaborazione con Consumerismo No Profit, questa settimana, consiglia i prodotti stagionali migliori da acquistare prima di Natale, mettendo sempre al primo posto la stagionalità e la convenienza
-
Uiv, il 6% del vigneto Italia vale il 22% dell'export
13/12/2024 18:55
Cambio al vertice dell’export italiano di vino. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv sugli ultimi dati Istat con saldo al terzo trimestre di quest’anno, per la prima volta le bottiglie di spumante dirette all’estero (528 milioni) superano quelle di rossi e rosati (524 milioni) e allungano ulteriormente sui bianchi (460 milioni). Un sorpasso destinato a consolidarsi alla luce di una corsa, quella delle bollicine italiane, che ha visto quintuplicare la propria produzione nel giro di vent’anni e che – secondo l’Osservatorio Uiv-Ismea – si appresta a infrangere la quota record di 1 miliardo di bottiglie entro la fine dell’anno, con 355 milioni di pezzi consumati in Italia e nel mondo solo per le Festività.
-
11/12/2024 15:35
Countdown per Flos Olei 2025, evento di Roma dedicato alla presentazione della nuova edizione della guida, in programma domenica 15 dicembre, avrà come protagoniste 80 aziende con oltre 250 oli extravergini, dei 729 presenti in guida, provenienti da Portogallo, Spagna, Italia, Croazia, Grecia, Sudafrica e Brasile.
-
Uiv-Ismea, cocktail fanno lievitare export
11/12/2024 15:10
Le bollicine italiane si apprestano a superare la quota record di 1 miliardo di bottiglie prodotte e commercializzate nel 2024; di queste, 355 milioni (+7%) saranno stappate tra Natale e Capodanno in Italia e nel mondo. Un record, rileva l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea nel consueto report di fine anno, che dimostra la forza di una tipologia refrattaria a crisi economiche, conflitti e a difficoltà ormai strutturali del settore.
-
10/12/2024 19:02
È la giovane produttrice aretina Anastasia Mancini la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino
Toscana. Succede a Violante Gardini Cinelli Colombini (Az. Agr. Donatella Cinelli Colombini) da
qualche mese alla presidenza del Movimento Turismo del Vino nazionale.