-
24/11/2017 11:29
Fanno tappa a Roma gli Incontri del Bureau du Champagne, i seminari di formazione per gli appassionati completamente dedicati al più celebre dei vini organizzati dall’ufficio di rappresentanza in Italia del Comité Champagne. L’appuntamento è alla Città del Gusto di Gambero Rosso in Via Ottavio Gasparri, 13-17 il prossimo 5 dicembre alle ore 19:30 per un incontro condotto da un formatore d’eccellenza, Nicola Roni, Ambasciatore dello Champagne in Italia nel 2007.
-
23/11/2017 10:35
Tutto pronto a Roma per il Maritozzo Day, uno dei prodotti artigianali più antichi e amati della tradizione gastronomica romana.. L’evento si svolgerà il 2 dicemnre nei quartieri di Roma - dove i maritozzi verranno offerti da alcuni dei locali che li realizzano in versione dolce e salata. L’appuntamento sarà celnrato anche su Twitter e sugli altri social media tramite condivisione di ricette, foto, video, storie, aneddoti e opinioni a tema.
-
22/11/2017 18:12
Sabato 25 novembre si terrà in tutta Italia la ventunesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. 145.000 volontari in quasi 13.000 supermercati inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a 8.035 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano più di 1.585.000 persone bisognose in Italia, di cui quasi 135.000 bambini fino a 5 anni.
-
22/11/2017 16:16
E’ stato definito il disciplinare per la richiesta di riconoscimento europeo come Stg (Specialità tradizionale garantita) al sugo all’Amatriciana. Si è svolta infatti- si legge in una nota- al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali- l’audizione pubblica prevista di presentazione del disciplinare, durante la quale non ci sono state opposizioni. Il disciplinare nello specifico definisce i criteri necessari per l’utilizzo della dicitura “Amatriciana tradizionale”, gli ingredienti, le modalità di preparazione, le caratteristiche organolettiche.
-
La manifestazione di promozione delle eccellenze identificative dei diversi territori è in programma dal 24 al 27 novembre. Tema della kermesse: “Sinergie e contaminazioni. Il cibo sostenibile”
21/11/2017 16:06
Al via la IX edizione di Vinicibando, il salone del gusto in programma dal 24 al 27 novembre tra le province di Latina, Caserta e Roma, con una formula completamente rinnovata: non più il tradizionale simposio, ma un vero e proprio tour che dal Lazio meridionale arriverà a Roma con l’intento di favorire il contatto diretto tra produttori, consumatori, giornalisti e studenti degli istituti scolastici di vario ordine e grado. Tema della manifestazione: “Sinergie e contaminazioni. Il cibo sostenibile”.
-
21/11/2017 13:09
In programma a Milano, dal 23 al 25 novembre, la manifestazione Il buono nel bello. I migliori vini italiani di Luca Maroni. La rassegna è allestita nello spazio eventi Magna Pars, in via Tortona 15. In degustazione 240 etichette, oltre 130 gli operatori del settore presenti, 30 le cantine aderenti
-
Il dato economico ermege dallo studio di Althesys per conto dell'Osservatorio Birra promosso da Fondazione Birra Moretti. In Italia venduti 7,8 milioni di ettolitri
21/11/2017 11:46
L’offerta di birra nei bar e ristoranti non può mancare. A parlare sono i numeri. Secondo lo studio Famiglie e birra condotto da Althesys per conto dell'Osservatorio Birra promosso da Fondazione Birra Moretti costituita nel 2015 da Heineken Italia e Partesa per contribuire alla crescita della cultura della birra in Italia, il fatturato del settore è di 6 miliardi di euro l'anno, il 7,8% dei ricavi complessivi. In Italia sono stati venduti- si ricorda- circa 7,8 milioni di ettolitri (dati 2015) di birra, circa il 41,5% dei consumi complessivi di birra in Italia
-
21/11/2017 10:03
Arriva nelle librerie l’edizione 2018 della guida I cento di Roma, pubblicazione che recensisce i cento migliori locali della Capitale. La pubblicazione, edita da Edt, segnala i migliori 50 ristoranti e 50 soste popolari, dall’osteria, al bistrot fino al cibo di strada comprese in una fascia di prezzo che va tra i 35 e i 40 euro. Il Premio di miglior Ristorante di Roma è stato assegnato al Ristorante Il Pagliaccio guidato dallo chef Anthony Genovese.
-
Operativa in 12 Paesi e attiva in 200 città è valutata oltre i 2 miliardi di dollari. In Italia è presente a Milano, Torino, Roma, Bologna, Firenze, Verona, Padova, Bergamo, Piacenza, Monza e Brescia
20/11/2017 17:35
A gonfie vele. Deliveroo, società di food delivery incassa 98 milioni di dollari di finanziamento Oggi è valutata oltre i 2 miliardi di dollari. Operativa in 12 Paesi. Attiva in 200 città. Le ultime Cannes in Francia e Brescia in Italia. Deliveroo, oltre a Brescia, ha raggiunto Milano, Torino, Roma, Bologna, Firenze, Verona, Padova, Bergamo, Piacenza e Monza. Collaborano con la società nel Belpaese oltre 1300 rider e 1900 ristoranti partner
-
Dal 20 al 26 novembre sono in calendario oltre 1000 attività nelle 296 sedi diplomatico-consolari e Istituti italiani di cultura. In programma 150 incontri con chef
20/11/2017 14:31
L’audience di presenta vasta: saranno infatti cento i Paesi teatro della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in programma dal 20 al 26 novembre. In calendario oltre 1000 attività nelle 296 sedi diplomatico-consolari e Istituti italiani di cultura. L’agenda dell’iniziativa, coordinata dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche, prevede 150 incontri con chef, show cooking, corsi di cucina e masterclass; , 120 tra conferenze, seminari e dibattiti sulla tradizione culinaria italiana; 200 eventi promozionali e commerciali e circa 170 degustazioni e cene a tema.