Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Cala il consumo di carne in Italia. La comunità vegana vicina al milione di persone

    A fornire il dato è Roberto della Casa, docente di Marketing dei prodotti agroalimentari dell'Universita' di Bologna. Un consumatore su tre è intervenuto nelle sue abitudini alimentari per ridurre il consumo dei prodotti di macelleria

    14/10/2017 17:21

    La flotta di vegani in Italia ha raggiunto quasi il milione di persone. A fornire il dato è Roberto della Casa, docente di Marketing dei prodotti agroalimentari dell'Universita' di Bologna (sede di Forli') intervenendo a Bologna del convegno "Nulla di troppo Q.B., Agroalimentare, Alimentazione ed Etica", che anticipa la Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre. Della Casa ha aggiunto inoltre che un consumatore su tre è intervenuto nelle sue abitudini alimentari per ridurre il consumo di carne.

  • Sbarca nelle librerie l'edizione 2018 di Slow Wine

    14/10/2017 16:04

    Arriva in libreria l’edizione 2018 di Slow Wine. Nella guida enogastronomica troviamo recensite 1947 cantine. Oltre trecento collaboratori hanno collaborato al volume enogastromico. I vini degustati sono stati più di 24 mila vini. La pubblicazione è disponibile anche on line

  • Gradimento "adulto" per le merendine. Lo snack non piace solo ai bambini

    Uno studio dell'associazione delle industrie del dolce e della pasta dimostra un apprezzamento dagli under 35, ma anche dai 40-50 enni. In testa la brioche

    13/10/2017 16:13

    Cade il mito che le merendine sono apprezzate solo dai bambini. Oggi infatti- secondo uno studio di Aidepi (l’Associazione delle industrie del dolce e della pasta ) per 21 milioni di adulti la merendina è infatti uno snack abituale. Il 65% dei consumatori le sceglie a metà mattino o pomeriggio. Per 7 italiani su 10 sono il dolce più innovativo. Quattro italiani su 10 negli ultimi anni hanno cambiato abitudini all’acquisto, puntando su merendine con ingredienti di alta qualità, gluten free o bio.

  • Roma, i vini arrivano nelle boutique di Via Condotti e Piazza di Spagna

    13/10/2017 15:40

    Dopo le otto edizioni di Milano arriva anche nella Capitale “La Vendemmia”, manifestazione che coniuga lusso, enogastronomia e grandi cantine del vino. In programma dal 16 al 21 ottobre la rassegna è promossa e organizzata dalle associazioni di Piazza di Spagna e Via Condotti insieme a Confcommercio e il sostegno di Montenapoleone district. La kermesse, sostenuta dal Comitato Grandi Cru d’Italia, dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma ha nel 19 ottobre la giornata evento in quanto i sessanta brand del lusso coinvolti, dalle 19,30 alle 22,00, accoglieranno circa 5mila invitati presso le boutique di Via Condotti e Piazza di Spagna per un cocktail party in cui protagonisti saranno i vini

  • Dopo Milano il ristorante solidale di Just Eat arriva a Torino

    L’iniziativa di food delivery solidale nata per diminuire lo spreco alimentare e redistribuire le eccedenze di cibo dei locali è in linea con la legge anti-spreco 166/2016

    12/10/2017 15:39

    Dopo Milano, Torino. Il progetto di Ristorante solidale di Just Eat prosegue nel suo cammino di espansione. Nel capoluogo piemontese all’iniziativa di food delivery solidale, nata per sensibilizzare e contribuire a ridurre il fenomeno dello spreco alimentare ridistribuendo le eccedenze di cibo con le donazioni dei ristoranti attraverso la consegna a domicilio a nuclei di persone bisognose, collaborano 11 ristoranti partner della società operante nel mercato dei servizi per ordinare pranzo e cena a domicilio. Ristorante Solidale- si legge – in una nota- permetterà di donare, nella prima consegna, 40 pasti caldi a 4 nuclei - composte dalle 5 alle 12 persone

  • Camminata tra gli olivi, tutto pronto per la prima giornata nazionale

    12/10/2017 15:00

    In programma domenica 29 ottobre in oltre 121 Comuni appartenenti a 18 Regioni la prima giornata nazionale Camminata tra gli Olivi, promossa dalle Città dell’Olio. L’iniziativa si svolge con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo a cui si aggiungono anche le adesioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Ambiente.

  • TheFork Festival, al via le cene a metà prezzo in centinaia di ristoranti

    12/10/2017 10:57

    Prende il via dal 19 ottobre “TheFork Festival”, evento web organizzato da TheFork, sito e applicazione per iOs e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti in Italia ed Europa. La manifestazione, in calendario fino al 2 dicembre, è organizzata in Italia due volte l’anno con l’obiettivo di portare gli utenti alla scoperta di nuove insegne e cucine. Per i ristoranti- si legge in una nota- è uno strumento di marketing unico, in quanto permette di far conoscere il proprio locale in città, aumentando così le prenotazioni online anche nei mesi a seguire.

  • I pecorini Dop della Sardegna fanno squadra

    11/10/2017 14:40

    I tre pecorini Dop della Sardegna - 'Pecorino Romano', 'Fiore Sardo' e 'Pecorino Sardo’ – si uniscono per promuovere un’identità unica e p migliorarne la diffusione in Italia e nei mercati internazionali al fine di rendere più competitivi i circa 50 caseifici isolani coinvolti e un comparto che vale 250 milioni di euro. La strategia- si legge in una nota- è prevista dal progetto ‘Rosafi’ (ROmano, SArdo e FIore), messo a punto dalla Regione e dai tre Consorzi di tutela, finanziato con 4 milioni di euro (3 dalla Regione e 1 milione a carico dei Consorzi) per un periodo che va da novembre 2017 a fine giugno 2020.

  • ArchitectsParty, il vincitore sarà proclamato a Roma

    10/10/2017 14:12

    Chiude a Roma l’ultima edizione di ArchitectsParty, iniziativa che coinvolge e mette in relazione in modo divertente gli attori del settore e gli appassionati del mondo creativo. Dal 17 al 20 ottobre, per un totale di quattro serate per dieci aperitivi, sarà proclamato il vincitore del 2017 dopo lo svolgimento delle gare svolte a Torino, Milano, Verona, Brescia, Bergamo, Londra, la Riviera Romagnola e Ravenna. La gara sarà effettuata all’interno di noti studi di architettura.

  • Affari&Finanza, nelle banche inizia la stagione delle pause golose

    Autogrill apre nella fililale milasese di Corso Vercelli Puro Gusto, modello di bar all'italiana fuso con quello anglo-americano. Sarà possibile fare spuntini e aperitivi

    10/10/2017 12:50

    Il mondo finanziario ed economico apre all’emisfero gourmet. Da oggi infatti fare una pausa golosa, uno spuntino o anche un aperitivo è possibile grazie all’apertura del primo store di Autogrill in una banca e precisamente a Milano presso la filiale di Corso di Intesa Sanpaolo. Il format, Puro Gusto, fonde il modello del bar all'italiana con quello anglo-americano. La filiale scelta per questa formula innovativa avrà due ingressi: uno fronte strada per i clienti che vorranno accedere solo alla caffetteria e uno ad accesso diretto per i clienti nella banca, con la possibilità spostarsi tra i diversi ambienti direttamente dall'interno. La proposta food di Puro Gusto coprirà le esigenze dell'intera giornata,

Pagina 375 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 365
  2. 366
  3. 367
  4. 368
  5. 369
  6. 370
  7. 371
  8. 372
  9. 373
  10. 374
  11. 375
  12. 376
  13. 377
  14. 378
  15. 379
  16. 380
  17. 381
  18. 382
  19. 383
  20. 384
  21. 385

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali