Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Tornano i vademecum de La Pecora Nera Editore

    30/10/2017 12:52

    Torna nelle librerie e nei punti vendita la Pecora Nera con l’edizione 2018 de Il Saporario, pubblicazione che suggerisce dove mangiare a ogni ora del giorno e con le guide per il Goloso, prodotto con cui si vuole stimolare una spesa di qualità fuori dalla Grande distribuzione organizzata.

  • Stabile il mercato fondiario in Italia

    30/10/2017 11:33

    Continua la stasi nel mercato fondiario con un livello dei prezzi che, in media, non si discosta da quanto registrato l'anno prima. È quanto emerge dall'indagine annuale 2016 sul mercato fondiario, curata dalle postazioni regionali del Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia. Nel 2016 il prezzo medio si è attestato poco sotto i 20.000 euro per ettaro con una variazione negativa rispetto al 2015 dello -0,1%.

  • Food Connected, la cucina gourmet unisce Italia e Corea

    Nell'ambito della Korea Week e delle Olimpiadi invernali 2018 di PyeongChang le chef Cristina Bowerman e Sohyi Kim presentano un menù ispirato agli ingredienti della zona meridionale della penisola situata nell'Estremo Oriente

    25/10/2017 16:18

    All’insegna del Food Connected e nell'unione tra popoli che hanno culture differenti la Capitale scopre la Corea in tutte le sue sfaccettature in attesa delle Olimpiadi invernali 2018 di PyeongChang: fino al 27 ottobre nella città eterna è in programma dal 24 ottobre Korea Week, iniziativa promossa dall’Istituto culturale Coreano e dall’Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia per rafforzare i rapporti e la cooperazione tra la Corea e il Belpaese. In particolare per cementare i legami è stata preparata una cena ad hoc riservata agli operatori della stampa per far conoscere piatti e liquori del Paese e per presentare o giochi invernali.

  • Online il nuovo portale del Mipaaf

    25/10/2017 15:08

    E’ online la nuova versione del portale istituzionale del Mipaaf. Il progetto web segue le linee guida per i siti web della pubblica Amministrazione sviluppate dall’Agenzia per l’Italia Digitale. Con la nuova veste grafica del portale- si legge in una nota- sono state riorganizzate le aree tematiche tenendo conto delle esigenze e delle abitudini degli utenti. Il sito è interamente responsive e dunque adattabile a tutti i dispositivi (desktop, smartphone, tablet)

  • Arriva la pasta capace di migliorare lo stato di benessere del consumatore

    24/10/2017 14:40

    Messo a punto dal Consiglio per la ricerca in agricoltura di Foggia (Crea) in collaborazione con l' Università di Foggia, Parma e Verona e 6 imprese della filiera pasta (produttori di sementi, mugnai, pastifici) una pasta funzionale e altamente innovativa, capace di migliorare lo stato di benessere del consumatore, grazie all’aggiunta di ingredienti e componenti che conferiscono una valenza salutistica superiore a quelle già disponibili in commercio.

  • Gambero Rosso, il migliore è Reale. Niko Romito in testa alla classifica delle Tre Forchette

    L’edizione 2018 della Guida Ristoranti del Gambero Rosso incorona lo chef abruzzese del ristorante di Castel di Sangro. Seguono Osteria Francescana e La Pergola

    24/10/2017 10:51

    Il trono del migliore ristorante questa volta è abruzzese. L’edizione 2018 della Guida Ristoranti del Gambero Rosso incorona lo chef Niko Romito del ristorante Reale a Castel di Sangro, nel Parco Nazionale d'Abruzzo. La classifica delle Tre Forchette (criterio di punteggio utilizzato per individuare le migliori attività ristorative con una valutazione da 90 a 100 centesimi) premia inoltre Osteria Francescana (secondo posto con 95 centesimi contro i 96 di Romito) insieme a La Pergola del’Hotel Rome Cavalieri. Al terzo, con 94 Piazza Duomo (Alba,Cuneo), Villa Crespi (Orta San Giulio, Novara), Le Calandre (Rubano, Padova), Don Alfonso 1980 ( Sant’Agata sue Due Golfi, Napoli), Torre del Saracino (Vico Equense, Napoli)

  • L'Umbria celebra l'olio. Al via "Frantoi aperti"

    23/10/2017 17:36

    Al via in Umbria alla manifestazione “Frantoi Aperti”. La rassegna è organizzata dal 28 ottobre al 26 novembre per 5 fine settimana dall’associazione Strada dell’Olio e.v.o di Oliva Dop Umbria. All’iniziativa partecipano 32 frantoi. La visita ai frantoi consentirà di respirarne appieno l’atmosfera, assistendo, grazie all’accoglienza e alla guida del frantoiano, alla spremitura delle olive, riscaldandosi davanti al fuoco del camino, apprezzando con le degustazioni accompagnate da pane bruscato e vino, le caratteristiche dell’olio nuovo e partecipando alle tante iniziative da loro organizzate

  • Doggy bag per mille ristoranti italiani

    Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Consorzio per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica uniscono le forze per fermare lo spreco alimentare

    23/10/2017 16:53

    Arriveranno in mille ristotanti italiani le doggy bag. Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) e Comieco (Consorzio per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica) uniscono le forze contro lo spreco alimentare e lanciano su scala nazionale il progetto "DoggyB ag se avanzo mangiatemi" che metterà presto a disposizione dei ristoranti italiani eco-contenitori di design e "made in Italy" per dare ai clienti la possibilità di portare agevolmente a casa cibi e bevande non consumate.

  • Foodopolis, alla festa del cinema di Roma arriva la cucina pugliese

    22/10/2017 16:15

    Arriva a Roma, all’interno del Festival del Cinema, la cucina pugliese: dal 26 ottobre al 5 novembre è in programma Foodopolis, rassegna enogastronomica dedicata ai prodotti agroalimentari pugliesi. Durante gli undici giorni di manifestazione saranno offerti ai visitatori della kermesse cinematografica (organizzata negli spazi dell’Auditorium Parco della Musica), Orecchiette, Burrata, Pane di Altamura, Capocollo di Martina Franca, vini autoctoni e piatti realizzati nella cucina del ristorante allestito per l’occasione. Oltre ai numerosi stand dedicati allo street food ci sarà anche il “Food Market”, presso il quale sarà possibile acquistare i prodotti di alta qualità utilizzati per realizzare i piatti del menu.

  • Gambero Rosso, Tre Bicchieri a 436 etichette

    22/10/2017 15:03

    Presentata la 31esima edizione della guida “Vini d’Italia 2018” del Gambero Rosso. Il riconoscimento dei tre bicchieri è stato assegnato a 436 etichette, mentre quelle presente nell’intera guida sono 22mila. Il Piemonte è la regione che si aggiudica il maggior numero di tre bicchieri con 77 etichette premiate, segue la Toscana con 76, il Veneto con 41,

Pagina 373 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 363
  2. 364
  3. 365
  4. 366
  5. 367
  6. 368
  7. 369
  8. 370
  9. 371
  10. 372
  11. 373
  12. 374
  13. 375
  14. 376
  15. 377
  16. 378
  17. 379
  18. 380
  19. 381
  20. 382
  21. 383

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali